Pagina 1 di 1
M2A2 Bradley: cosa aggiungere?
Inviato: 24 maggio 2017, 9:38
da Ten. Drogo
Un poco deluso da un modellino Italeri assemblato e colorato di recente (
vedasi il mio post viewtopic.php?f=256&t=16435 ), ho deciso di rispolverare questo modellino Tamija assemblato e colorato più di dieci anni fa...ai tempi non avevo alcuna base tecnica, persiono meno di quelle odierne, e per creare un effetto un poco più realistico del colore base, avevo diluito con l'alcol un giallo sabbia più chiaro e steso sul modellino a mò di lavaggio...
voi, su un modellino così, cosa aggiungereste? Notate qualche errore od incompiuta?

Re: M2A2 Bradley: cosa aggiungere?
Inviato: 24 maggio 2017, 11:51
da Cox-One
Io lo lascerei così. Non vedo difetti.
Come realismo i cingoli sono molto puliti ....
Nella mia filosofia un modello deve restare come è stato terminato, è la sua vita.
Se ai nostri occhi è divenuto insopportabilmente di basso livello, vuol dire che siamo avanzati così tanto nei risultati da decretarne la morte.
In quel caso si mette via e diviene banco per recupero pezzi in modo da prendere nuova vita in una realizzazione unica.
Re: M2A2 Bradley: cosa aggiungere?
Inviato: 25 maggio 2017, 9:55
da Argo2003
Sono d' accordo con Vincenzo, lo lascerei così.
A me piace molto, se voi che gli si trovi un difetto, le decals sembrano avere un po' di silvering (si nota nello stemma della cavalleria), per il resto può passare benissimo per un esemplare da esposizione statica. [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: M2A2 Bradley: cosa aggiungere?
Inviato: 25 maggio 2017, 21:36
da pitchup
Ciao
Il modello è ottimo...... però non ti convince io lo userei per "spingere" un po' di più con l'aerografo e provare qualche effetto di postshading spinto, ombreggiatura nei sottosquadri e tra i pannelli. Filtri ad olio e lavaggi più incisivi. In pratica lo weatherizzerei per impratichirmi o provare qualche cosa di nuovo.
saluti
Re: M2A2 Bradley: cosa aggiungere?
Inviato: 29 maggio 2017, 10:16
da Ten. Drogo
Grazie per aver risposto e per i vostri giudizi positivi: credo che seguirò il consiglio di Vincenzo, ho altri due carri da sacrificare per fare un poco di pratica...unica cosa che chiedo è: su questo Bradley non avevo steso alcun trasparente protettivo...è il caso però di aggiungero?
Re: M2A2 Bradley: cosa aggiungere?
Inviato: 29 maggio 2017, 15:42
da a.zin
Beh Francesco ..... il trasparente al limite opaco mi raccomando !
Ciao
Alessandro
Re: M2A2 Bradley: cosa aggiungere?
Inviato: 29 maggio 2017, 23:43
da francesco74
Ho lo lasci così com'è,oppure devi creargli una sorte di basetta,ti diverti nel creare qualche scena con la livrea desertica,una bella impolverata alla parte bassa,più leggera alla parte alta,in modo da nascondere punti che non convincono.