Pagina 1 di 2
Info su Kfz. 385 Tankwagen
Inviato: 20 ottobre 2013, 12:22
da FreestyleAurelio
Salve ragazzi, sò che per alcuni è un pò strana questa richiesta perchè sono più "aeroplanaro" che altro, ma avendo il kit in 35 della nostrana Italeri, vorrei chiedere a voi esperti dove reperire materiale documentativo per correggere eventuali errori e anche per trarre spunti modellistici utili alla colorazione e invecchiamento riguardanti il Tankwagen.
Sicuro di una vostra risposta attendo paziente il vostro aiuto

Re: Info su Kfz. 385 Tankwagen
Inviato: 20 ottobre 2013, 19:22
da Cox-One
Non so se hai già dato un'occhiata al kit del 385 in scala in 48.
Questo è stato realizzato per inserirlo in un diorama ...
www.modelingtime.com/forum/viewtopic.php?f=300&t=9254
Penso che possa esserti utile facendo le dovute proporzioni vista la diversa scala.
Re: Info su Kfz. 385 Tankwagen
Inviato: 21 ottobre 2013, 7:09
da FreestyleAurelio
Grazie Vincenzo, l'avevo visto e mi stavo iniziando ad aiutare proprio con quello; cercavo anche qualcosa di complementare come un walk around e un detail set in resina o fotoincisioni per alcuni particolari. Il set della CMK, da come ho capito, permette di convertire la cisterna del tankwagen così da stivare il T-stoff al posto del classico carburante dell'epoca quindi poche migliorie al kit stesso.
Re: Info su Kfz. 385 Tankwagen
Inviato: 21 ottobre 2013, 18:46
da pitchup
Ciao
ma è uno Spam????
saluti
Re: Info su Kfz. 385 Tankwagen
Inviato: 22 ottobre 2013, 18:10
da diego.nello
Aurelio ciao,
scusa il ritardo...
Il kit CMK è ottimo, ma è utilizzabile solo come conversione! Per migliorare il kit Italeri ti consiglio di cercare un set di ruote tanto per cominciare.
Quelle del kit hanno i cerchioni della versione civile e gli pneumatici in vinile.
Di aftermarket per le ruote ne trovi in grande quantità.
Per il resto, sicuramente il cruscotto è da rifare (consiglio foto incisi Eduard o Aber). La panchetta in cabina è migliorabile cosi' come le portiere.
Il kit presenta i finestrini con i vetri completi... nella realtà c'è un deflettore ... modifica facilmente attuabile...
La pedaliera è da aggiungere e migliorare.
Il cassone andrebbe profondamente modificato e migliorato con l'aggiunta di cambre di fissaggio del telo e rifatti i supporti per le centine: nei fotoincisi eduard dedicati al mezzo trovi quasi tutto.
Da migliorare sicuramente il telaio e l'attrezzatura "appesa" ad esso. Mancano cavi e tiranti, tubi freni e il differenziale va migliorato...
Darò a Paolo (Microciccio) un libro con dei walkaround interessanti sul mezzo, che ti potrebbe consegnare a Bologna. Se hai fretta, invece, cercherò di postarti il pdf dello stesso.
Hai molto lavoro da fare su quel mezzo... prenditi il tempo dovuto...
Re: Info su Kfz. 385 Tankwagen
Inviato: 23 ottobre 2013, 19:17
da FreestyleAurelio
Ciao Diego, grazie per le utili info e la tua disponibilità
Per le ruote ho trovato
QUESTE su ebay della SBS ma sono per un Opel Blitz; possono andar bene lo stesso?
Le fotoincisioni di cui mi parlavi, invece, non sono riuscito a trovarle sul sito eduard per il tankwagen......help,help.

Re: Info su Kfz. 385 Tankwagen
Inviato: 26 ottobre 2013, 13:32
da diego.nello
Si perfette!
Re: Info su Kfz. 385 Tankwagen
Inviato: 31 ottobre 2013, 7:59
da FreestyleAurelio
Grazie Diego,
vedrò di prenderle anche se il tempo stringe...
Eventualmente come posso fare per le fotoincisioni? Non sono riuscito a trovare alcun set per questo kit

Re: Info su Kfz. 385 Tankwagen
Inviato: 3 novembre 2013, 5:19
da diego.nello
FreestyleAurelio ha scritto:Grazie Diego,
vedrò di prenderle anche se il tempo stringe...
Eventualmente come posso fare per le fotoincisioni? Non sono riuscito a trovare alcun set per questo kit

Eduard, Aber e royal model hanno in catalogo i fotoincisi per l'opel blitz. usa quelli che son perfetti... oppure rifai con carta cio' che ti serve
Re: Info su Kfz. 385 Tankwagen
Inviato: 5 novembre 2013, 7:49
da FreestyleAurelio
Grazie mille Diego
