Pagina 3 di 4

Re: CRDA Cantzeta1007 bis monoderiva-ultimi passaggi

Inviato: 9 marzo 2013, 11:57
da ROGER
Ciao Eugenio, anche questa volta mi meravigli e intrighi per le tue soluzioni ingegnose per risolvere problemi e rifare pezzi mancanti...grazie :-oook

Un saluto dal Roger

p.s. in gran segreto ho iniziato quello che sai tu ;)

Re: CRDA Cantzeta1007 bis monoderiva-ultimi passaggi

Inviato: 9 marzo 2013, 14:33
da davmarx
Scusa Eugenio, fammi capire bene, tu in 13 ore e 2 minuti (che tra l'altro includono anche una notte di sonno, spero) sei riuscito a verniciare quello spettacolo di aereo (e sappiamo benissimo anche quanto è grande), fare le foto e postarle ???
Ma sei veramente un fulmine di guerra !!!
Vivissimi complimenti !!!

Re: CRDA Cantzeta1007 bis monoderiva-ultimi passaggi

Inviato: 9 marzo 2013, 17:33
da starmaster
eheheheh...veramente l'ho finito a mezzanotte di ieri notte ;) sono andato a letto all'1 e 10..

dopo che ti ho risposto sono andato a documentarmie a verniciare :-oook
la croce bianca della coda è una decals + bianco a pennellino...

ora passerò ai figurini.. :-D
Immagine
Immagine

Re: CRDA Cantzeta1007 bis monoderiva-ultimi passaggi

Inviato: 9 marzo 2013, 18:04
da davmarx
Beh, MISSION IMPOSSIBLE ti fa una p...a, hai anche la licenza di uccidere, per caso ?

Re: CRDA Cantzeta1007 bis monoderiva-210-8 MM22160

Inviato: 9 marzo 2013, 23:35
da Bonovox
recupero strepitoso! :-SBAV

Re: CRDA Cantzeta1007 bis monoderiva-210-8 MM22160

Inviato: 10 marzo 2013, 9:30
da SPILLONEFOREVER
Questo è quello che gli anglosassoni definisconoo un ottimo restauro conservativo :-oook :-oook

p.s. ma quelle camicie nere sono Atlantic?

Re: CRDA Cantzeta1007 bis monoderiva-210-8 MM22160

Inviato: 10 marzo 2013, 10:21
da starmaster
SPILLONEFOREVER ha scritto:Questo è quello che gli anglosassoni definisconoo un ottimo restauro conservativo :-oook :-oook
p.s. ma quelle camicie nere sono Atlantic?
Whaterloo <<eccellenza>>

Re: CRDA Cantzeta1007 bis monoderiva-FINITO

Inviato: 11 marzo 2013, 1:06
da rob_zone
Bello!ottimo risultato!! ;)

Re: CRDA Cantzeta1007 bis monoderiva-FINITO

Inviato: 11 marzo 2013, 7:30
da Biscottino73
Un vero cold case, gran bel lavoro di restauro.
Anch'io ho qualche cariatide ma non saprei proprio come metterci di mano.
Ciaooo

Re: CRDA Cantzeta1007 bis monoderiva-FINITO

Inviato: 11 marzo 2013, 7:53
da microciccio
Bel restauro Eugenio, :-oook

adesso vogliamo sapere cosa ne pensi guardandolo con gli occhi del giovanissimo pilota che lo portava in volo di nascosto più di venti anni fa.

microciccio