Pagina 1 di 2
Sopwith F1 Camel 1/72 Revell
Inviato: 3 luglio 2014, 18:55
da coccobill
Sinceramente è la prima volta che eseguo questo tipo di velivolo e in MT sono stato supportato alla grande per poterlo terminare.
Ovviamente ci sono ancora errori ma il risultato mi soddisfa.
Per simulare la parte centrale in legno ho utilizzato il colore ad olio facendo un tipo di drybrush che non mi sembra niente male.
Le foto sono quello che sono abbiate pazienza.
un grosso saluto ciao
Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell
Inviato: 3 luglio 2014, 19:11
da seastorm
Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell
Inviato: 3 luglio 2014, 19:19
da coccobill
ecco il resto delle foto
Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell
Inviato: 3 luglio 2014, 19:21
da coccobill
Grazie Sergio per i complimenti e parlando di due ali queste non mi sono venute benissimo ma con il prossimo sarà un'altra storia
Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell
Inviato: 3 luglio 2014, 19:33
da coccobill
Ho letto la richiesta di Simmons per mettere il velivolo nell'elenco gallerie ma non so come fare.
help
Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell
Inviato: 3 luglio 2014, 20:00
da microciccio
Ciao Rudi,
complimenti per l'ardimento. Sergio ha ragione nel dire che i
pluriplani, passatemi il termine, nelle scale più piccole sono delle vere e proprie sfide.
Per ricreare l'effetto legno in questa scala ci sono anche delle decalcomanie dedicate che fanno un figurone. Ti segnalo qualche
link, ma le alternative sono di più, giusto perchè possa farti un'idea:
Per il futuro facci un pensierino.
coccobill ha scritto:Ho letto la richiesta di Simmons per mettere il velivolo nell'elenco gallerie ma non so come fare.
help
A quanto vedo un moderatore ha già provveduto!
microciccio
Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell
Inviato: 3 luglio 2014, 21:40
da pitchup
Ciao Rudi
Rinnovo i complimenti per il tuo nuovo lavoro!!!
Molto bello come impatto, giusto qualche particolare andava un po' affinato (magari ricostruito) per renderlo meglio in scala. Però alla fine un ottimo lavoro davvero!
saluti
Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell
Inviato: 4 luglio 2014, 9:10
da matteo44
Gran bel modello Rudi...
Confesso che i biplani iniziano a strizzarmi l'occhiolino... magari l'anno prossimo (visto il centenario della prima guerra mondiale) è la volta buona che ne faccio uno pure io...
coccobill ha scritto:Ho letto la richiesta di Simmons per mettere il velivolo nell'elenco gallerie ma non so come fare.
help
No problema Rudi... basta che apri il post sulla sezione della gallery... al resto ci pensiamo noi

Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell
Inviato: 4 luglio 2014, 9:12
da coccobill
microciccio ha scritto:Ciao Rudi,
complimenti per l'ardimento. Sergio ha ragione nel dire che i
pluriplani, passatemi il termine, nelle scale più piccole sono delle vere e proprie sfide.
Per ricreare l'effetto legno in questa scala ci sono anche delle decalcomanie dedicate che fanno un figurone. Ti segnalo qualche
link, ma le alternative sono di più, giusto perchè possa farti un'idea:
Per il futuro facci un pensierino.
coccobill ha scritto:Ho letto la richiesta di Simmons per mettere il velivolo nell'elenco gallerie ma non so come fare.
help
A quanto vedo un moderatore ha già provveduto!
microciccio
Grazie Paolo per il tuo intervento e i link anche se questo Uschi Van ecc mi sembra un pò filo nazi con l'immagine della bambina stile gioventù ....... e i caratteri "gotici"
Re: Sopwith F1 Camel 1/72 Revell
Inviato: 4 luglio 2014, 18:06
da ROGER
Ciao Rudi...con questo modello e quelle decals non si poteva fare di più!
Il modello è davvero gradevole e sicuramente ti ha insegnato molto su come affrontare i biplani
Roger