Pagina 1 di 1

idrovolante Giapponese kawanishi E15k1 Siun

Inviato: 12 marzo 2013, 22:57
da starmaster
ecco un bell'aereo che non so ne la scatola ne il modello di questo idrovolante...


Non era conciato male ..e avevo tutti i pezzi tranne l'elica che grazie ad un amico me ne ha fornite un pochetto....sia per il Cantzeta sia per i B-25 e tutti quelli che mo restaurerò..

Immagine

così era come si presentava...e molto sporco e storto, ma rimarrà leggermente così, non intendo scollarlo :-bleaa
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

dopo averlo lavato con acqua e sapone ho messo il trasparente nel diluente a base di alcool per recuperarne la trasparenza..o almeno ciò che si riusciva ad ottenere
Immagine

l'ogiva dell'elica la ho rettificata....
Immagine

le decals sono ingiallite e graffiate ma non è un problema aumenterà l'originalità
Immagine
ImmagineImmagine

e dopo aver ripristinato l'elica che gira...e i pezzi staccati...... ecco a voi il risultato.. :-oook
Immagine
Immagine

gli ho dato un pò di annerimento per nascondere alcune macchie del tempo e di colla.....
Immagine
Immagine

ho aggiunto la scritta sul fianco "Hinomaru" (sol levante) ossia il nome della bandiera del Giappone ; e in coda la scritta "Nippon" ossia Giappone...
Immagine

da quest'altro lato la scritta "Hichiban" ossia numero uno!..
Immagine

sulle screpolature ne ho approfittato per farle diventare delle scrostature usando l'argento; un pochetto di verde e di grigio chiaro facendole come fossero strati di fondo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: idrovolante Giapponese

Inviato: 17 marzo 2013, 14:28
da starmaster
per fare questo modello..ho messo l'hakimaki... :lol:

Re: idrovolante Giapponese

Inviato: 17 marzo 2013, 14:35
da seastorm
Grande Eugenio, questa opera sarebbe da collocare nella sezione "Poetry" :-oook :-oook :-oook

Re: idrovolante Giapponese

Inviato: 26 marzo 2013, 23:10
da sonny
Bel soggettino, roba da collezionisti. vedo che non lo conosci,si tratta del kawanishi E15k1 Siun (codice alleato Norm), idrovolante con eliche bipala controrotanti. il modello è della aoshima in scala 1/72 e risale agli anni '60.

Re: idrovolante Giapponese

Inviato: 27 marzo 2013, 12:27
da starmaster
sonny ha scritto:Bel soggettino, roba da collezionisti. vedo che non lo conosci,si tratta del kawanishi E15k1 Siun (codice alleato Norm), idrovolante con eliche bipala controrotanti. il modello è della aoshima in scala 1/72 e risale agli anni '60.
Grazie non ricordavo proprio quale fosse; si è vero le eliche erano controrotanti , solo per non scompagnare alcune coppie di eliche ho ritenuto opportuno mantenere l'ogiva oramai incollata in un sol pezzo al posto della sdoppiatura..che ho provato a simularla e riproducendola con due striscette nere.. ...che potevano andar bene ;) ; la cosa che so e che i galleggianti alle estremità erano retrattili e parzialmente rientravano in un incavo ricavato nell'ala..cosa che il modellino non ha... ma data la sua rarità l'ho tenuto così..ho solo aggiunto delle scritte in Giapponese per ambientarlo in uno scenario..anche se; era solo un prototipo... :-oook

Immagine
Immagine
immagine inseita a scopo di discussione modellistica tratta da quì--> http://www.aeronavale-porteavions.com/v ... f=6&t=2187

ImmagineImmagine

Re: idrovolante Giapponese kawanishi E15k1 Siun

Inviato: 27 marzo 2013, 14:17
da matteo44
Complimenti Eugenio... mi piacciono molto le scritte in giapponese

Se posso permettermi però, visto che eri in restauro, una stuccatina al canopy e l'attacco ala-fusoliera il l'avrei data...
E visto anche quanto sei bravo in questi lavori di stuccatura-carteggiatura per te dovrebbe essere una passeggiata... :-oook

Re: idrovolante Giapponese kawanishi E15k1 Siun

Inviato: 27 marzo 2013, 14:22
da starmaster
Matteo hai ragione; ma gli ho dato solo una carteggiata; ma il tettuccio non coincideva ugualmente; ma non ho voluto fare nessun intervento troppo invadente perchè l'ho voluto lasciare originale; il colore non l'ho trovato.... per me va bene così; rappresenta tutti i suoi 50 o forse + anni ;) :-oook

Re: idrovolante Giapponese kawanishi E15k1 Siun

Inviato: 28 marzo 2013, 16:18
da microciccio
Ciao Eugè,

mi ero perso questo interessante restauro. :-oook

Di solito la traduzione del nome di questo velivolo prevede la presenza di una lettera h, guardate qui, quo e qua.

Una particolarità. Ho trovato un produttore molto caro, la Aki, che lo riproduce in resina. Leggendo quanto scrive HLJ su altri modelli di questa ditta il livello di dettagli dovrebbe essere assai elevato (magari però è solo pubblicità).

microciccio

PS: Eugè, sono sparite, o almeno io non le vedo, alcune foto del primo post e ti sei perso i riferimenti delle ultime due che hai postato dell'aereo reale.