Pagina 1 di 2

Fokker Dr.I 545/17, Jasta 11, Lt. Hans Weiss

Inviato: 7 aprile 2017, 10:23
da ROGER
Weiss ha iniziato il suo servizio aereo come mitragliere osservatore di artiglieria unità di cooperazione nel mese di giugno 1916. A quel tempo, era un caporale. Durante un volo di ricognizione, è stato ferito a un piede dal fuoco della contraerea mentre volava a quasi 9.000 piedi. Al momento del recupero, è stato insignito della seconda classe Croce di Ferro. In una missione il 26 maggio 1917, ha bombardato un treno rifornimento nemico, rompendolo a metà; ha poi continuato l'attacco, nonostante il fuoco di terra effettuato con mitragliatrici dalla fanteria. Per questa impresa, ha meritato la croce di ferro di prima classe ed è stato promosso a sergente.
Nel mese di agosto 1917, viene inviato alla scuola di caccia "Jastashule" a Valenciennes . Nel mese successivo, era già in volo come combattente per la Reale Prussiana Jagdstaffel 41. Weiss è stato poi promosso tenente nel mese di ottobre 1917. In seguito ha una striscia di vittorie come "fenomeno di palloni" distruggendo quattro palloni di osservazione di fila. Weiss ha successivamente conseguito quattro abbattimenti aerei nemici, l'ultimo dei quali, la sua decima vittoria, avvenuta il 13 marzo 1918. Trasferito al reale prussiana Jasta 10, che faceva parte di Manfred von Richthofen 'Flying Circus' s' , Jagdgeschwader 1 . Ha segnato una sola vittoria lì, il 28 marzo 1918, prima di essere trasferito ad un'altra Jasta a numero 10. Ha segnato il suo primo successo nella sua nuova unità, il 2 aprile 1918. Sei giorni dopo, è stato selezionato per comandare temporaneamentela Jasta 11, e lo ha fatto fino alla sua morte in azione il 2 maggio 1918.
In quel giorno, Weiss stava volando con il suo Fokker triplano ; sebbene la Jagdgruppe di Richthofen utilizzava il colore scarlatto come colore identificativo, l'aereo di Weiss era prevalentemente "Weiss" (bianco).
Weiss è morto causa un proiettile che attraversò la sua testa sparato dalle mitagliatrici del tenente Merrill Samuel Taylor 's a bordo di un Sopwith Camel del 209°Squadron...

Ecco la mia riproduzione del velivolo che ha utilizzato nel suo ultimo volo...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Un caro saluto a tutti dal Roger

Re: Fokker Dr.I 545/17, Jasta 11, Lt. Hans Weiss

Inviato: 7 aprile 2017, 10:29
da matteo44
Magnifico Roger!
Semplicemente MAGNIFICO!
:clap: :clap: :clap:

Re: Fokker Dr.I 545/17, Jasta 11, Lt. Hans Weiss

Inviato: 7 aprile 2017, 12:16
da SPILLONEFOREVER
Posso dire di averlo visto nascere e crescere questo Dr.1 :-) A parte il risultato viale della famosa mimetica a striature (mai un modello fu verniciato e riverniciato tante volte in quel di Bagnacavallo) mi piace tantissimo l'effetto che hai ottenuto sul bianco....semplicemente "telato" :clap:

Re: Fokker Dr.I 545/17, Jasta 11, Lt. Hans Weiss

Inviato: 7 aprile 2017, 12:28
da fearless
Bellissimo! ma ormai dal Roger non possiamo aspettarci di meno! :clap: :clap:

Re: Fokker Dr.I 545/17, Jasta 11, Lt. Hans Weiss

Inviato: 7 aprile 2017, 16:42
da MORO21
:-crazy

Non dico altro....

Gigi

Re: Fokker Dr.I 545/17, Jasta 11, Lt. Hans Weiss

Inviato: 7 aprile 2017, 16:59
da pitchup
Ciao Ruggi
sempre interessanti le storie dei "cavalieri dell'aria" e le differenti personalità di quelli che sono emersi, anche se questi, poi, non necessariamente furono i più titolati a livello di vittorie personali. Paragonato ad altri Weiss ebbe a contare solo 10 vittorie eppure, pur partendo dai ranghi più bassi riuscì ad arrivare al comando, sia pure per poco tempo, di una Jasta. Onore a tutti loro, sotto tutte le bandiere... e a te per l'ottima interpretazione del soggetto. Eccezionale la colorazione del motivo verde della tela.
saluti

Re: Fokker Dr.I 545/17, Jasta 11, Lt. Hans Weiss

Inviato: 7 aprile 2017, 21:23
da Cox-One
Come sempre un risultato superlativo.
Questo lo trovo mooolto belloooo!
Ottimo :-oook

Re: Fokker Dr.I 545/17, Jasta 11, Lt. Hans Weiss

Inviato: 7 aprile 2017, 21:28
da seastorm
Anche se si tratta di un triplano, il modello splendidamente ritratto viaggia a quote stratosferiche ed anche la NASA è in grado di confermarlo! :-oook :-oook :-oook

Re: Fokker Dr.I 545/17, Jasta 11, Lt. Hans Weiss

Inviato: 7 aprile 2017, 23:17
da Starfighter84
Un altro prezioso lavoro si aggiunge alla Roger's collection. I dubbi iniziali sulla tecnica di verniciatura utilizzata si sono dissolti... sapevo che con una bella passata finale di opaco l'effetto sarebbe stato più che gradevole Rug!
Come sempre, BRAVO!

Re: Fokker Dr.I 545/17, Jasta 11, Lt. Hans Weiss

Inviato: 8 aprile 2017, 7:57
da noris64
Tanto di cappello per questa opera!!
Bellissimo!