Pagina 1 di 2

Fokker Dr1 Revell 1/72

Inviato: 20 luglio 2014, 8:52
da coccobill
Dopo il Camel mi sembrava corretto avere in vetrina il suo anatagonista n.1 e cioè il famoso triplano Fokker.
Le stampate della Revell sono fatte bene e molto curate infatti difficltà nell'assemblaggio uguale a 0.
Come ho già anticipato nel wp ho esagerato con la desaturazione delle decals.
ecco le immagini

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Inviato: 20 luglio 2014, 8:55
da coccobill
Il mio parere su questo kit è moto positivo. :-oook

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Inviato: 20 luglio 2014, 8:56
da SPILLONEFOREVER
Mi piace! ;)
Ho un Roden in 1/72 che giace da anni semimontato.
L'effetto sulla tela nella gestione del rosso è davvero gradevole. Secondo me non hai esagerato nel desaturare anzi, il lavoro mi sembra omogeneo, anche considerando che le superfici di tela reagivano alle condizioni atmosferiche in maniera differente rispetto a quelle metalliche.
Se proprio devo trovare il pelo nell'uovo trovo i tiranti leggermente fuori scala....ma non mi sono mai cimentato in nulla del genere.
:-lino

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Inviato: 20 luglio 2014, 9:09
da Cox-One
Già detto nel wip ........ ottimo :-oook .
Ci vogliono nuove foto :-D magari con fondale che valorizzi ....

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Inviato: 20 luglio 2014, 9:15
da coccobill
SPILLONEFOREVER ha scritto:Mi piace! ;)
Ho un Roden in 1/72 che giace da anni semimontato.
L'effetto sulla tela nella gestione del rosso è davvero gradevole. Secondo me non hai esagerato nel desaturare anzi, il lavoro mi sembra omogeneo, anche considerando che le superfici di tela reagivano alle condizioni atmosferiche in maniera differente rispetto a quelle metalliche.
Se proprio devo trovare il pelo nell'uovo trovo i tiranti leggermente fuori scala....ma non mi sono mai cimentato in nulla del genere.
:-lino
Guido per i tiranti ho utilizzato un filo da pesca dello 0,10 con estrema difficoltà.
Usarlo più piccolo non sarebbe un divertimento ma una sfida.
Anche se sono certo che ci sarà un modellista che usa diametri inferiori a quello che ho usato io.

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Inviato: 20 luglio 2014, 10:15
da Enrywar67
.............Bravo.......il microbo è venuto molto bene!Anche secondo me la desaturazione non è eccessiva....io avrei invertito le zone d'ombra sull'ala:centina scura.....il resto chiaro.I tiranti sono una brutta bestia per tutti.....:-oook :-oook

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Inviato: 20 luglio 2014, 12:53
da davmarx
Bel lavoro Rudi, il piccolino fa una gran scena ! :-oook
Anche nel wip hai scritto di non essere soddisfatto dalla desaturazione delle decal ma permettimi di dissentire, secondo me va benissimo così... ;)

Re: Fokker Dr1 Revell 1/72

Inviato: 20 luglio 2014, 12:55
da Jacopo
Ottimo lavoro Rudi!!! bravissimo :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook

Re: R: Fokker Dr1 Revell 1/72

Inviato: 20 luglio 2014, 13:41
da nannolo
Bello l'aereo e ok la desaturazione. Poi il rosso è stato ben gestito evitando l'effetto giocattolo. Per le centine sono d'accordo con enrico solo in parte. Avrei lasciato chiara la parte in rilievo della centina , scure le parti immediatamente 'a valle' e poi colore base al centro. Però questi sono solo gusti personali. Inoltre solo il pensiero di farlo in 72 mi mette il terrore.
Insomma ottimo lavoro e ancora complimenti.
Il roger sta facendo proseliti. ... :) ?

Re: R: Fokker Dr1 Revell 1/72

Inviato: 21 luglio 2014, 8:13
da coccobill
Il roger sta facendo proseliti. ... :) ?[/quote]

Del resto questi kit hanno il pregio di occupare poco spazio e non sono particolarmente facili (anzi).
Inoltre il costo è veramente contenuto.