Pagina 4 di 4

Re: F-15C e MSIP II...un po' di chiarezza

Inviato: 14 luglio 2017, 12:46
da jollyroger
Vegas ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:
Vegas ha scritto:non mi piacciono per nulla le coccarde colorate dell'USAF sull'eagle, ma mi sa che me ne devo fare una ragione,
Credo anche io Michele. Ma perchè non provi ad upgradare il tuo kit ad un MSIP? sì, devi spendere qualche soldo in più per l'acquisto del set... ma le modifiche sono alla tua portata. ;)

Comunque mi piace il tuo modo di affrontare i soggetti che scegli: hai capito subito che la documentazione è fondamentale e che bisogna acquisire quante più informazioni è possibile reperire. Questo è modellismo... lo studio dei libri e di Internet è la parte più importante di un modello! :-oook :-oook
valerio, ti ringrazio molto per la tue parole,
in effetti è stato il forum a spingermi ad adottare questo approccio che prima non avevo e devo dire che mi piace molto questa fase di indagine pre costruttiva.

ieri ho approfondito la ricerca del kit wolfpack per l'upgrade al MSIP II e devo dire che oltre ad essere sold out ovunque tranne un sito svizzero, costa dal 26 ai 31€....
a questo punto mi sto chiedendo se valga al pena prendere il kit o se sia meglio investire i soldi in un VIper accessoriato e rubare i LAU-128 per poi fare il viper in altra configurazione.
alla fine dei conti le modifiche che dovrei apportare sono :
upgrade LAU-128
tail boom
plancia strumenti, che posso ricavare dal mio kit academy che ha l'opzione
scarichi, di cui ho già il set eduard per l'ugello senza petali e con gli attuatori in vista
serbatoi, che non intendo utilizzare
e svariate antenne che credo di poter convertire con un po di skratch dal mio profi pack eduard del Mig-21 che è pieno di pezzi che non ho utilizzato.

il particolare piu ostico sarebbe il tail boom, per il quale non ho una soluzione, ma la spesa per il kit wolfpack mi sembra eccessiva,
ciao
Ciao, se vuoi fare un esemplare non aggiornato, puoi sempre fare un esemplare USAFE di base a Bitburg, versioni A/B/C/D o a Soesterberg, versioni A. Io preferisco il primo sia perche' vi era un gruppo tigre, sia perche' impiegato nella prima guerra del golfo. Oppure basati a Lakenheath appena dopo il trasferimento da Bitburg, versioni C/D, ed impiegati in Kosovo. Cerca i fogli della Astra Decal ;-)

Re: F-15C e MSIP II...un po' di chiarezza

Inviato: 12 febbraio 2019, 14:47
da pitchup
Ciao a tutti
Leggevo questo post di Michele in tema di F15.... Non riesco però a distinguere dove si trovi questa "grecatura" di rinforzo malgrado le foto che ho consultato?
Vegas ha scritto: 10 luglio 2017, 20:51 Ciao Max,
........ Un terzo dettagli molto importante è il ventre dell'aerofreno, proprio la parte mobile.
sui primi esemplari devi riprodurre una grecatura di rinforzo che è molto visibile a freno aperto, questa diede problemi di infiltrazioni di acqua a lungo andare, che causavano corrosioni.
:::::
saluti e grazie a tutti

Re: F-15C e MSIP II...un po' di chiarezza

Inviato: 12 febbraio 2019, 20:42
da Vegas
pitchup ha scritto: 12 febbraio 2019, 14:47 Ciao a tutti
Leggevo questo post di Michele in tema di F15.... Non riesco però a distinguere dove si trovi questa "grecatura" di rinforzo malgrado le foto che ho consultato?
Vegas ha scritto: 10 luglio 2017, 20:51 Ciao Max,
........ Un terzo dettagli molto importante è il ventre dell'aerofreno, proprio la parte mobile.
sui primi esemplari devi riprodurre una grecatura di rinforzo che è molto visibile a freno aperto, questa diede problemi di infiltrazioni di acqua a lungo andare, che causavano corrosioni.
:::::
saluti e grazie a tutti
Ciao Max,
Allego una immagine del dettaglio dell'artigiano, non avendo trovato un riferimento sul web sono costretto ad inviarti la foto del libro della Red air pubblicato su,con una errata corrige rispetto il mio post a cui ti riferisci.
La struttura di rinforzo è stata introdotta nel 2009 e operativa nel 2010 per sostituire quella precedente (liscia) causa infiltrazioni di acqua riscontrate nel lungo periodo.
Precedentemente avevo scritto il contrario.


Re: F-15C e MSIP II...un po' di chiarezza

Inviato: 13 febbraio 2019, 8:03
da pitchup
Ciao Michele
quindi si riferisce a "roba" interna al petalo...grazie!
saluti

Re: F-15C e MSIP II...un po' di chiarezza

Inviato: 13 febbraio 2019, 8:52
da Vegas
Ciao, scusate la violazione, non era intenzione.
Si Max, hanno modificato l'interno sostituendo la struttura in composito originale e liscia, con quella greca che vedi nella foto.
Ciao

Re: F-15C e MSIP II...un po' di chiarezza

Inviato: 2 ottobre 2019, 10:49
da PhantomPhan
a 20 euro penso tu possa trovarla dai privati modellisti :-laugh :mrgreen:

Re: F-15C e MSIP II...un po' di chiarezza

Inviato: 25 febbraio 2021, 9:52
da Maurizio
Ho riletto questo interessante topic perché non é detto che, dopo essermi cimentato con uno Slam Eagle, non continui con un bel C. Ci sará da studiare per i nuovi aggiornamenti perché sono passati diversi anni ma questi post sono molto interessanti