Pagina 1 di 22

GB FF. AA. Tedesche Mig-29 GWH 48 pausa...... 20/05/13

Inviato: 1 marzo 2013, 0:00
da Jacopo
Prima di parlare del kit spezziamo qualche lancia in favore di questa macchina Russa.

Prima di tutto parliamo della storia che ha portato alla nascita del Mig-29, Saltiamo il periodo WWII passiamo ai requisiti per un caccia da superiorità aerea, a questo progetto parteciparono tutte le 3 grandi aziende aereonautiche Russe, Mig, Sukhoi, Yak.

La Yak si ritirò quasi subito perchè stava lavorando su altri progetti quali i vari Yak-38/141

passiamo ora alla Mig e alla Sukhoi entambe portarono alla valutazione finale 2 grandi macchine quello che diverrà il Mig-29 e il futuro Su-27, erano talmente ottime che furono accettate entrambe una (Mig-29) come caccia "leggero" mentre il 27 come caccia pesante. Da qui in poi la storia di queste 2 macchine non si avvicnerà più perchè in comune non hanno nulla, a parte le gomme :D.


Passiamo al Mig-29, il primo problema come per ogni caccia moderno era il tipo di sistema, in america in quegli anni spopolava il sistema Fly-By-Wire che permetteva di correggere gli imput manuali in più precisi imput meccacini, tramite qusto sistema un pilota "novellino" poteva esser un buon pilota però un ottimo pilota era limitato da questa avionica, quindi per il 29 decisero di fare una via di mezzo lasciano, ove volesse, al pilota il pieno controllo della macchina.
Tra le grandissime novità per quegli anni c'era l'estrema facilità di sostituzione e riparazione del motore (cosa piuttosto rara per gli aerei Russi, che seppur facii da montare in fatto di manutenzione erano caratterizzati da tempi eterni). Parlando di novità il condotto delle prese d'aria era stato aggiunto pure sulla schiena in questo modo quando il motore si accendeva scendevano immediatamente 2 lastre di metallo che chiudono le prese d'aria e contemporaneamente i flabelli che ha sulla schiena si aprono, permettendo al mootore di non ingerire nulla che non dovrebbe!, al contrario quando atterra sono sempre chiuse, e appena spegne il motore si riaprono, permettendo ai meccanici una più semplice manutenzione. Ma la cosa più incredibile oltre a questo già citato è che per la prima volta su un aereo al Mondo veniva montato un sistema di guida per i missili nell'elmetto(ebbene si il primo è stato un Russo!, infatti quando le 2 germanie si unirono i piloti tedeschi poterono studiare il Mig-29 e ne rimasero veramente colpiti, infatti l'america mandava sempre delle notizie un po limitate su questa macchina definendola davvero vecchia ma il vero difetto di questo aereo è il Radar, meno avanzato rispetto a quello americano!,) un ultima aggiunta che venne usata per la prima olta oltre al titanio nel motore, era il sensore IR nel muso, in questo modo se il Radar viene reso inutilizzabile il pilota puù contare su quel sistema d'arma per colpire il nemico!.

La prima apparizione del 29 avvenne in Inghilterra dove si esibì dopo l'F-16, durante questo air show il 29 battè in manovrabilità il 16 e tutti gli occhi del mondo erano fissati su questa "stella".
In francia nel 1989 purtroppo il 29 cadde disintegrandosi a terra ma, curiosamente divenne ancora più famoso perchè dimostrò l'estrema affidabilità del seggiolino K-36 inquando il pilota riusì a lanciarsi circa 2 secondi prima che toccasse terra ed era in volo semirovesciato, insomma quasi tutti lo davano per spacciato ma, fortunatamente, si salvò!. La storia del 29 è ancora oggi da scrivere, ma per il momento mi limito a questo, aggiungo la versione Mig-29M (multiruolo), Mig-29K(da portaerei) e infine il Mig-35 ultima versione estremamente aggiornata del Mig-29.


