Pagina 1 di 2

Carro Merkava meng 1/35

Inviato: 19 dicembre 2017, 22:14
da Sherpa9809h
Salve a tutti... Vorrei un consiglio... Un link... Una guida... Su come montare e colorare al meglio un carro di questo tipo... Fino ad ora ho montato e colorato solo modelli di Gundam e questo sarebbe il mio primo carro... Volevo conoscere la giusta timeline delle fasi... cosa montare prima... Cosa montare dopo... Quando colorare cosa e come assemblare la parte finale... Esiste una bella guida in merito fatta bene? Grazie mille a tutti...

Re: Carro Merkava meng 1/35

Inviato: 20 dicembre 2017, 13:46
da denis
È una domanda non facile alla quale rispondere. Molte cose vengono solamente con l'esperienza, quindi anche in base alla colorazione cosa montare e cosa montare dopo. Esattamente come i gundam.

Innanzitutto le istruzioni sono un valido aiuto, poi lo studio del soggetto è fondamentale, hai una visione generale di come dovrà venire.

Comunque apri un Work in progress e vedrai che il forum saprà aiutarti tantissimo, passo dopo passo.

Re: Carro Merkava meng 1/35

Inviato: 20 dicembre 2017, 15:00
da Sherpa9809h
Grazie mille... Ma in linea di massima come dovrebbe essere? ho visto che tanti montano prima la parte inferiore del carro... Separata montano la torretta... È a parte ancora ruote e cingoli... Corretto... In caso devo pensare a montare prima quelli e poi pensare al colore?

Re: Carro Merkava meng 1/35

Inviato: 20 dicembre 2017, 15:35
da heinkel111
Ciao, In passato ho montato un merkava in 72 della revell...viewtopic.php?f=316&t=13059&hilit=merkava
però...non è la stessa cosa
Direi che a grandi linee hai ragione nell'ordine di costruzione, però i modellisti esperti in mezzi sapranno darti dritte migliori ;)

Re: Carro Merkava meng 1/35

Inviato: 20 dicembre 2017, 15:45
da topesio
I miei 2 centesimi.
In linea (molto grossolana) di principio:
- monti tutto tranne i cingoli
- primer e verniciatura (scafo e torretta si lavorano separatamente e si uniscono alla fine)
- passi un filtro per uniformare la verniciatura e sfumare la camo/lumeggiatura
- passata di trasparente lucido
- decals
- trasparente lucido a sigillare le stesse
- drybrushing per accentuare la tridimensionalità
- pin wash
- (eventuale) wash
- trasparente opaco
- unisci i cingoli che avrai verniciato e trattato a parte, sistemando l'eventuale sag
- pigmenti
se il modello poggia su una basetta l'applicazione dei pigmenti deve essere coerente sul mezzo e sul terreno
Altri ben più esperti di me ti sapranno poi precisare ulteriormente....

Re: Carro Merkava meng 1/35

Inviato: 20 dicembre 2017, 15:50
da Sherpa9809h
Grazie mille x la lista... Domanda... Cos'é il pin Wash?

Re: Carro Merkava meng 1/35

Inviato: 20 dicembre 2017, 15:58
da topesio
Il pin wash e' un modo per evidenziare pannellature e recessi.
Di solito si ottiene facendo scorrere del colore molto diluito (almeno 30%-70%) negli interstizi e poi lavando via la parte in eccesso.
Piu' difficile a dirsi che a farsi, unica accortenza e' usare un medium diverso dal trasparente che hai steso prima, quindi se usi trasparente lucido acrilico farai pin wash con gli olii o gli smalti, se il trasparente e' a base smalto (te ne accorgi dalla puzza... :-laugh) farai lavaggi con base acrilico. Il principio e' che il diluente che usi per i lavaggi deve essere diverso da quello del trasparente, se no fai un pasticcio.
Youtube e' pieno di tutorial, comincia magari da qui:
https://www.youtube.com/watch?v=LfsFGZbiDLM

Re: Carro Merkava meng 1/35

Inviato: 20 dicembre 2017, 16:16
da Sherpa9809h
In pratica il pin Wash é quello che noi chiamiamo panel line... Mettiamo per capillarità un colore scuro tra le pannellature chiare in modo da risaltare e poi puliamo gli eccessi... Con la stessa accortezza di usare un prodotto per pulire con base diversa dal trasparente sotto...

Re: Carro Merkava meng 1/35

Inviato: 20 dicembre 2017, 16:36
da topesio
Sherpa9809h ha scritto: 20 dicembre 2017, 16:16 In pratica il pin Wash é quello che noi chiamiamo panel line... Mettiamo per capillarità un colore scuro tra le pannellature chiare in modo da risaltare e poi puliamo gli eccessi... Con la stessa accortezza di usare un prodotto per pulire con base diversa dal trasparente sotto...
Esatto.
Ovviamente non lo usi solo nei pannelli, quanto per evidenziare portelli, maniglie, bulloneria, rientranze etc.
In piu' nei mezzi non occorre essere precisi come sugli aerei.
Anzi, utilizzando il pin wash, magari con colori diversi (ed in aggiunta) al classico scuro puoi esaltare qui e la' la sensazione di "sporco".
Se poi il pin wash lo fai sull'opaco alteri anche la tinta base (che ti consiglio comunque di tenere piu' sul chiaro dal momento che tra lavaggi e pigmenti il colore sara' parecchio alterato).
Se ben controllato e' un effetto molto interessante.

Re: Carro Merkava meng 1/35

Inviato: 20 dicembre 2017, 16:40
da Sherpa9809h
Da come lo descrivi sembra quasi più un vero e proprio lavaggio...