Pagina 1 di 3

Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Inviato: 11 agosto 2020, 20:09
da nannolo
Mi ero riproposto di fare modelli senza modifiche e senza basette. Però la strada verso il modellismo amato dalle mogli ( che costa poco e occupa poco spazio… :-NOOO ) e’ lastricata di insuccessi. :.-(

Per questo motivo eccomi a descrivere il mio ultimo biplano della wingnut wings arricchito di after e inserito in un diorama…
Questo esemplare di Albatros e’ stato uno di quelli pilotati dal mitico asso della prima guerra mondiale: Manfred Von Richthofen, il Barone Rosso.
Il modello è al pari degli altri kit della Wingnut ( pace alla anima sua..).
Incastri perfetti al millimetro e dettagli da paura. Nonostante questo ho acquistato anche un set di fotoincisioni della HGW che mi sono servite per il radiatore sotto l’ala superiore e alcune modifiche sulla fusoliera.
Non potevano mancare i tenditori della Gaspatch che danno il tocco di realismo in più. Per il resto sano scratch building modificando il seggiolino, interni del pit, motore, scarico e fusoliera. Per ogni riferimento il wip e’ qui
L’esemplare scelto è il D.V. 2059/17 pilotato dal Barone nell’agosto del 1917. Mi sono allontanato dalla colorazione giallo/rossa della fusoliera (presente nel profilo delle istruzioni) per optare per un rosso completo. Leggendo qua e là e osservando alcune foto non ne ero molto convinto.
In questo modello ho sperimentato il mio primo “pre wooding” , ovvero una colorazione della trama del legno di cui era fatta la fusoliera su cui ho aerografato il colore rosso della camo. In questo modo spero di aver reso l’aereo meno “giocattoloso” , cosa che con il colore rosso si rischia sempre.
Da ultimo ho inserito il modello in un diorama usando dei figurini della Blackdog, la cisterna della Aviattic e la base in resina della True Detail. Essendo una star ho immaginato che Manfred si prestasse ad essere fotografato.
Inizialmente volevo usare il figurino della scatola Wingnut. Però era troppo basso rispetto al fotografo e ho deciso di trapiantare la testa sul corpo Blackdog. D’altra parte la tenuta era uguale a quella di una foto in cui il Barone indossava un maglione come quello del figurino.
Per concludere riporto come al solito alcuni pensieri del fotografo alle prime armi, un certo Von Nannenbürg :


“ Eccomi qua a fare le foto a questo pilota … Dicono sia un Barone .. Rosso … A me sembra biondo… :?
E poi e’ dalle 5 di questa mattina che sto qui. :( Mi dicono di fare delle foto… All’alba tros. E io mi dico che per fare tre foto di mattina presto non ci avrei messo tanto tempo.. Invece è mezza giornata che aspetto si metta in posa.
Neanche sanno quello che vogliono... Mi ordinano di fare le foto. Io chiedo che squadriglia e mi rispondono "Jasta 11 !"... Insomma "ja" vado o " sta" sino alle 11?
Poi sembra che alla fine neanche mi paghino… mi sa che prendo e me ne vado. E sto Kaiser!.... però che abbiamo e ci governa mi potrebbe far fucilare… :-000
Vabbè facciamo sta foto… come si dice in tedesco ? emmental !...no… ah ..Käse!!! “


Dopo questo sfogo del povero Von Nannenbürg ecco le foto... come al solito sono tante perchè non so scegliere...








































Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Inviato: 11 agosto 2020, 20:12
da nannolo
seconda parte...















































Basta... prometto... :-prrrr :-sbraco

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Inviato: 11 agosto 2020, 20:36
da Aquila1411
Come già detto nel wip ti confermo che lo trovo veramente eccezionale!!! :-000 :-oook
Il modello è realizzato benissimo con tanti piccoli dettagli da gustare, come anche la basetta e la rappresentazione che per gustarla in tutti i suoi dettagli sarebbe da girarci intorno un'ora almeno!!!

Un lavoro da copertina Andrea!!!!

Andrea.

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Inviato: 11 agosto 2020, 21:14
da miki68
Spettacolo!

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Inviato: 11 agosto 2020, 21:20
da microciccio
Ciao Andrea,

dato che hai fatto un gran bel lavoro posso solo commentare con il terzo significato, i peperoni*, spiegato nel video ...

https://www.youtube.com/watch?v=rBtHW14nCb4
:-D :-D :-D :-D :-D

Domanda di rito: per il lilla hai usato un colore già pronto, se si quale, o hai miscelato? In quest'ultimo caso come hai realizzato la miscela?

Awaiting for the next!

microciccio

* Devi dire agli amici che la smetano di chiamarti Bubi! :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco

PS: Elenco gallerie aggiornato.

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Inviato: 11 agosto 2020, 21:42
da siderum_tenus
Ciao Andrea,

In materia di aerei della Grande Guerra sono ignorante in maniera abissale, tuttavia tanto il modello quanto la basetta sono eccezionali, di altissimo livello.

Complimenti!!! :-oook

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Inviato: 11 agosto 2020, 21:42
da Dioramik
Grandioso! Da invidia pura! E poi dicono che il modellismo non è arte, lo è con la A maiuscola mescolata con la ricerca e la storia!!! :-love
Complimenti! :clap: :clap: :clap:

:-Champ :-Champ :-Champ

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Inviato: 12 agosto 2020, 0:13
da pankit
Bravissimo Von Nannenbürg :clap: :clap: :clap:
Spero di vederlo dal vivo quanto prima! Il motore è un capolavoro e il bilanciamento della scena non lascia nessun'angolo privo di interesse. Bravo!!

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Inviato: 12 agosto 2020, 9:07
da Starfighter84
La scena, come la giri la giri, offre tanti particolari... chicche... e tecniche che catturano l'occhio. Sempre bello vedere i Nannol-lavori... è modellismo a 360°!

Ora aspettiamo l'articolo per la home page...! :D

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Inviato: 12 agosto 2020, 10:43
da ponisch
Ottimo lavoro Andrea tanti particolari da gustare. Bella storiella del fotografo anche se la faccia non è scocciata :-laugh
Spero di vederlo in futuro dal vivo. :-XXX
Nicola :-oook