Pagina 1 di 4

Il carro Sherman

Inviato: 6 ottobre 2012, 2:20
da diego.nello
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Il carro Sherman

Inviato: 6 ottobre 2012, 2:45
da diego.nello
:sick: :sick: :sick:

Re: Il carro Sherman

Inviato: 6 ottobre 2012, 8:53
da Rosario
Ho dato un occhiata veloce e devo dire che e' un gran lavoro!! Grazie Diego. Stai dando vita a questa sezione.

Re: Il carro Sherman

Inviato: 6 ottobre 2012, 16:33
da Starfighter84
Praticamente un'enciclopedia!!

Bellissimo intervento Diego, davvero grazie. Tra te e Filippo siamo, spero, sulla buona strada per far "esplodere" anche la sezione carri! :-Figo

Re: Il carro Sherman

Inviato: 6 ottobre 2012, 17:47
da diego.nello
Starfighter84 ha scritto:Praticamente un'enciclopedia!!

Bellissimo intervento Diego, davvero grazie. Tra te e Filippo siamo, spero, sulla buona strada per far "esplodere" anche la sezione carri! :-Figo
Spero che esploda presto... spero fra una decina di giorni di postare il resto. E magari riuscire a mettere le mani su un modello... :-sbraco

Re: Il carro Sherman

Inviato: 6 ottobre 2012, 22:05
da Stefano74
-------------------------------

Grazie Diego, e' stata una lunga e interessante lettura :-oook

Re: Il carro Sherman

Inviato: 6 ottobre 2012, 22:11
da seastorm
Tanto di cappello, Diego! :-oook :-oook :-oook

Re: Il carro Sherman

Inviato: 7 ottobre 2012, 19:11
da pitchup
Ciao Diego
l'argomento Sherman è molto interessante per me semplicemente perchè dalle mie parti (Cassino... ergo Montecassino...vicino a Montelungo...) se ne trovavano (qualcuno tutt'ora) parecchi esemplari esposti nelle piazze, anche se poi la sciagurata tendenza a considerare tali reperti storici "monnezza arrugginita" li ha fatti quasi completamente sparire.
saluti e complimenti per la trattazione esauriente!

Re: Il carro Sherman

Inviato: 8 ottobre 2012, 23:44
da diego.nello
:-crazy :-crazy :-crazy

Re: Il carro Sherman

Inviato: 9 ottobre 2012, 0:30
da Rosario
diego.nello ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao Diego
l'argomento Sherman è molto interessante per me semplicemente perchè dalle mie parti (Cassino... ergo Montecassino...vicino a Montelungo...) se ne trovavano (qualcuno tutt'ora) parecchi esemplari esposti nelle piazze, anche se poi la sciagurata tendenza a considerare tali reperti storici "monnezza arrugginita" li ha fatti quasi completamente sparire.
saluti e complimenti per la trattazione esauriente!
E' grazie alla sconsideratezza di "primi cittadini" come questi che siamo riusciti una quindicina di anni fa a recuperare lo Sherman M4A1W76... era un monumento, che un diligente sindaco voleva demolire per far posto a una schifezza di obelisco moderno in memoria dei caduti... detto fatto... pagato il disturbo, caricato il "rottame" e in 6 anni di lavoro eccolo li il Betty a scingolare per le strade d'Italia una seconda volta... Basta volerlo... Se hai occasione di vedere questi rottami e li fotografi segnando la località e la via e pubblichi il tutto... magari, non si sa mai... può darsi che mi torni il sentimento del modellismo in 1:1 :mrgreen:
Diego!!! A questo punto foto!!!!!!!