Pagina 2 di 3

Re: Consiglio colori Mil Mi-24

Inviato: 6 febbraio 2022, 20:39
da Antoniomac
FreestyleAurelio ha scritto: 6 febbraio 2022, 17:57 Per schiarire il giallo si usa il bianco, toni incarnati molto chiari e spesso anche il rosa.
Se usi il verde ottieni un verde più chiaro e brillante.

Per quella camouflage dovresti documentarti in maniera più strutturata per arrivare ai codici colore utilizzati su quel mezzo.
Ciao il modellino è molto vecchio, nel foglio di istruzioni ci sono i colori della model master; per alcuni colori sono riuscito a convertirli e altri no. Per la mimetica verde molto probabilmente il colore che si avvicina di + è il XF-4 anche lo devo un pò scurire, mentre il giallo ci vuole il XF-60; in questo caso qua lo devo schiarire.

Re: Consiglio colori Mil Mi-24

Inviato: 6 febbraio 2022, 21:57
da FreestyleAurelio
Non affidarti alle istruzioni ma a della documentazione monografica

Re: Consiglio colori Mil Mi-24

Inviato: 6 febbraio 2022, 22:10
da Antoniomac
FreestyleAurelio ha scritto: 6 febbraio 2022, 21:57 Non affidarti alle istruzioni ma a della documentazione monografica
Alcune informazioni dove le vado a cercare?

Re: Consiglio colori Mil Mi-24

Inviato: 6 febbraio 2022, 22:39
da FreestyleAurelio
Devi acquistare libri a tema e cercare di reperire quante più informazioni sul soggetto che vuoi fare. Molte si trovano on line.

Ad esempio per le mimetiche devi cercare dei profili affidabili dove sono riportati i codici FS, RAL, AMT o altre codifiche. Devi partire da lì e non dalle istruzioni di montaggio che il più delle volte sono inesatte

Re: Consiglio colori Mil Mi-24

Inviato: 6 febbraio 2022, 22:47
da Antoniomac
FreestyleAurelio ha scritto: 6 febbraio 2022, 22:39 Devi acquistare libri a tema e cercare di reperire quante più informazioni sul soggetto che vuoi fare. Molte si trovano on line.

Ad esempio per le mimetiche devi cercare dei profili affidabili dove sono riportati i codici FS, RAL, AMT o altre codifiche. Devi partire da lì e non dalle istruzioni di montaggio che il più delle volte sono inesatte
La figura dello scatolo è identica ad una foto trovato su un sito, poi andando a vedere i colori delle istruzioni sono quasi identici ai colori utilizzati sia sullo scatolo e sia sulla foto; per esempio il XF-60 è UN Dark yellow che bisogna solo schiarirlo un pochettino.

Re: Consiglio colori Mil Mi-24

Inviato: 7 febbraio 2022, 16:25
da Antoniomac
microciccio ha scritto: 6 febbraio 2022, 17:33
Antoniomac ha scritto: 6 febbraio 2022, 16:49... se ad esempio ho un verde scuro e lo voglio schiarire uso il bianco, oppure se ho un colore troppo leggere e lo voglio scurire utilizzo il nero o il grigio?
Ciao Antonio,

non è così, la regola scritta in questo modo subisce una semplificazione che porta a risultati insoddisfacenti. Per scurire e schiarire i colori esistono invece delle regole precise che trovi descritte qui.

microciccio
Ciao ho visto le regole, in questo caso per il rosso ci vorrebbe il tamiya XF-7, per il giallo il X-03 e per il blu il X-04?

Re: Consiglio colori Mil Mi-24

Inviato: 7 febbraio 2022, 18:05
da pitchup
Ciao
Ho visto la foto del link del soggetto che intendi realizzare ed in effetti è il sogno di qualsiasi modellista a cui piace spingere sul weathering.
Per il celeste penso che puoi partire dall'Xf23 e aggiungere ulteriore blu per avere quello spunto in più che l'Xf23 non ha.
Per il sabbia puoi partire da uno dei colori terrosi Tamiya e aggiungi un po' di giallo alla bisogna (bisogna andare per tentativi a volte).
Il verde della foto poi è fenomenale: sembra davvero essere stato trattato con il postshading!!! Parti anche da un verde Xf65, o un Xf13 e desaturalo con grigio chiaro e ci siamo.
A volte bisogna anche prendere dei rischi specie se usi tinte approssimate come i Tamiya (ma non è detto che anche gli FS di marche più blasonate poi siano più esatti, specie parlando di colori Russi in questo caso).
saluti

Re: Consiglio colori Mil Mi-24

Inviato: 7 febbraio 2022, 18:48
da Antoniomac
pitchup ha scritto: 7 febbraio 2022, 18:05 Ciao
Ho visto la foto del link del soggetto che intendi realizzare ed in effetti è il sogno di qualsiasi modellista a cui piace spingere sul weathering.
Per il celeste penso che puoi partire dall'Xf23 e aggiungere ulteriore blu per avere quello spunto in più che l'Xf23 non ha.
Per il sabbia puoi partire da uno dei colori terrosi Tamiya e aggiungi un po' di giallo alla bisogna (bisogna andare per tentativi a volte).
Il verde della foto poi è fenomenale: sembra davvero essere stato trattato con il postshading!!! Parti anche da un verde Xf65, o un Xf13 e desaturalo con grigio chiaro e ci siamo.
A volte bisogna anche prendere dei rischi specie se usi tinte approssimate come i Tamiya (ma non è detto che anche gli FS di marche più blasonate poi siano più esatti, specie parlando di colori Russi in questo caso).
saluti
Ciao quando intedi blu e giallo ti riferisci rispettivamente all' X-04 e all' X-08? Un'altra cosa mi potresti gentilmente spiegare sia il weathering che il postshading? Grazie e ciao

Re: Consiglio colori Mil Mi-24

Inviato: 7 febbraio 2022, 18:54
da FreestyleAurelio
Antonio ma possibile mai che non riesci a recuperare i codici colore di quella camouflage? Almeno per conoscenza tua sul soggetto che intendi fare.

Re: Consiglio colori Mil Mi-24

Inviato: 7 febbraio 2022, 20:02
da microciccio
Antoniomac ha scritto: 7 febbraio 2022, 16:25...
Ciao ho visto le regole, in questo caso per il rosso ci vorrebbe il tamiya XF-7, per il giallo il X-03 e per il blu il X-04?
Ciao Antonio,

per restare sugli XF, che sono opachi, ti direi che i tre colori primari sono assimilabili a XF-03 FLAT YELLOW, XF-07 FLAT RED e XF-08 FLAT BLUE.

I colori usati sul Mi-24 li ha già indicati Max a inizio discussione, posto solo qualche ausilio per l'andamento della mimetica che, come puoi notare dalle foto, tra diversi esemplari è simile pur non essendo del tutto identico.
Ha ragione Max, bella la foto che hai individuato, che associo a una del periodo di guerra e un disegno a più viste tratto da un sito che non amo particolarmente perché pubblica qualsiasi cosa, anche disegni palesemente errati.









microciccio