Pagina 2 di 70

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 24 luglio 2018, 13:25
da denis
bhe come non approvare il soggetto! buon lavoro con sto bestione!

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 24 luglio 2018, 13:42
da Madd 22
Mattia detto mustung di cognome fa Tornado!
Ahaha

Buon lavoro.

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 10 agosto 2018, 18:13
da pankit
Starfighter84 ha scritto: 23 luglio 2018, 20:59 Non sei ancora stufo di Tornado? :D
buon lavoro Mattì.... come lo farai?


Io le foto le vedo!
36esimo Stormo Vale, grigione assolutamente :)
Dioramik ha scritto: 23 luglio 2018, 20:39 Pazzesco, un lavoro che oggi come oggi non mi sogno nemmeno nel mio peggiore incubo. :shock:

Comunque se dovessi scommettere su qualcuno che potrebbe riuscire a portare a termine questo lavoraccio in modo più che onesto, scommetterei su Mattia "pankit", senza offesa per i molti altri modellisti qui sul forum che sarebbero ben all'altezza di questo lavoro, Valerio "Starfigther84" tanto per citarne uno dei più bravi ma molti altri ancora.

Ultimamente però, "Mattia mi ha fatto vedere cose che voi umani non potreste immaginarvi. Aerei da combattimento in resina al largo dei bastioni di Orione. E ho visto stucchi Tamiya balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia se Pankit non riuscirà a fare di questo kit recuperato dall'inferno dei modelli perduti nell'oblio della disperazione, un modello degno della gallery di ModelingTime."

Scusatemi, mi sono fatto prendere dalla vena cinematografica. :-sbraco

Comunque sia, seguo anche questo tuo impegnativo wip.

PS: spero di non essere stato inopportuno e troppo O.T.
ahahaha sei sempre un mito Silvio e hai il dono della penna perchè hai il potere di non ripeterti mai ed essere sempre interessante :-oook
Grazie mille comunque, spero di fare un lavoro ben equilibrato, al pari dei progetti del grande Valerio!
Vegas ha scritto: 23 luglio 2018, 21:46 C'È a chi piace soffrire....
Buon lavoro ma non mi pronuncio sui tempi dato che non so se ne stai facendo uno o due :-sbrachev
:-sbrachev no no tranquillo, stavolta è solo uno lo giuro :)
fabrizio79 ha scritto: 24 luglio 2018, 12:05 Via Mattia!!
come lo farai?? monogrigio o mimetico Hi-viz?? :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Monogrigione Fabri, 36esimo stormo ;)
Natter ha scritto: 24 luglio 2018, 12:32 Vabbè, passi un Tornado o due .... ma adesso anche questo!!! :-disperat
Però così è troppo facile, come minimo lo devi fare solo con l'ausilio della mano SX (ovviamente se sei destro, altrimenti al contrario).
Bella sfida, ardua ma al tuo livello sicuramente!!! :-oook
Non so perchè Marco ma Tornado e Mustang mi stanno ossessionando a modo loro eheh, stavolta credimi serviranno entrambe le mani perchè ci sará molto da ricostruire e ricucire, purtroppo la colla utilizzata in precedenza ha squagliato diverse parti ahimè

Grazie mille :) :) :)
denis ha scritto: 24 luglio 2018, 13:25 bhe come non approvare il soggetto! buon lavoro con sto bestione!
Grazie Denis!!! Cercherò di fare un restauro di tutto rispetto, quanto meno all'esterno deve essere un gran bel Tornado :)
Madd 22 ha scritto: 24 luglio 2018, 13:42 Mattia detto mustung di cognome fa Tornado!
Ahaha

Buon lavoro.

Il mio nome è Mustang, Tonka Mustang!! :-brind
Grazie super Luca!!

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 10 agosto 2018, 18:30
da pankit
Buonasera a tutti,
oggi vi lascio con l'ultimo aggiornamento prima di Ferragosto, con il C-54D in lavorazione ogni tanto mi concedo un excursus in territorio "restauro" e continuo i lavori sul Tornado.

Nella prima foto potete vedere come appaiono i sedili una volta sverniciati, a me viene da piangere perchè non sono previsti aftermarket, inutile dirvi che ne farò un pezzetto ogni tanto visto che il loro inserimento potrá essere fatto alla fine.



Passiamo alla vasca del cockpit, mi son reso conto che la configurazione proposta da Revell non ci azzecca molto con l'originale, in particolar modo sto parlando di quel gradino della plastica subito dopo la console strumenti del pilota. Ho tagliato tutto e ricostruito il fondo del cockpit con una leggera inclinazione in salita a favore della pedaliera.



Per poterla incastrare col vano carrello sottostante ho segato, accorciato e ricreato il fondo del vano stesso.



Ho aggiunto un pò di cablaggi e tubazioni, il mio obiettivo è quello di dare un pò di volume al vano inevitabilmente vuoto, non sará fedele al 100% ma per il restauro va piú che bene. In fondo il modello è l'ennesimo regalo :)





Per concludere ho dato una leggera mano di primer Mr.Surfacer 1200 diluito al 70% con diluente alla nitro e qualche goccia di retarder per verificare il risultato, devo dire che mi piace :)











Qualsiasi suggerimento è sempre ben accetto ragazzi, si impara sempre da voi, un salutone e buon Ferragosto a tutti :-brindisi

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 11 agosto 2018, 0:05
da microciccio
Ciao Mattia,

stavolta ti cimenti con la scala grande. :-oook

Attendiamo i passaggi successivi dopo Ferragosto.

Buon lavoro.

microciccio

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 11 agosto 2018, 8:00
da Vegas
Nuova vita a questi pezzi, ottimo.

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 11 agosto 2018, 8:45
da Jacopo
Bene Matti!!! buon lavoro! :-oook :-oook

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 11 agosto 2018, 11:59
da Biscottino73
Ohhhhh…. che bello l'abitacolo grigio, quella plastica verde proprio non si poteva vedere :sick: :-D
Bei lavoretti :-oook , buona continuazione.

ciao ciao
luca

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 11 agosto 2018, 14:29
da Starfighter84
Il pozzetto è fico Mattì! la cosa bella della 32 è che c'è molto meno fuori scala.

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 14 agosto 2018, 9:06
da Bonovox
Benissimo caro Mattia, non vedo l'ora che finisci il pit!