Pagina 1 di 2
Objekt 279 - Volevamo stupirvi con effetti speciali...
Inviato: 21 gennaio 2014, 14:37
da Psycho
Se i tedeschi erano "avveniristici" con i loro progetti durante la seconda guerra mondiale, altrettanto si potrebbe dire dei russi nel campo dei mezzi blindati, basta pensare al T-34 ad esempio... Ma quello di cui volevo parlare in questo post, ricorda più un mezzo uscito da un film di fantascienza, un po' come i progetti Luft'46 dei tedeschi, anche se questo carro è nato una decina di anni dopo. Il nome del progetto era Objekt 279 e doveva essere un carro super pesante con protezione NBC, all'epoca il primo del suo genere. Quello che caratterizzava questo carro era la forma "discoidale" studiata per resistere all'onda d'urto causata dall'esplosione di un ordigno nucleare. L'altra particolare caratteristica era quella di avere 4 cingoli attaccati a dei piloni simili a quelli che si usano negli aerei per trasportare armi e serbatoi ausiliari, questa caratteristica aumentava notevolmente l'impronta a terra del carro facendo sì che potesse attraversare terreni inaccessibili a qualsiasi altro carro, pur trasportando un cannone da 130mm, il video qui sotto ne è una dimostrazione. Il progetto fu abbandonato nel '59, sembra per favorire lo sviluppo di carri con missili guidati
[BBvideo 425,350]
http://www.youtube.com/watch?v=mQJe-2oa0ww[/BBvideo]
Del carro in questione sembra che esistano solamente due kit, uno in 1/35 della Panda Models ed uno in resina in 1/72, purtroppo non so di quale ditta. Spererei in qualche altro kit perchè ci starebbe molto bene nella mia vetrina!

Re: Objekt 279 - Volevamo stupirvi con effetti speciali...
Inviato: 21 gennaio 2014, 17:07
da Cox-One
L'idea del bunker con le ruote è l'ifea finale a cui arrivarono, in fin dei conti, anche i tedeschi con i colossali Maus ..... ma alla fine divengono così mastodontici da divenire bersagli prioritari ....
Dice un vecchio adagio "non c'è problema che non possa essere risolto con la giusta quantità di tritolo" .....
Meglio avere tanti carri da ptodurre in massa che pochi e super potenti. Nessuno può mettere in dubbio che un Tiger, o meglio un Tiger II, fossero meglio di uno scherman o per certi versi del T34, ma alla fine prevalse il numero ...... un cane è più forte di una formica, ma di un milione di formiche .....non credo.
Bel esempio di capacità tecnica, idee e iventiva, ma alla fine hanno fatto benea scartarlo.

Re: Objekt 279 - Volevamo stupirvi con effetti speciali...
Inviato: 21 gennaio 2014, 18:04
da microciccio
Da buon aeroplanaro questo carro mi era del tutto ignoto.
Grazie per la segnalazione Manuè, e ... bentornato a scrivere su MT.
microciccio
Re: Objekt 279 - Volevamo stupirvi con effetti speciali...
Inviato: 21 gennaio 2014, 20:35
da Psycho
Cox-One ha scritto:L'idea del bunker con le ruote è l'ifea finale a cui arrivarono, in fin dei conti, anche i tedeschi con i colossali Maus ..... ma alla fine divengono così mastodontici da divenire bersagli prioritari ....
Dice un vecchio adagio "non c'è problema che non possa essere risolto con la giusta quantità di tritolo" .....
Meglio avere tanti carri da ptodurre in massa che pochi e super potenti. Nessuno può mettere in dubbio che un Tiger, o meglio un Tiger II, fossero meglio di uno scherman o per certi versi del T34, ma alla fine prevalse il numero ...... un cane è più forte di una formica, ma di un milione di formiche .....non credo.
Bel esempio di capacità tecnica, idee e iventiva, ma alla fine hanno fatto benea scartarlo.

Sì, giusti i ragionamenti, ache se in questo caso il carro si aggirava sulle 60 ton, non era il più pesante tra i superpesanti.. Comunque alcune soluzioni sembra che siano state poi utilizzate sui modelli successivi. Il fattore numero è relativo, per gli Sherman ed i T-34 funzionò egregiamente, ma il "materiale umano" non è sempre così sacrificabile. Oggi come oggi, data la potenza degli armamenti, probabilmente non c'è più la necessità di un mezzo superpesante, probabilmente al tempo della II G.M., soprattutto verso la fine, le cose per la Germania stavano diversamente.
microciccio ha scritto:Da buon aeroplanaro questo carro mi era del tutto ignoto.
Grazie per la segnalazione Manuè, e ... bentornato a scrivere su MT.
microciccio
Figurati!

Re: Objekt 279 - Volevamo stupirvi con effetti speciali...
Inviato: 21 gennaio 2014, 21:11
da Cox-One
Ti è capitato di vedere il mostro americano pensato per aver ragione delle difese tedesche della linea Sigfrido. Se non ricordo male era il T28 un mostro d'acciaio con cannone in cassamatta su giunto sferico ..... a proposito di video. Ho visto di recente tutta una serie di video di carri tedeschi, ma anche russi, recuperati in Ucraina e Russia dal sottosuolo ... alcuni, rimasti sottoterra per più di 50 anni avevano ancora condizioni stupende .... poveri cristi che ci sono morti dentro....
Re: Objekt 279 - Volevamo stupirvi con effetti speciali...
Inviato: 21 gennaio 2014, 21:25
da Psycho
Si si, il T28, anche quello con doppio treno di cingoli, anche se montati diversamente, quel mostro però era eccessivamente grande! Ne fu studiato anche uno con torretta girevole mi sembra, non so se fu anche realizzato...
Re: Objekt 279 - Volevamo stupirvi con effetti speciali...
Inviato: 22 gennaio 2014, 6:59
da Cox-One
Guarda questo video di cosa hanno recuperato ......
http://www.youtube.com/watch?v=lvveoQRV ... 57qn_YKVUA
..... uno Stug. Come ci sarà finito la sotto?
Re: Objekt 279 - Volevamo stupirvi con effetti speciali...
Inviato: 22 gennaio 2014, 10:26
da davmarx
Hai ragione Vincenzo, si è conservato in condizioni incredibili, se basta un'idropulitrice per rimettere in funzione il treno di rotolamento !!!
Chissà lo stato dei proiettili eventalmente ancora stivati a bordo... MOLTO pericoloso !!!
Re: Objekt 279 - Volevamo stupirvi con effetti speciali...
Inviato: 22 gennaio 2014, 18:34
da Psycho
Giusto poco fa ho visto questo diorama con il carro di cui sopra... mica male!
Diorama
Re: Objekt 279 - Volevamo stupirvi con effetti speciali...
Inviato: 22 gennaio 2014, 18:58
da Cox-One
Questo è un artista. Punto. Lascia stare che forse il suo forte non sono i volti dei figurini .... ma tutto il resto è FANTASTICO.
Certo, come si di a Roma .... te piacerebbe .... la scena intendo. Il mezzo, dai disegni pareva più grande, ma sicuramente è pesante. Il treno di rotolamento russo, è di norma più generoso, dimensionalmente, se si richiedono 4 cingoli ..... immagino quanto doveva scaricare. La torretta sembrerebbe come quelle del t-64 in fusione .... come anche parti dello scafo ..... ma con un cannone di tale dimensioni, girare per centri urbani è un suicidio, a meno di non avere interi battaglioni a protezione dei fianchi.