Pagina 1 di 6

F-4e hasegawa 1/72

Inviato: 15 marzo 2012, 18:16
da st0rm
E si inizia!
In realtà ancora non inizio niente... :-sbraco

Comincio col farvi vedere il materiale:
IMG_0013.JPG
IMG_0014.JPG
IMG_0015.JPG
Armamento set hasegawa weapons 1.
Colori gunze : H309, H303, H310, H311.

Non so quale dei due fare... Voi quale scegliereste?

altra domanda:

Questi esemplari montavano sempre il pod ecm alq-87?
Se è così dove lo riesco a trovare in 72? Chi lo fa? avete dei link?

Ciao e a presto!

Spero di aver postato nel posto giusto... :?
Se non è così chiedo agli admin scusa e di spostare nella sezione giusta...

Re: F-4e hasegawa 1/72

Inviato: 15 marzo 2012, 20:43
da microciccio
Ciao St0rm,

un esemplare simile al primo che proponi lo sta realizzando Max in 1/48. Se ti piace la bocca di squalo magari cambierei reparto e mi orienterei su un'opzione con armamento insolito. Posto anche a te questa proposta così puoi valutare se ti piace.



Mc Donnell Douglas F-4E Phantom II del 469 TFS
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito WikipediA


Anche il secondo velivolo che hai prposto è altrettanto piacevole per la sua semplicità araldica.

In ogni caso il noise jammer POD* General Electric AN/ALQ-87 era installato su molti velivoli anche se non su tutti. Molto spesso lo si vede in foto posto nello spazio destinato ad accogliere lo Sparrow destro o anche sotto il pilone interno destro (quando non ne erano installati due sotto entrambi i piloni oppure lasciando il sinistro ad un noise and deception jamming POD Northrop Grumman/Westinghouse AN/LQ-101).
Lo trovi nel set Aircraft Weapons : IV (U.S. Air to Ground Missiles) di Hasegawa.

Buon lavoro.

microciccio

* Una noticina generale: in origine l'abbreviazione corretta era PODS poiché derivante da POrtable Data Store. Poiché il termine pod ha anche il significato letterale di baccello il senso dell'acronimo si è evoluto sino ad assumere il significato del termine contenitore (se ci fate caso parliamo di POD anche nel caso dei contenitori aerodinamici degli effetti personali dei piloti) perdendo anche la S finale.

Re: F-4e hasegawa 1/72

Inviato: 15 marzo 2012, 20:46
da pitchup
Ciao
L'ottimo Paolo mi ha già anticipato con molta precisione. :-oook
Ottima scelta l'F4E hasegawa. Tieni conto che un esemplare vietNam Era non aveva gli slat di manovra, il TISEO (quel tubo che esce dall'ala per capirsi). Inoltre verifica se il tuo esemplare aveva l'antennina RWR in cima alla deriva, perchè alcuni ne erano provvisti altri no. dai profili che hai postato vedo che sono dotati della volata del cannone tipo corto che venne poi retrofittata nel tempo con quella tipo lungo. Il mio Phantasma (non GB però ma iniziato prima) era del 388° TFW a korat nel 72, codici JJ-493 "mig Killer", però all'epoca aveva già la bocca tipo lungo. Per gli ALQ87 in 1/72 li trovi nella scatola hasegawa dedicata agli armamenti 1/72, oppure ne puoi recuperare uno nella scatola F111A dell'Italeri. Ovviamente sceglierei l'esemplare con la sharkmouth!
saluti e ti seguo con interesse!

Re: F-4e hasegawa 1/72

Inviato: 15 marzo 2012, 20:55
da Jacopo
Innanzitutto buon lavoro :-oook
io voto per la bocca di squalo sempre stata bellissima e da quel tocco vintage all'aereo che non guasta mai!! Buon lavoro

Re: F-4e hasegawa 1/72

Inviato: 15 marzo 2012, 23:27
da Starfighter84
Sharkmouth tutta la vita!

Buon lavoro!! :-oook

Re: F-4e hasegawa 1/72

Inviato: 16 marzo 2012, 1:39
da st0rm
Non sono Psycho! Sono St0rm!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Cmq grazie a tutti per gli auguri di buon lavoro!

