Pagina 1 di 3
Il modello "definitivo"
Inviato: 25 agosto 2015, 15:39
da topesio
Credo che ognuno di noi abbia in mente un modello che vorrebbe fare e che rappresenta la sintesi delle sue abilita', dell'esperienza e del desiderio.
O almeno per me e' cosi'.
Quando ho ricominciato a modellare mi e' stata regalata
QUESTA bestiolina che ammicca sorniona sullo scaffale dei kit, mentre armeggio goffamente con le scatole piu'...gestibili.
Per me e' la sintesi del modellista che non sono: la scala impone precisione assoluta nel montaggio, autocostruzione di molti particolari, utilizzo di aftermarket nei materiali piu' disparati dalle fotoincisioni alla resina passando per la kryptonite, padronanza totale dell'aerografo e delle relative tecniche (la mimetica dell'esemplare in servizio in Italia e' strepitosa).
Insomma ogni giorno me lo guardo, scuoto tristemente la testa e mi dico "no, non ancora".
Devo imparare ancora tanto.
Eppure mi piace avere un traguardo da raggiungere, pensare che un giorno lo costruiro' e lo mettero' in bacheca (oddio...con quelle dimensioni ci vuole una teca a parte...), sapere che prima o poi migliorero'.
E magari quel giorno avro' sullo scaffale un'altra "opera impossibile"....
Demenza senile anticipata o sane pulsioni modellistiche???
A voi la parola...
Re: Il modello "definitivo"
Inviato: 25 agosto 2015, 15:52
da pitchup
Ciao
beh...credo che sia un kit fenomenale e vista la qualità del dettaglio nonchè le dimensioni in gioco credo che intimidirebbe chiunque.
Poi subentra il gusto della sfida ed ecco che le dita iniziano a prudere!!!
Credo che se non hai problemi di spazio il resto sia solo una questione di esperienza. Se posso consigliare, scegli nel frattempo soggetti di "avvicinamento" (in pratica con caratteristiche similari ad esempio tipo con il tettuccio a "serra", bimotori, mimetiche simili...ovviamente in scala più umana) specie se dovrai lavorare di fino con l'aerografo, affina alcuni step (montaggio, invecchiamenti, mascherature) dove magari ti senti meno sicuro al momento e poi vai!!!
saluti
Re: Il modello "definitivo"
Inviato: 25 agosto 2015, 16:30
da Cox-One
.... mamma mia!!! E poi dove lo metti?
Se non era la moglie a regalartelo .... credo che chi lo ha fatto ti vuole male. Scherzo ovvio.

Sarà una bella sfida quando comincerei.
Re: Il modello "definitivo"
Inviato: 25 agosto 2015, 18:21
da Tato
topesio ha scritto:Demenza senile anticipata o sane pulsioni modellistiche???
A voi la parola...
Ciao topesio. Bé, personalmente direi più la seconda cosa che hai scritto, però chissà, magari trattasi di sana "demenza modellistica"!
Comunque davvero un bel modello, ben stampato anche, o così parrebbe dalle foto. Fa venire voglia di grandi eliche persino a me! Certo io non riuscirei mai a fare una mimetica così complessa

(non ad aerografo, almeno), d'altro canto non è il mio campo modellistico abituale (nel quale peraltro già faccio bastantemente i miei bravi "casini").
Ad ogni modo, non avere fretta: finché non ti senti pronto abbastanza non affrontarlo. Lo dico per esperienza, in passato ho voluto a tutti costi fare dei modelli "very challenging", salvo poi accorgermi in corso d'opera che non ero all'altezza del compito (e probabilmente non lo sarò mai

).
Re: Il modello "definitivo"
Inviato: 25 agosto 2015, 18:57
da siderum_tenus
A me anni fa regalarono un F-4 Revell in 1:32.
Allora la passione modellistica era decisamente meno calda, e risolsi i timori di non riuscire ad affrontare e domare una bestia del genere...regalandola

Re: Il modello "definitivo"
Inviato: 25 agosto 2015, 19:23
da Warthog
Ciao io esulo un po dalle eliche, il mio modello definitivo?
Dipingendo soldatini un figurino con un tartan "perfetto, è vero ne ho già fatto uno con un tartan ma da qui a definirlo perfetto ne corre, ma prima o poi ci riesco, oh se ci riesco
Re: Il modello "definitivo"
Inviato: 25 agosto 2015, 19:32
da Enrywar67
.............mettilo sul banco......il modello definitivo non esiste.....o meglio esiste:è il prossimo....
P.s......molti per far cosi' hanno visto le loro scatole migliori farsi vecchie e superate dalle nuove......
Re: Il modello "definitivo"
Inviato: 25 agosto 2015, 19:48
da anamici31
Per me invece è il contrario, più grandi sono meglio é... Naturalmente parlo di gunpla..
Re: Il modello "definitivo"
Inviato: 25 agosto 2015, 19:53
da sdl1958
Sai che ti dico? Fatti sotto e comincia a costruirlo.
Dagli il rispetto che si merita ma non farti impressionare. Vedrai che verrá comunque bene!
Stai sereno che comunque andrá non verranno iCarabinieri a cercarti
Re: Il modello "definitivo"
Inviato: 25 agosto 2015, 20:23
da heinkel111
io sono d'accordo con Enrico e Stefano!
il modello definitivo non esiste, ne uscirà uno nuovo sempre piu bello e accattivante .
e poi la vita è breve.... buttati e apri un wip, che sbaviamo!!!
