Pagina 2 di 3

Re: Sidewinder89-MiG-15 Airfix 1-72 Piccolo aggiornamento

Inviato: 26 ottobre 2012, 8:07
da errico
:-oook :-oook :-oook

Re: Sidewinder89-MiG-15 Airfix 1-72 Piccolo aggiornamento

Inviato: 26 ottobre 2012, 11:17
da FreestyleAurelio
Ottimo lavoro!
Era da molto che non ti vedevo all'opera e ti dirò che è sempre un piacere vedere le tue creazioni ;)

Re: Mini G.B. Exotic-Sidewinder89-MiG-15 Airfix 1-72 North K

Inviato: 26 ottobre 2012, 13:11
da Psycho
sidewinder89 ha scritto:E' PROPRIO VERO CHE L'AIRFIX HA CANNATO LE FORME, ECCO PERCHE'!!! :-prrrr :-prrrr :-sbraco

:-oook
Hahahahaha! vero, però l'hai montato bene e tutto sommato si capisce cos'è! ;)

Re: Sidewinder89-MiG-15 Airfix 1-72 Piccolo aggiornamento

Inviato: 26 ottobre 2012, 14:45
da Enrywar67
........ciao....a parte le pannellature fatte con l'aratro mi sembra un buonissimo modello.....soprattutto per opera tua!!Enrico. :-oook :-oook

Re: Sidewinder89-MiG-15 Airfix 1-72 Piccolo aggiornamento

Inviato: 26 ottobre 2012, 14:48
da mauilgeo
molto bene, un altro mig-15 in 72!!
Ottimo lavoro francesco
:-oook :-oook :-oook

Saluti
Mau

Re: Sidewinder89-MiG-15 Airfix 1-72 Piccolo aggiornamento

Inviato: 26 ottobre 2012, 16:11
da FreestyleAurelio
Esprimo il mio pensiero su questa ditta in maniera matematica

Airfix : Modellismo = Mr B. : Castità

:-fiuu :-fiuu :-fiuu :-fiuu :-fiuu

Re: Sidewinder89-MiG-15 Airfix 1-72 Piccolo aggiornamento

Inviato: 27 ottobre 2012, 17:26
da sidewinder89
Altre 2 foto. Dopo il Mr. Surfacer ho lisciato il tutto e steso 2 mani di alclad aluminium su fondo appunto opaco, in modo da non avere un sottofondo troppo brillante una volta tolto il maskol (anzi, il Mr. Masking Sol) per le scrostature. Alla fine faccio un esemplare abbandonato e usuratissimo, sono troppe le magagne da coprire e la via del weathering spinto è l'unica per coprirle. Qualcuno storcerà il naso quando vedrà l'entità e l'estensione delle scrostature ma non importa, mi serve solo come test per provare qualche tecnica. Di sicuro non verrà al livello di quello di Ruggero. La livrea è la nordcoreana proposta dalla scatola, probabilmente per una versione da caccia notturna, visto il ventre nero. Le superfici latero-superiori saranno invece tigrate, ovvero base Tamiya desert yellow XF-59 con striature in verde scuro. Ci sarà da divertirsi a realizzarle a mano libera, speriamo di non fare una porcheria! :-D

Qui le foto con la base metallica, a domani con la mimetica.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Mamma che schifo che fa! :mrgreen:

P.S. qualche consiglio per l'opacizzazione del canopy? Vado di trasparente opaco ad aerografo, basterà quello? Magari il sintetico Humbrol al posto del tamiya o del gunze? :-oook

Re: Sidewinder89-MiG-15 Airfix 1-72 fondo alclad-SI PROCEDE

Inviato: 28 ottobre 2012, 20:40
da Starfighter84
Non mi sembra male come montaggio... cos'ha che non va? ;)

Quindi hai deciso di rappresentarlo "abbandonato"? allora secondo me basta l'opaco... magari mescolato ad un tono marroncino per ricreare la classica tonalità che assume il plexiglass cotto dal sole! ;)

Re: Sidewinder89-MiG-15 Airfix 1-72 fondo alclad-SI PROCEDE

Inviato: 28 ottobre 2012, 21:41
da sidewinder89
Grazie della dritta, la proverò sicuramente! :-oook

In generale non mi dispiace come montaggio, anche in considerazione del fatto che devo usare colori tamiya opachi. Se però avessi deciso di fare un NM sarei ancora lontano dalla pulizia di fondo che richiedono tali tinte. Il fondo alclad ha rivelato delle piccole magagne che verranno occultate dai colori normali, però diciamo che la base non è proprio a specchio come quelle richieste da tale tipo di finitura, per cui devo progredire parecchi su questo piano prima di dedicarmi ad un progetto di quel genere. Poi il "che schifo" era riferito in parte all'aereo in sè ahahah! :-bleaa

Re: Sidewinder89-MiG-15 Airfix 1-72 fondo alclad-SI PROCEDE

Inviato: 11 novembre 2012, 11:05
da ROGER
Dai và là Francesco, è che sei abituato a linee filanti e aggressive dei jet moderni, questo piccolo cucciolo biposto un pò sgraziato fà tanta tenerezza, io me ne sono innamorato facendolo :oops:
Al punto che non me la sono sentita di lasciarlo abbandonato e l'ho riprodotto a fine carriera, quando ancora poteva dire la sua ;)
Sono però curioso di seguirti e vedere come realizzerai il tuo e che procedure seguirai per raggiungere l'idea che ti sei proposto di realizzare...il montaggio è pulito e il metallizzato lo evidenzia chiaramente, adesso viene il bello...rock and roll baby!!!

Un saluto dal Roger