Pagina 1 di 2
Help F-104 asa
Inviato: 5 luglio 2015, 9:38
da Edomanzo97
Ciao a tutti
Avrei bisogno che qualcuno mi aiuti con il 104 asa-m poiché ho in programma brandy 37-23,qualcuno mi può spiegare cosa cambia dai 104 normali e se esistono scatole?
Grazie
Re: Help F-104 asa
Inviato: 5 luglio 2015, 12:21
da davmarx
Ciao Edo, le differenze principali consistono nella
completamente diversa forma del pannello strumenti e della relativa palpebra che da semicircolari diventano spigolosi, nell'aggiunta del GPS visibile sotto il tettuccio trasparente alle spalle del sedile e nella rimozione completa del cannone (in quanto il velivolo perdeva tutte la capacità CB).
La memoria mi suggerisce anche la rimozione di alcune antenne sulla cellula, fatto che puoi facilmente verificare confrontando le foto delle varie versioni (ad esempio i sensori d'allarme radar con la relativa carenatura posta sotto la coda nell' S/ASA).
Sicuramente avrò dimenticato qualcosa che altri utenti sapranno precisare.
Non conosco scatole espressamente dedicate. Nel set DACO puoi trovare qualcosa che aiuta a modificare i kit Hasegawa, tipo le tre pinne ventrali corrette, il GPS, le rotaie per i Sidewinder alle estremità alari, alcuni sensori, le prese d'aria corrette ed i missili Sparrow/Aspide ed AIM-9L con i relativi piloni e rotaie sub-alari.
Il pannello strumenti e la palpebra superiore vanno purtroppo modificati in casa.
Buona domenica.
Re: Help F-104 asa
Inviato: 5 luglio 2015, 18:41
da Edomanzo97
Mi sa che accantono il progetto,alla faccia della differenza!!!!!
Ma per fare la conversione da che versione devo partire? La S o la G ?
Re: Help F-104 asa
Inviato: 5 luglio 2015, 20:50
da dani1997asam
Edomanzo97 ha scritto:Mi sa che accantono il progetto,alla faccia della differenza!!!!!
Ma per fare la conversione da che versione devo partire? La S o la G ?
Volendo potresti partire anche dalla G ma con la S sicuramente eviteresti ulteriori modifiche.
Comunque Hasegawa produce vari modelli del 104 fra cui anche gli asa e asa-m su cui non dovresti fare quasi nessuna modifica.
Re: Help F-104 asa
Inviato: 5 luglio 2015, 21:28
da Starfighter84
Edomanzo97 ha scritto:Ma per fare la conversione da che versione devo partire? La S o la G ?
Ovviamente dalla S perchè è la più simile.
dani1997asam ha scritto:Volendo potresti partire anche dalla G ma con la S sicuramente eviteresti ulteriori modifiche.
Comunque Hasegawa produce vari modelli del 104 fra cui anche gli asa e asa-m su cui non dovresti fare quasi nessuna modifica.
Partendo dalla versione G dovresti ricostruire da zero i due strake ventrali (le pinne aggiuntive)... già non converrebbe quindi.
Hasegawa produce scatole dedicate alla versione ASA e ASA-M, ma in realtà sono stampi identici per gli S con la sola aggiunta delle decal dedicate e di un pezzo in resina per chiudere la volata del cannone.
Come già detto le differenze sono molte e, in ogni caso, le scatole giapponesi non sono corrette per le versioni più tarde dei nostri F-104 (basti pensare che anche le prese d'aria sono sbagliate... quelle contenute nel kit sono per la variante G. Le istruzioni suggeriscono di stuccare le pannellature errate e ricreare quelle giuste usando la decalcomania inclusa. In pratica... una zozzeria!).
Quindi... è meglio partire dalla scatola dell'S ma ci sono parecchie modifiche da dover fare. Gli stampi, da scatola, sono pieni di imprecisioni.
Re: Help F-104 asa
Inviato: 6 luglio 2015, 13:50
da dani1997asam
Starfighter84 ha scritto:
Partendo dalla versione G dovresti ricostruire da zero i due strake ventrali (le pinne aggiuntive)... già non converrebbe quindi.
Hasegawa produce scatole dedicate alla versione ASA e ASA-M, ma in realtà sono stampi identici per gli S con la sola aggiunta delle decal dedicate e di un pezzo in resina per chiudere la volata del cannone.
Come già detto le differenze sono molte e, in ogni caso, le scatole giapponesi non sono corrette per le versioni più tarde dei nostri F-104 (basti pensare che anche le prese d'aria sono sbagliate... quelle contenute nel kit sono per la variante G. Le istruzioni suggeriscono di stuccare le pannellature errate e ricreare quelle giuste usando la decalcomania inclusa. In pratica... una zozzeria!).
Quindi... è meglio partire dalla scatola dell'S ma ci sono parecchie modifiche da dover fare. Gli stampi, da scatola, sono pieni di imprecisioni.
Bibbia...

Re: Help F-104 asa
Inviato: 7 luglio 2015, 11:28
da Edomanzo97
Ringrazio tutti per l'aiuto,ma dopo aver appurato il casino che ne verrebbe fuori con le mie capacità ho deciso di mettere "in naftalina" come dice la mia prof, e di riprenderlo quando sarò più esperto
Peccato,avevo trovato un bellissimo 104 da fare,Vabbe sarà per la prossima volta!
Grazie ancora
Re: Help F-104 asa
Inviato: 7 luglio 2015, 13:03
da Starfighter84
Se hai qualche soldo da spendere puoi prendere il set di conversione della DACO... c'è tutto per un ASA, ma non per un ASA-M.
Re: Help F-104 asa
Inviato: 7 luglio 2015, 13:14
da Edomanzo97
Adesso vedo la versione del brandy 37-23 poi vediamo,grazie comunque
Re: Help F-104 asa
Inviato: 7 luglio 2015, 19:30
da Edomanzo97
Allora il 104 che voglio fare è questo:
image.jpg
IMMAGINE INSERITA A SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE (
http://www.news3d.eu)
Ed è un 104 asa,quindi problema risolto,adesso vediamo di trovare il kit asa o un S e comprare il kit in resina
Grazie a tutti dell'aiuto