Pagina 1 di 1

info foto particolari del Bf109 G

Inviato: 30 ottobre 2015, 8:32
da pitchup
Ciao a tutti
Stamattina mi si è messo un tarlo nella testa e avrei una richiesta da fare un po' strana:
qualcuno ha delle foto di Bf109 G (o qualche buon link) dove si vedono questi velivoli in costruzione non ancora verniciati (quindi metallici) o anche abbandonati ma sempre senza colorazione??
Altro quesito che vorrei porre è :
La struttura dei "G" è interamente metallica o aveva parti in legno???
Perdonate queste strane richieste....vista anche l'ora :-vergo
saluti

Re: info foto particolari del Bf109 G

Inviato: 30 ottobre 2015, 9:01
da Starfighter84
Nelle ultime serie tra cui i K (ma anche molti G-10/G-14), l'intero impennaggio era in legno... quale versioni vorresti riprodurre Max?

Re: info foto particolari del Bf109 G

Inviato: 30 ottobre 2015, 9:21
da pitchup
Ciao Valerio
Dico subito che un amico mi ha regalato i pezzi di un G6 italeri 1/72, senza decals,..... trattandosi di un kit senza pretese pensavo a questa finitura pre-impiego operativo o abbondonata.
grazie e saluti

Re: info foto particolari del Bf109 G

Inviato: 30 ottobre 2015, 9:35
da matteo44
pitchup ha scritto:.... trattandosi di un kit senza pretese pensavo a questa finitura pre-impiego operativo o abbondonata...
Voto per l'idea del modello abbandonato!

Ci starebbe benissimo un dioramino... un piccolo boschetto con qualche pianta e il velivolo a terra, abbandonato, mezzo aperto e tutto zozzo! :-Figo :-Figo

Re: info foto particolari del Bf109 G

Inviato: 30 ottobre 2015, 16:25
da pitchup
Ciao a tutti
operativamente, ho letto, c'è stato un 109G metallo naturale, dove il pilota aveva fatto grattare via la vernice per alleggerire l'aereo e consentirgli di recuperare Km/h preziosi per intercettare i Mosquitos.
Io invece cercavo qualche foto di un esemplare ancora da verniciare.... a saperlo fare sarebbe bello anche sbiaditissimo col metallo sottostante che si intravede. :-SBAV
Che tecnica si potrebbe usare???
saluti

Re: info foto particolari del Bf109 G

Inviato: 31 ottobre 2015, 11:56
da ponisch
Ciao Max ti ho inviato un mp
Nicola :-oook

Re: info foto particolari del Bf109 G

Inviato: 31 ottobre 2015, 16:50
da pitchup
Ciao Nicola
ricevuto e grazie!
saluti

Re: info foto particolari del Bf109 G

Inviato: 31 ottobre 2015, 21:44
da corrado25877
Ho scoperto da poco che moltissimi nel '45 avevano le sup inferiori in metallo naturale per mancanza di tempo e vernici..... Giusto per spunto...... Si tende sempre a farli verniciati,sotto...però può essere un idea per un k10-14 un po' naif!

Re: info foto particolari del Bf109 G

Inviato: 3 novembre 2015, 19:01
da Tomcat97
Ciao max,
I tedeschi hanno utilizzato vari tipi di materiali per costruire gli impennaggi dei 109;
- il 109e Emil aveva la deriva metallica con il timone con struttura in metallo e rivestito in tela ; stesso discorso vale per i 109 f
- i 109 g-10/6 avevano sia deriva che timone interamente metallici
- i 109 g-14 e k-4 gli impennaggi potevano essere fatti interamente in legno o in metallo oppure timone in metallo e deriva in legno o viceversa.
Così ho letto su una delle tante riviste jagwaffe della classic colours ( non ricordo quale)
Spero di esserti stato d' aiuto
Stefano