Pagina 1 di 2

stealth italiano?

Inviato: 25 settembre 2014, 16:18
da paolo72fg
ciao ragazzi,

chi di voi ha notizie approfondite su questo fantomatico stealth italiano?

c'e una recensione su una rivista italiana.

allego foto


ciao

Re: stealth italiano?

Inviato: 25 settembre 2014, 16:48
da Faq87
:o Bellooooo ma da dove salta fuori questo??? Sembra quasi un giocattolo di G.I. Joe!
A che periodo risale?

Re: stealth italiano?

Inviato: 25 settembre 2014, 17:06
da Jacopo
Beh.... lo torvo... Orendo con una r sola

spero sia uno dei tant disegni che non vedrà mai la luce, :-000

Re: R: stealth italiano?

Inviato: 25 settembre 2014, 17:08
da nannolo
Dalla grafica sembra una immagine anni 60. Cmq mi sembra difficile che voli.... Forse è stealth perché non si vede chiuso nell'hangar. ;)
In caso contrario sarebbe fichissimo con una linea così strana...:mrgreen:

Re: stealth italiano?

Inviato: 25 settembre 2014, 17:26
da Faq87
Anche io pensavo proprio agli anni 60/70 dal design del mezzo, dalla grafica della brochure..
Mai visto, ne sentito parlare di questo Stealth italiano!

Re: stealth italiano?

Inviato: 25 settembre 2014, 17:43
da Cox-One
Credo sia proprio un progetto di fantasia. Più fatta da un grafico che da altro. Osservandolo bene gli spazi della cellula e del motore sono veramente risicati .... un po come i caccia stellari dei cartoon .... il motore è lo scarico :-D .
Anni 60/70 non credo, la massa non conosceva ancora teorie e idee .... io azzardo anni 90. Negli anni 80, con Il 117 si lavorava più sugli angoli di riflessione .... questo sembra avere idee più recenti .... forme più morbide alla B2, cellula del pit a semigusci tipo YF 23, prese d'aria con bordi sporgenti alla F-35 ( che i quegli anni faceva vedere di se i primi bozzetti).
Che analista da quattro soldi che sono ..... :-sbraco

Re: stealth italiano?

Inviato: 25 settembre 2014, 18:38
da paolo72fg
Non ci crederete ma è la copertina di una rivista che attualmente è in tutte le edicole

La foto l'ho scattata ieri

Re: stealth italiano?

Inviato: 25 settembre 2014, 19:10
da Cox-One
Beh ..... allora non ci sono andato lontano nell'analisi dei vari componenti ..... :-D

Re: stealth italiano?

Inviato: 26 settembre 2014, 7:57
da pitchup
Ciao
Il genio italico a volte ci fa precorrere i tempi...... poi il tutto si scontra con i soldi a disposizione o la mancanza di lungimiranza. Tenete conto, ad esempio, che verso la fine degli anni '30, qui in Italia, abbiamo costruito un Radar che è stato montato e provato (all'accademia di Livorno credo). Alla fine di tutta la sperimentazione la risposta dei nostri S.M. fu "Ma a che cosa diavolo potrà servire mai quest'attrezzo?????" con le ovvie conseguenze anni dopo.
Ebbene, alla fine della guerra gli inglesi provarono questo nostro radar ed ammisero che era superiore ai loro apparati!!!!
Meditate gente meditate.
saluti

Re: stealth italiano?

Inviato: 26 settembre 2014, 9:14
da Jacopo
pitchup ha scritto:Il genio italico a volte ci fa precorrere i tempi.....
Se quell'aereo li avesse avuto le coccarde Usa o Russe, stai sicuro che l'avresti odiato :-sbraco :-sbraco :-prrrr
pitchup ha scritto:Alla fine di tutta la sperimentazione la risposta dei nostri S.M. fu "Ma a che cosa diavolo potrà servire mai quest'attrezzo?????"
Il Genio Italiano contro il rigetto delle novità, altro gene tipico italiano oltre al fatto che i piani alti del tempo, e non, avevano il gene del "So tutto io"
pitchup ha scritto:Meditate gente meditate.
oooooooooooooooooooooooooooommmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr :-prrrr ;)

paolo72fg ha scritto:Non ci crederete ma è la copertina di una rivista che attualmente è in tutte le edicole
Sisi ma è risaputo che quella rivista ogni tanto ha bisogno di aggiungere qualcosa per aumentare le vendite :-oook