Vi ho annoiato abbastanza, passiamo al Kit.
Il kit da vedere ti fa venir voglia di montarlo subito, senza resine (è quello che farò!), il motivo è semplice è pieno di dettalgi corretti, partendo dal vano carrelli, passando al Pit e infine le superbe Ruote che, oltre a fornire l'effetto peso, presentano pure le scritte in cirillico della ditta che le creava!, passando ai dettagli ancora più curati aggiungo la riproduzione coretta del motore e del sistema delle prese 'daria, oltre a questo vi voglio mostrare questi rivetti a scomparsa, ossia sono talmente piccoli e realistici che alcuni non si vedono mentre altri si! Insomma è questo quello che mi aspetto da un kit del 2012!!!!

insomma c'è poco da dire non vedo l'ora di metterci le mani sopra e passando agli sprue sono 20 stampate di cui una traparente e un foglio PE per alcune parti, oltre a questo forniscono pure il Film per' HUD.

Per le armi si parla di 2 tipi di volate per il cannone, 4x R73R, 2x R-27R, 2x Serbatoi e il serbatoio centrale.

Questo kit si presenta perfetto sulla carta, non resta che vedere come si monta!. Spero mi seguiate un saluto Jacopo!


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
DSCF1770 di lysander90, su Flickr

A presto con qualche aggiornamento! :-oook prima fase: Motore!

Re: Progetto GB Luft. Mig-29 Fulcrum 9.12 GWH 1/48

Inviato: 1 marzo 2013, 0:03
da Fabio_lone
Ragazzo tu ti devi dare una calmata co sta plastica... tra un po ti ricoverano

Re: Progetto GB Luft. Mig-29 Fulcrum 9.12 GWH 1/48

Inviato: 1 marzo 2013, 0:17
da Fabiuz90
Fabio_lone ha scritto:Ragazzo tu ti devi dare una calmata co sta plastica... tra un po ti ricoverano

:-000 beato lui!

Re: Progetto GB Luft. Mig-29 Fulcrum 9.12 GWH 1/48

Inviato: 1 marzo 2013, 0:18
da drugo
Interessante questo modello della Grande Muraglia, speriamo che valga più dei soldi spesi
ciao

Re: Progetto GB Luft. Mig-29 Fulcrum 9.12 GWH 1/48

Inviato: 1 marzo 2013, 0:24
da Biscottino73
Mamma mia quanta plastica :shock: , un kit davvero ineterssante.
Buon lavoro Jac, facce sognà!

ciao ciaoo

Re: Progetto GB Luft. Mig-29 Fulcrum 9.12 GWH 1/48

Inviato: 1 marzo 2013, 0:26
da davmarx
Ciao Jacopo, contrariamente a ciò che ti dicevo sono ancora qui per vedere le tue foto.
Una curiosità, su derive e piani di coda si vedono molte ondulazioni, si sentono anche se ci passi sopra le dita? Ovvero, sono veramente evidenti o è un effetto della luce che le amplifica?
Buon lavoro, e non fare davvero la notte in bianco! :-D
Ciao.

Re: Progetto GB Luft. Mig-29 Fulcrum 9.12 GWH 1/48

Inviato: 1 marzo 2013, 0:51
da Psycho
Però! ma quanti pezzi sono?

Re: Progetto GB Luft. Mig-29 Fulcrum 9.12 GWH 1/48

Inviato: 1 marzo 2013, 3:03
da mattia_eurofighter
Gran bel kit jac! anche se il prezzo è abbastanza proibitivo! ;) il dettaglio mi sembra ottimo, anche i vani carrello sono dettagliati al punto giusto, sono rimasto colpito più che altro dai motori e dai missili gia belli e pronti...po anche confezionati uno per uno...sti c...... de cinesi! :)
PS: il seggilino invece? ;)
non mi resta che augurarti buon lavoro...e mi raccomando vai piano e non fare disastri!!! :-D :-oook

Re: Progetto GB Luft. Mig-29 Fulcrum 9.12 GWH 1/48

Inviato: 1 marzo 2013, 8:08
da pitchup
Ciao Jacopo
Non l'hai ancora finito?????? Ma come: hai avuto ben dalle 00.00 alle 08.00 di tempo e non hai dato ancora il trasparente opaco :-prrrr ?
Scherzo ovviamente.. la mia è sana e pura invidia!!!! Un giorno farò come l'ex Papa: signori...è stato bello ..mi ritiro castelGandolfo...col mio armadio di kit :-prrrr
saluti

Re: Progetto GB Luft. Mig-29 Fulcrum 9.12 GWH 1/48

Inviato: 1 marzo 2013, 8:52
da SPILLONEFOREVER
Non stavi nella pelle vero Messere :-D
Il kit sembra davvero bello ma, come giustamente hai detto anche tu, aspettiamo la "prova montaggio".
Buon lavoro :)