Pagina 1 di 3

F-35B/C Prove di decollo/atterraggio

Inviato: 13 agosto 2015, 13:19
da Jacopo
Girovagando sul web ho trovato questi 2 video che davvero mi hanno colpito, ho pensato subito di condividerli!
https://www.youtube.com/watch?v=1Ocbu7dQnIE

https://www.youtube.com/watch?v=j3d5-ZOt-eA


https://www.youtube.com/watch?v=blnY-E1_zZY


Buona visione! :-oook

Re: F-35B/C Prove di decollo/atterraggio

Inviato: 13 agosto 2015, 13:32
da fabrizio79
molto belli Jacopo! grazi per la condivisione!! :-oook

Re: F-35B/C Prove di decollo/atterraggio

Inviato: 13 agosto 2015, 13:43
da siderum_tenus
Grazie per averli condivisi, Jacopo!

Il decollo da catapulta e' sempre affascinante...

Re: F-35B/C Prove di decollo/atterraggio

Inviato: 13 agosto 2015, 14:38
da seastorm
Belli i video Jacopo, inguardabile l'aereo... nelle sue orrende forme :(

Re: F-35B/C Prove di decollo/atterraggio

Inviato: 13 agosto 2015, 15:27
da Geometrino82
Grande Jacopo, mi sono perso a guardare anche altri video.

Posso fare una domanda, ma non bannatemi però...
Ho notato che i decolli sono sempre "in movimento", quindi mi chiedo, ma così come atterra in verticale, non può decollare anche in verticale da fermo?
Scusate l'ignoranza, ma non so nulla in merito. Una mia idea di risposta alla mia domanda me la sono fatta, cercando di analizzare le possibili situazioni, ma cmq vorrei avere il confronto.

Marco

Re: F-35B/C Prove di decollo/atterraggio

Inviato: 13 agosto 2015, 16:24
da siderum_tenus
Ciao Marco, gli aerei STOVL (Short Take Off / Vertical Landing) di solito decollano "con la rincorsa" (passami l'espressione poco tecnica) per risparmiare carburante (il decollo da fermo, magari con carichi esterni, comporta un notevole incremento del consumo di combustibile, ed una conseguente riduzione del raggio di azione); tecnicamente possono decollare in verticale, ma questa manovra -oltre ad influire sull'autonomia- potrebbe esporre l'aereo a rischi (p.e., in caso di trasporto di ordigni "live" che potrebbero risentire in maniera catastrofica dell'esposizione alle elevate temperature generate dal flusso dei motori direzionato verso il basso)

Re: F-35B/C Prove di decollo/atterraggio

Inviato: 13 agosto 2015, 16:28
da manto87
Grazie Jaco, io andrò controcorrente ma il 35 mi affascina molto, come forme e come macchina in generale!

Re: F-35B/C Prove di decollo/atterraggio

Inviato: 13 agosto 2015, 16:38
da seastorm
manto87 ha scritto:Grazie Jaco, io andrò controcorrente ma il 35 mi affascina molto, some forme e come macchina in generale!
Credo sia giustissimo andare controcorrente, Andrea; a me non piacciono le forme di questa macchina ma ciò non intacca minimamente il suo fascino ;)

Re: F-35B/C Prove di decollo/atterraggio

Inviato: 13 agosto 2015, 16:54
da Starfighter84
Geometrino82 ha scritto:quindi mi chiedo, ma così come atterra in verticale, non può decollare anche in verticale da fermo?
Tecnicamente è possibile.... ma come nel caso dell'Harrier, per un decollo completamente verticale il motore risucchia una quantità maggiore di aria e, con essa, aumenta anche il rischio di ingerire corpi estranei (FOD).. anche se la posizione baricentrica del propulsore con ventola verticale scongiura parte del problema.

Gli Harrier della Marina, ad esempio, sono certificati anche per operazioni su piazzole semi-preparate... ma, a seguito di un decollo, il velivolo dovrebbe rientrare e il motore dovrebbe essere sbancato completamente per un controllo totale (come ci raccontavano a Grottaglie durante la visita dell'Associazione).
Per questo motivo, oltre ad un risparmio oggettivo di carburante, si preferiscono sempre decolli o atterraggi corti.

I velivoli VTOL sono delle enormi aspirapolveri... anche un piccolo sassolino potrebbe comportare conseguenze disastrose. :-oook

Re: F-35B/C Prove di decollo/atterraggio

Inviato: 13 agosto 2015, 17:45
da noris64
Video molto belli!
Grazie per la condivisione Jacopo!