Tavole colori.. perchèèèèèèè.
Inviato: 12 febbraio 2014, 16:23
In un momento di pausa modellistica ho girovagato per la rete alla ricerca di siti delle tavole di comparazione dei colori.
Penso che coloro i quali hanno perso del tempo per creare i suddetti siti, abbiano cercato di fare le cose per bene, ossia,
prendere le chip di Federal standard, Ral, RLM, BSc, Ana, ed altri e compararle con i vari colori delle molte ditte operanti nel settore.
Se così avessero fatto non ci sarebbero delle madornali incongruenze nelle loro liste.
Il mio pensiero sulle colorazioni mette in primo piano,se possibile, la denominazione ufficiale del colore(F.S., Ral, BSc, ecc) e da questo,
con l'ausilio della documentazione e delle osservazioni dal vero, cerco di ottenere il colore più verosimile.
Invece queste benedette tavole, aiutate in peggio dalle ditte produttrici, sono di poco aiuto.
Tra le marche di colori la più furba è la Tamyia che da solo il nome dl colore senza elencare nessun Ral, FS, ecc.
Ho preso alcuni vecchi colori Authentic Colour Humbrol e alcuni acrilici di diverse ditte che venivano a essi comparati sui siti. Con il pennello ho creato
alcune chip. Anche tenendo in considerazione che alcuni Humbrol risultano più scuri a causa del deterioramento del diluente-miscelante interno,
si notano delle differenze enormi. Su molte tonalità sono più propenso a tenere per buoni i vecchi smalti, anche perchè le tavole danno come
possibili due colori totalmente diversi della stessa ditta. E' difficile in foto far vedere le differenze, ma ci provo.
Ciao Daniele
Penso che coloro i quali hanno perso del tempo per creare i suddetti siti, abbiano cercato di fare le cose per bene, ossia,
prendere le chip di Federal standard, Ral, RLM, BSc, Ana, ed altri e compararle con i vari colori delle molte ditte operanti nel settore.
Se così avessero fatto non ci sarebbero delle madornali incongruenze nelle loro liste.
Il mio pensiero sulle colorazioni mette in primo piano,se possibile, la denominazione ufficiale del colore(F.S., Ral, BSc, ecc) e da questo,
con l'ausilio della documentazione e delle osservazioni dal vero, cerco di ottenere il colore più verosimile.
Invece queste benedette tavole, aiutate in peggio dalle ditte produttrici, sono di poco aiuto.
Tra le marche di colori la più furba è la Tamyia che da solo il nome dl colore senza elencare nessun Ral, FS, ecc.
Ho preso alcuni vecchi colori Authentic Colour Humbrol e alcuni acrilici di diverse ditte che venivano a essi comparati sui siti. Con il pennello ho creato
alcune chip. Anche tenendo in considerazione che alcuni Humbrol risultano più scuri a causa del deterioramento del diluente-miscelante interno,
si notano delle differenze enormi. Su molte tonalità sono più propenso a tenere per buoni i vecchi smalti, anche perchè le tavole danno come
possibili due colori totalmente diversi della stessa ditta. E' difficile in foto far vedere le differenze, ma ci provo.
Ciao Daniele