F-15 SE/SA
Inviato: 27 ottobre 2015, 11:02
Come avrete sicuramente visto si parlava spesso di questo F-15 SE e allora ho pensato perchè non fare un post apposito dove cerco di spiegare queste nuove versioni ossia l'SE e l'SA ???
iniziamo con l' SE
Nel 2009 la Boeing sforna questo nuovo tipo di F-15 SE con capacità paragonabili a quelle dei caccia di ultima generazione, nella presentazione ufficiale portano il primo simulacro di un effettivo SE, questo

In effetti comprendeva alcune delle modifiche ma non tutte, le modifiche sono le seguenti, muso allungato e adattato a un nuovo tipo di radar, il pit è forse quello più differente con un totale di 4 schermi multifunzione (prima erano 3) davanti e il navigatore ha una postazione ridisegnata e modernizzata, oltre a questo l'Hud è più lungo e di forma differente, i CFT sono più grossi e ridisegnati per contenere la stiva ( si apre con 2 portelli differenti ma è una stiva unica), e per contenere altra avionica e ovviamente un po di carburante, nelle ali non sono previsti punti di carico, il cannone è stato rimosso (può esser montato in un punto d'attacco ventrale), le derive sono più lunghe di un metro e più larghe di 30 cm circa e hanno quella forma particolare, infine i reattori presentano le "coperture" (penne di tacchino).
Un anno dopo nel 2010 la Boeing esce con la versione "aggiornata" del Super Hornet l'Advanced Super Hornet

Sempre nel 2010 Israele contatta gli stati uniti per informazioni maggiori su un possibile acquisto del Silent Eagle ma la risposta degli States fu negativa, così valuta l'acquisto della versione più "economica" ossia l' SA oltre agli F-35
A oggi l'SE è in fase di sperimentazione utilizzando un F-15E di ultima serie modificato per accogliere il CFT modificato e il 20 luglio 2010 da questo CFT ci fu il rpimo lancio di AMRAAM

Il progetto è in fase di "stallo" perchè la Boeing vuole trovare un partner per il progetto onde evitare un costo eccessivo di ogni cellula, ma è ancora attivo. per adesso
oky ora finiamo con l'SA,
Vista l'impossibilità d esportare (per adesso) l'SE la Boeing crea questa versione del 15 con cambi strutturali minimi ( esternamente)
Eccolo l'F-15 SA

Come si nota sono stati aggiunti 2 Punti di carico nelle ali, sensori IR nel muso e due nuovi tipi di visori agganciati sotto la presa d'aria. Per la caccia agli stealth è stato dotato di un sensore IR "rimovibile" davanti al muso

La differenza più grande è dietro dove i reattori sono coperti e sono stati aggiunti 2 sensori alla base della deriva

Esiste una versione di SA molto particolare ossia l' SA/E che è un "misto pisto" delle 2 versioni ossia è un SA che può montare i CFT degli SE

immagini postate a solo scopo di discussione fonte intercepts.defensenews.com, defense-update.com, i.kinja-img.com,ainonline.com, defense-update.com, ainonline.com,
Per adesso l'SA è stato accolto molto più calorosamente dell'SE e Israele, Corea, Stati Uniti (strano è
) stanno seguendo molto "invogliati"
spero di essermi spiegato bene ragazzi e spero di aver fatto cosa gradita

iniziamo con l' SE
Nel 2009 la Boeing sforna questo nuovo tipo di F-15 SE con capacità paragonabili a quelle dei caccia di ultima generazione, nella presentazione ufficiale portano il primo simulacro di un effettivo SE, questo

In effetti comprendeva alcune delle modifiche ma non tutte, le modifiche sono le seguenti, muso allungato e adattato a un nuovo tipo di radar, il pit è forse quello più differente con un totale di 4 schermi multifunzione (prima erano 3) davanti e il navigatore ha una postazione ridisegnata e modernizzata, oltre a questo l'Hud è più lungo e di forma differente, i CFT sono più grossi e ridisegnati per contenere la stiva ( si apre con 2 portelli differenti ma è una stiva unica), e per contenere altra avionica e ovviamente un po di carburante, nelle ali non sono previsti punti di carico, il cannone è stato rimosso (può esser montato in un punto d'attacco ventrale), le derive sono più lunghe di un metro e più larghe di 30 cm circa e hanno quella forma particolare, infine i reattori presentano le "coperture" (penne di tacchino).
Un anno dopo nel 2010 la Boeing esce con la versione "aggiornata" del Super Hornet l'Advanced Super Hornet

Sempre nel 2010 Israele contatta gli stati uniti per informazioni maggiori su un possibile acquisto del Silent Eagle ma la risposta degli States fu negativa, così valuta l'acquisto della versione più "economica" ossia l' SA oltre agli F-35
A oggi l'SE è in fase di sperimentazione utilizzando un F-15E di ultima serie modificato per accogliere il CFT modificato e il 20 luglio 2010 da questo CFT ci fu il rpimo lancio di AMRAAM

Il progetto è in fase di "stallo" perchè la Boeing vuole trovare un partner per il progetto onde evitare un costo eccessivo di ogni cellula, ma è ancora attivo. per adesso
oky ora finiamo con l'SA,
Vista l'impossibilità d esportare (per adesso) l'SE la Boeing crea questa versione del 15 con cambi strutturali minimi ( esternamente)
Eccolo l'F-15 SA

Come si nota sono stati aggiunti 2 Punti di carico nelle ali, sensori IR nel muso e due nuovi tipi di visori agganciati sotto la presa d'aria. Per la caccia agli stealth è stato dotato di un sensore IR "rimovibile" davanti al muso

La differenza più grande è dietro dove i reattori sono coperti e sono stati aggiunti 2 sensori alla base della deriva

Esiste una versione di SA molto particolare ossia l' SA/E che è un "misto pisto" delle 2 versioni ossia è un SA che può montare i CFT degli SE

immagini postate a solo scopo di discussione fonte intercepts.defensenews.com, defense-update.com, i.kinja-img.com,ainonline.com, defense-update.com, ainonline.com,
Per adesso l'SA è stato accolto molto più calorosamente dell'SE e Israele, Corea, Stati Uniti (strano è

spero di essermi spiegato bene ragazzi e spero di aver fatto cosa gradita

