G-91 Revell 1:72

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 402
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

G-91 Revell 1:72

Messaggio da aldo »

Buongiorno ragazzi, vorrei iniziare questa mia seconda vita modellistica con il G91 per continuare la mia precedente serie AMI in 1:72.
Sto un pò studiando il modello in questione, ho già le PE e sto aspettando il kit pavla di vasca e seggiolino, come primo controllo ho ridotto una blue print e ci ho appoggiato la semifusoliera.
A parte la gobba, noto una diversità nella parte cono di scarico e pattino.
Il pattino si sposta, non c'è problema, ma oltre all'allungamento della parte scarico, sembrerebbe ci sia anche da aumentarne la grandezza verso il basso, rendendo un pò complesso poi il raccordo con la fusoliera. pensavo di effettuare un taglio in corrispondenza della pannellatura immediatamente sotto l'inizio della pinna dell'impennaggio verticale, spessorare e portare tutto indietro, ripristinando poi la parte iniziale della pinna.
Rimarrebbe il cono un pò più piccolo ma almeno la fusoliera sarebbe corretta.
Cosa ne dite ?

Grazie

Ciao, Aldo

U3 Audacius audere
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: G-91 Revell 1:72

Messaggio da BlueNight »

Sono interessato anche io alla serie AMI ed in questo periodo piuttosto attratto dal G.91 (ma in versione "Y", come scritto in altro 3d), ti seguo con attenzione.
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: G-91 Revell 1:72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il blue print è affidabile?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 402
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: G-91 Revell 1:72

Messaggio da aldo »

Non saprei, l'ho preso da "the blue prints".
U3 Audacius audere
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: G-91 Revell 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

aldo ha scritto: 26 marzo 2021, 15:01 Non saprei, l'ho preso da "the blue prints".
Ho dubbi sull'affidabilità del disegno... più che altro perchè non puoi sapere se il file iniziale non sia stato alterato e tu stai utilizzando uno spaccato non fedele come misure....

ad ogni modo, dando per buona la documentazione che hai, io taglierei qui:



"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 402
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: G-91 Revell 1:72

Messaggio da aldo »

Grazie Aurelio e Valerio, davo per scontato che questi disegni fossero affidabili.
Non credo di aver altri modi per verificare.
Adesso mi viene il dubbio se lasciare tutto come sta.
Valerio, eventualmente mi suggerisci quel taglio perchè più facile poi il raccordo con l'impennaggio ?

Grazie

Ciao, Aldo
U3 Audacius audere
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: G-91 Revell 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao
aldo ha scritto: 26 marzo 2021, 16:06 Adesso mi viene il dubbio se lasciare tutto come sta.
Dal mio punto di vista quoto il lasciar perdere i quanto non mi sembra che per la mancanza di pochi mm (sempre che ci sia una mancanza) la linea ne soffra troppo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: G-91 Revell 1:72

Messaggio da Maurizio »

Buonasera concittadino. Molto difficile intervenire sulla zona scarico. Il risultato lo vedo incerto. Peccato perché il kit é sbagliato di molto. Io mi accontenterei di aggiungere del plasticard per fare venire giú dritto lo scarico e stuccare il tutto.
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 402
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: G-91 Revell 1:72

Messaggio da aldo »

Ho osservato la foto di fianco del 2-64 dal blog svppbellum (ditemi se lo posso citare altrimenti mi scuso e cancello) e confrontando le linee dei pannelli e la posizione della linea rossa della turbina, il disegno di blue print mi pare corretto.

U3 Audacius audere
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: G-91 Revell 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

aldo ha scritto: 26 marzo 2021, 16:06 Valerio, eventualmente mi suggerisci quel taglio perchè più facile poi il raccordo con l'impennaggio ?

Grazie

Ciao, Aldo
No, perché è il punto dove mancano i mm allo stampo.... e dove, intervenendo, non vai a modificare le forme e le proporzioni.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”