Pagina 1 di 13

F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro - Finito!!

Inviato: 3 aprile 2018, 13:54
da Vegas
Ciao,
sospeso il Flanker ho deciso di buttarmi su un progettino che avevo in mente da alcune settimane,
infatti ho deciso di restaurare l'F-16 Tamiya che avevo fatto nel 2016/17 ma del quale non ero soddisfatto causa le decals e i lavaggi dei pozzetti.
Insomma ho pensato che, essendo il montaggio abbastanza buono, con poco lavoro avrei ridato vita ad un bel modello e al contempo rilassarmi un po.
Ho Acquistato le decals della speed hunter graphic dal sito red air pubblication, per realizzare un esemplare operativo dei Gamblers della base di Shaw.
Il carico alare sarà il medesimo del precedente modello, per cui configurazione SEAD con serbatoi sub alari.
Qui trovate il precedente wip
ecco le prime immagini:
documentazione
ImmagineRestauro by michele serra, su Flickr
Modello sverniciato e somontato
ImmagineRestauro by michele serra, su FlickrImmagineRestauro by michele serra, su Flickr
primi lavori sul carrello posteriore,
ho ricreato i cavi ed i tubi, so che molti non amano l'utilizzo della srpue tirata per questo genere di cose, ma ho voluto dare ancora fiducia a questa tecnica prima di ritornare al classico metodo con il filo metallico.
ImmagineRestauro by michele serra, su Flickr

in ultimo ho carteggiato la presa d'aria.
ImmagineRestauro by michele serra, su Flickr

a presto
ciao

P.S. dimenticavo, non so se un restauro è passabile per il pizza contest LOVER, se si prendo due piccioni se no, mi farò un F-16 piu avanti :)

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 3 aprile 2018, 15:14
da Poli 19
bene Michele,
vediamo questo restauro di relax e buon lavoro!

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 3 aprile 2018, 15:19
da pitchup
Ciao
uhmmmmm..... io sono sempre contrario ai restauri, ma è un mio limite mentale. Per me vale sempre: tempi nuovi = modelli nuovi!!!!
saluti e buon lavoro

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 3 aprile 2018, 15:29
da Cox-One
Restauri così profondi nascondono difficoltà e grosse insidie .... una tra tutte la sverniciatura, che se non viene alla perfezione, compromette il risultato finale.
Buon Lavoro

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 3 aprile 2018, 17:01
da Bonovox
aspetto nuovi aggiornamenti!

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 3 aprile 2018, 17:05
da siderum_tenus
Ciao Michele,

una scelta coraggiosa... buon lavoro. ;)

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 3 aprile 2018, 21:28
da Geometrino82
Quoto Max, se il restauro non ti farà perdere troppo tempo e energie, allora che restauro sia, altrimenti apri una scatola nuova e ri aspettiamo al pizza contest nordico.

Marco

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 3 aprile 2018, 23:52
da Starfighter84
Dai una bella pulita alle pannellature Michele... le Tamiya, come ben sappiamo, sono finissime e si livellano con niente. Prendi uno spazzolino da denti con setole dure...e insisti sulle incisioni con il decerante Livax (magari).
Inoltre cerca di scollare più parti possibili... antenne e sensori in primis. Anche lo scarico... che è sempre meglio trattare a parte. ;)

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 4 aprile 2018, 8:13
da Vegas
Starfighter84 ha scritto: 3 aprile 2018, 23:52 Dai una bella pulita alle pannellature Michele... le Tamiya, come ben sappiamo, sono finissime e si livellano con niente. Prendi uno spazzolino da denti con setole dure...e insisti sulle incisioni con il decerante Livax (magari).
Inoltre cerca di scollare più parti possibili... antenne e sensori in primis. Anche lo scarico... che è sempre meglio trattare a parte. ;)
CIao,
ho usato uno spazzolino con il decerante, il problema è lo strato di primer che è molto adeso alla plastica,
oggi cerco di rimuoverlo.
per lo scarico non garantisco, al primo tentativo non veniva via ed avevo paura di rompere qualcosa

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Inviato: 4 aprile 2018, 12:51
da Vegas
Ciao,
ho seguito i vostri consigli ed ho insistito nella sverniciatura, infatti con l'acetone per manicure, sono riuscito a rimuovere quasi tutto il primer.
ho anche rimosso l'ugello senza danni :-Figo
adesso il modello sta asciugando, poi rimuoverò gli ultimi residui
ImmagineIMG_20180404_120411 by michele serra, su Flickr

mi sono dedicato anche a dettagliare il frame del canopy con della sprue tirata e del plasticard.
ImmagineIMG_20180404_120331 by michele serra, su FlickrImmagineIMG_20180404_120344 by michele serra, su Flickr

ciao