Quale kit in WIP?

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Quale kit in WIP?

Messaggio da Argo2003 »

Per facilità di montaggio ti direi un 104, magari il C per rimanere un po' più al sicuro da strali e dardi fiammeggianti! :-prrrr :-sbraco
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Quale kit in WIP?

Messaggio da pensionato »

Marco, io ti dò un suggerimento fuori standard.
A parte il soggetto (per cui le tue preferenze devono essere dittatoriali), ma perché non ne fai due simili contemporaneamente? Io sono davvero contento e soddisfatto dei miei MiG-27 gemelli. Lavori benissimo, applicando sul secondo quando imparato dal primo. E ci metti quasi lo stesso tempo che a farne uno solo.
A questo punto, fra i kit in tuo possesso, l'ideale sarebbero il 104G e il 104S, i più simili.

Poi, basta che ti diverti!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Quale kit in WIP?

Messaggio da Bonovox »

ti confermo anch'io partire col 104. L'Arrier ci perderai più tempo nei mesi invernali.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: Quale kit in WIP?

Messaggio da Wingfly »

Grazie a tutti,
vista l'unanimità parto con un 104 e come mi ha suggerito Max seguirei la sua scaletta:
1) F-104C
2) AV-8B
3) boh?
e poi via con gli altri 104.
Riguardo il suggerimento di farne due assieme, una volta ci ho provato ma la cosa non mi è piaciuta granché
quindi preferisco uno alla volta. Tanto gli errori che farò sul primo me li ricorderò... (salvo rincoglionimento sempre in agguato :-laugh)
Il problema con il C forse ci sarà nella fase di verniciatura con il NM ma ne riparleremo nel WIP.
Quindi stay tuned che a giorni si parte :thumbup:
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Quale kit in WIP?

Messaggio da brando »

Wingfly ha scritto: 20 settembre 2017, 17:33 Il problema con il C forse ci sarà nella fase di verniciatura con il NM ma ne riparleremo nel WIP.
Quindi stay tuned che a giorni si parte :thumbup:
Ottima scelta! È vero che la versione C è famosa per la colorazione in NM, ma se hai qualche difficoltà con il metallizzato potresti farlo in mimetica Vietnam......alla fine lo spillone è sempre un bel vedere...in qualsiasi colorazione. ;)
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47487
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Quale kit in WIP?

Messaggio da Starfighter84 »

Wingfly ha scritto: 20 settembre 2017, 17:33 Il problema con il C forse ci sarà nella fase di verniciatura con il NM ma ne riparleremo nel WIP.
Infatti Marco... la questione è delicata. Se va male la verniciatura rischi di farti andare di traverso il soggetto.... non è meglio partire con qualcosa di più "soft" come colori? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”