Ok allora vince la livrea Sharkmouth! :-oook

Grazie a microciccio e pitchup per le delucidazioni! :-oook

@microciccio: Mi affascina quell' esemplare ma non ho decals e armamento per poterla realizzare... Quindi opterò per l'esemplare sharkmouth bello carico di bombe...
pitchup ha scritto:...Tieni conto che un esemplare vietNam Era non aveva gli slat di manovra, il TISEO (quel tubo che esce dall'ala per capirsi). Inoltre verifica se il tuo esemplare aveva l'antennina RWR in cima alla deriva, perchè alcuni ne erano provvisti altri no. dai profili che hai postato vedo che sono dotati della volata del cannone tipo corto che venne poi retrofittata nel tempo con quella tipo lungo. Il mio Phantasma (non GB però ma iniziato prima) era del 388° TFW a korat nel 72, codici JJ-493 "mig Killer", però all'epoca aveva già la bocca tipo lungo. Per gli ALQ87 in 1/72 li trovi nella scatola hasegawa dedicata agli armamenti 1/72, oppure ne puoi recuperare uno nella scatola F111A dell'Italeri. Ovviamente sceglierei l'esemplare con la sharkmouth!
saluti e ti seguo con interesse!
Purtroppo non so bene dove poter reperire le info di cui mi parli perchè tutto quello che so su questo aereo è che è un Mig Killer dalle info trovate nelle istruzioni del foglio decal (e da stasera spulciandomi ben bene il tuo WIP! ;) ).
Quelle immagini sono del foglio decal e non sono riuscito a reperire foto dell'esemplare in questione!
Visto che l'an/alq 87 mi dite che non lo montavano tutti e visto che non ho il kit hasegawa weapons IV, io opterei per la semplice soluzione di non montarlo! :D
Ora sto osservando il kit e mi sembra che non abbia slats e TISEO sulle ali, sono uguali a quelle del tuo modello nel WIP.
Per il cannone tipo corto o lungo non saprei proprio... Che differenze ci sono? Cioè io non so riconoscere se è lungo o corto...
Grazie ancora per il supporto! ;)

Re: F-4e hasegawa 1/72

Inviato: 16 marzo 2012, 8:18
da pitchup
Ciao
distinguere la volata è semplice: una è più lunga e dotata di griglie di aerazione nella parte inferiore e l'altra è la metà, senza griglie e più rastremata all'uscita, in pratica è una differenza molto visibile. All'inizio, in VietNam, i phantom "E" avevano tutti la bocca tipo corto poi sono stati aggiornati ma entrambe le versioni hanno convissuto durante la guerra. Per gli ALQ87: in effetti la configurazione CAP dell'USAF in VietNam era due alq87 nelle postazioni dei 2 AIM7 anteriori (o anche appesi ai piloni interni) due/quattro AIM7 e 4 AIM9 e tre serbatoi. Ma in molte foto gli ALQ87 non erano presenti quindi vai tranquillo. Magari se hai bombette Mk82 con fuse extender montate su TER :-SBAV
saluti

Re: F-4e hasegawa 1/72

Inviato: 16 marzo 2012, 8:19
da matteo44
Ciao St0rm...
Innanzitutto buon lavoro con il fantasmone...
Hai già deciso... ma anch'io opterei per il velivolo con la bocca di squalo... :-oook

Re: F-4e hasegawa 1/72

Inviato: 16 marzo 2012, 11:15
da pitchup
Ciao
Ah...un'altra cosa mi è venuta in mente: le versioni "E" di quel periodo non avevano l'aletta antiscorrimento sulle ali e le luci di posizioni erano del tipo piccolo e meno bulboso rispetto alle versioni aggiornate.
saluti

Re: F-4e hasegawa 1/72

Inviato: 16 marzo 2012, 21:16
da Bonovox
evvaiiiii un altro fantasmaaaaaa :-SBAV :-SBAV :-SBAV
ti seguirò fino all'ultima lettera di questo wip! :-SBAV