Pagina 1 di 2
Per iniziare a modellare
Inviato: 24 luglio 2015, 16:15
da stefano702
Salve a tutti,
allora:....lunedì scorso è arrivato il pacco da Ravenna

...Compressore Fengda A-186, Aerografo BD-203 e qualche altro accessorio, tutto quanto bello e sopratutto funzionante alla perfezione. (Grazie Roger!!)
Premesso che prima di dedicarmi agli Aerei mi sono imposto di portare a termine la costruzione della "Costellation"....imbarcazione che partecipò e vinse la sfida di Coppa America nel 1964, volevo chiedere lumi su cosa orientarmi in merito all'acquisto di una scatola di montaggio di un aereo a jet.
Io pensavo di prendere un F-16 Falcon in scala 1:48 della Tamiya, cosa ne pensate???...è adatto per uno che inizia e che ha pochissima esperienza in questo ramo del modellismo???
Inoltre pensavo di prendere anche i colori acrilici ad acqua della Tamiya, penso/credo che verranno riportati i codici sulle istruzioni della scatola.
E ancora (poi ho finito!!) mi servono diluenti e/o altri prodotti o attrezzi da utilizzare durante la costruzione???
Scusate la raffica di domande!!
Ah!! scusate... dimenticavo!! qual'è un sito superaffidabile per acquistare scatole di montaggio e utensili vari???...a parte Roger ovviamente!! [emoji1] [emoji1]
Re: Per iniziare a modellare
Inviato: 24 luglio 2015, 16:39
da manto87
Ciao Stefano!
Intanto ottimo l'acquisto di aerografo e compressore che secondo me per iniziare vanno benissimo! Per gli strumenti e attrezzi per chi inizia ti consiglio di leggere qui
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 55&t=12634
dove ne abbiamo già parlato e in generale fatti un giro su quella sezione del forum.
Per quanto riguarda il modello...l'F16 tamiya è bellissimo, secondo me il top nel suo campo, ma non lo vedo adattissimo per iniziare, è un pochino complesso e costoso (parere personale)!
Aiutaci, ti piacciono solo i Jet? qualche elica magari più semplice?? Facci sapere e vedrai che arriveranno altri spunti!

Re: Per iniziare a modellare
Inviato: 24 luglio 2015, 16:51
da Warthog
Vado a ruota libera
Colla tamiya tappo giallo e verde
Stucco per modellismo
Diluente per i colori acrilici
Carta vetrata varie misure, i maestri del forum sapranno indicarti quelle corrette
Tanta pazienza questa è gratis
Ciao
Re: Per iniziare a modellare
Inviato: 24 luglio 2015, 17:28
da Tato
stefano702 ha scritto:Ah!! scusate... dimenticavo!! qual'è un sito superaffidabile per acquistare scatole di montaggio e utensili vari???...a parte Roger ovviamente!! [emoji1] [emoji1]
Beh, fortunatamente di seri ce n'è più di uno, poi va anche a simpatie, preferenze, tipo di marche cui si è abituati... così su due piedi mi sento di consigliarti
questo sito polacco
con (parziale) traduzione in italiano; io finora mi ci son sempre trovato bene... non è che si risparmi rispetto all'Italia (pure loro hanno l'iva elevata, al 23%), però quello che viene indicato come disponibile c'è per davvero, te lo spediscono in giornata (al massimo il giorno successivo se ordini al pomeriggio o di sera), normalmente ti arriva prima che ordinare a 80 km da casa (non scherzo); eppoi son decisamente piuttosto forniti e trattano svariati marchi.
Spero d'esserti stato utile, ciao.

Re: Per iniziare a modellare
Inviato: 24 luglio 2015, 17:30
da manto87
Tato ha scritto:stefano702 ha scritto:Ah!! scusate... dimenticavo!! qual'è un sito superaffidabile per acquistare scatole di montaggio e utensili vari???...a parte Roger ovviamente!! [emoji1] [emoji1]
Beh, fortunatamente di seri ce n'è più di uno, poi va anche a simpatie, preferenze, tipo di marche cui si è abituati... così su due piedi mi sento di consigliarti
questo sito polacco
con (parziale) traduzione in italiano; io finora mi ci son sempre trovato bene... non è che si risparmi rispetto all'Italia (pure loro hanno l'iva elevata, al 23%), però quello che viene indicato come disponibile c'è per davvero, te lo spediscono in giornata (al massimo il giorno successivo se ordini al pomeriggio o di sera), normalmente ti arriva prima che ordinare a 80 km da casa (non scherzo); eppoi son decisamente piuttosto forniti e trattano svariati marchi.
Spero d'esserti stato utile, ciao.

Hanno fatto casino solo con il phantom di Valerio!!
Per il resto consigliati al massimo, io compro sempre da loro da quando sono in Polonia!

Re: Per iniziare a modellare
Inviato: 24 luglio 2015, 17:35
da microciccio
Ciao Stefano,
resto anch'io in attesa di alcune risposte ai quesiti che ti ahnno posto gli amici che mi hanno preceduto, in particolare sulle tue preferenze perché come modello iniziale ti direi di orientarti su uno
Spitfire Mk.I Tamiya. Come scala vedo che hai già scelto la 1/48.
Ti segnalo anche qualche altra lettura che potrà esserti utile sul sito
Modeling Time.
I colori acrilici Tamiya vanno bene per iniziare. Per gli altri attrezzi dai uno sguardo al
link che ti ho segnalato. Qualcosa puoi lasciarla da parte come le lime, la pasta a brasiva, plasticard e plastirod che verranno utili in futuro. Sicuramente dovrai diluire i colori, quindi puoi cominciare con il diluente della casa per passare successivamente ad altri prodotti. Ne parleremo mentre lo realizzerai.
Molti materiali li trovi già in casa e per gli altri in molti casi può bastare anche una ferramenta ben fornita. Se facessi fatica a trovarli riparleremo dei siti.
microciccio
Re: Per iniziare a modellare
Inviato: 24 luglio 2015, 19:20
da pitchup
Ciao
più che altro non inizierei con un "effesedici! Il mondo è pieno di altri soggetti interessanti!!!
Per il resto i colori Tamiya sono ottimi ma hanno un problema: il loro "range" di colori è alquanto confusionario a livello di codifica di colori quindi a volte ti obbligano a miscelazioni per ottenere la tonalità giusta. In certi caso è meglio affiancarli con colori Gunze ben più codificati e perfettamente compatibili coi Tamiya.
saluti
Re: Per iniziare a modellare
Inviato: 24 luglio 2015, 19:23
da FreestyleAurelio
Il mio consiglio è di non usare quella scatola ma magari farsi le ossa con un MB-326 della Italeri in 1:48; semplice come scomposizione e semplice nell'imparare a colorarlo con l'aeropenna.
Re: Per iniziare a modellare
Inviato: 24 luglio 2015, 20:04
da Cox-One
Che dire i Tam sono rinomati per qualità delle stampate e degli incastri .... ma non per i prezzi.
Certo con una scatola di tale qualità con un impegno minimo almeno il montaggio è sicuro .... ma come palestra iniziale consiglio anche io una scatola di costo più basso .... cosa che non vuol dire stampate scadenti!!!
Occhio che i tamiya non vanno diluiti con acqua ... io mi trovo bene usando alcool rosa o il vetril.....
.... li diluisco con acqua solo per avere effetti particolari, specie sui mezzi terrestri.
Re: Per iniziare a modellare
Inviato: 24 luglio 2015, 22:26
da Starfighter84
FreestyleAurelio ha scritto:Il mio consiglio è di non usare quella scatola ma magari farsi le ossa con un MB-326 della Italeri in 1:48; semplice come scomposizione e semplice nell'imparare a colorarlo con l'aeropenna.
Mi sento di quotare in pieno il pensiero di Aurelio. Se il soggetto rientra nelle tue preferenze, il 326 ESCI/Italeri è il miglior stampo per farsi le ossa... a 360°.
Per quanto riguarda le vernici, come già detto Tamiya non è il massimo per noi che modelliamo aeroplani (meglio per chi fa carri). Ti consiglierei i Gunze Aqueos... vasta gamma di colori ed estrema semplicità d'uso. E non puzzano... se non di alcool.
