Pagina 1 di 6

MIG 21 Fishbed 1/72 Academy

Inviato: 7 gennaio 2012, 17:25
da coccobill
Visto che questa sezione non è ancora chiusa ho trovato questo modello "base" come definito dal negoziante e su cui mi sono cimentato nell'assemblaggio.
Visto il costo veramente low anche le stampate sono il minimo indispensabile per cui ho dovuto cimentarmi in una piccola ricostruzione del cockpit.
Posto le immagini di quello che ho fatto per migliorare il modello.
Utilizzando l'alluminio autoadesivo ho cercato di chiudere lo spazio che c'è tra il seggiolino e la fusoliera per rendere migliore l'abitacolo

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Accademy

Inviato: 7 gennaio 2012, 17:31
da coccobill
Anche il seggiolino è vermante spartano per cui ho cercato renderlo al meglio che ho pututo.
In futuro cercherò di procurarmi dei fogli di polistirolo perchè nell'eventualità di modifiche o milgioramenti penso che sia un ottimo materiale.
Dopo aver ottimizzato il foglio di alluminio sono passato alla verniciatura

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Accademy

Inviato: 7 gennaio 2012, 17:37
da coccobill
Con il suggeriemento di Valerio con uno stecchino ho fatto qualche pulsante ma il risultato non è stato ottimale. Forse avrei dovuto utilizzando un altro materiale su cui fare dei piccoli fori e poi fare i pulsanti.
Poi ho assemblato e stuccato.
Purtroppo la boccetta di colla si è rovesciata sulle ali e ho combinato un disastro. Confido in una buona verniciatura per rendee le superfici uguali

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Accademy

Inviato: 7 gennaio 2012, 19:25
da microciccio
Ciao Rudi,

il tuo è uno degli stampi vecchi di Academy, quando ancora copiava Hasegawa, infatti i due modelli sono praticamente uguali.

Per realizzare delle parti in plastica puoi utilizzare le schede telefoniche o recuperare la plastica delle confezioni alimentari come ad esempio i formaggi. Talvolta sono relaizzati con plastiche differenti dal classico polistirene con il quale si realizzano i modelli, quindi può capitare che cli incollaggi debbano essere realizzati con colla cianoacrilica.

Il colore degli interni mi lascia un pochino perplesso.

Buon lavoro.

microciccio

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Accademy

Inviato: 7 gennaio 2012, 20:48
da Ale85
anche io ho qualche perplessità sul colore degli interni, anche perchè su quelle primissime versioni erano grigio scurssimo/nero!!!
ciao
Ale

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Accademy

Inviato: 7 gennaio 2012, 22:11
da coccobill
Sinceramente non saprei cosa dire perchè ho preso spunto da qui

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Accademy

Inviato: 7 gennaio 2012, 23:04
da Ale85
Il fatto è che la foto da cui hai preso spunto rappresenta una delle versioni successive del 21, il kit Hase/Academy rappresenta al F-13, una delle prime, anzi la prima serie del Fishbed che aveva il pit in nero!!!
ciao
Ale

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Accademy

Inviato: 8 gennaio 2012, 13:34
da mark
Ciao Rudi, buon inizio miniGb intanto...Per quanto riguarda il modello, è bene carteggiare anche la palpebra del cruscotto, si vede una fastidiosa linea di giunzione; ormai hai verniciato, per cui l'unica cosa è ripassare in quella zona il colore per camuffarla un pò, con molta attenzione però a non fare una montagna di colore al di fuori della fessura. Un altro consiglio che ti dò è di debordare il meno possibile dalla verniciatura del cockpit, più che altro perchè mi sembra sia a pennello e con smalto e questo crea strati spessi di vernice che è meglio evitare di far finire dove non devono, cioè in questo caso, sulla fusoliera. Eviterei anche la stagnola per colmare il gap tra cockpit e fusoliera, meglio plasticard o pezzi di schede telefoniche :-oook Per il colore ti ha già detto Ale.
Certo che il kit è :-bleaa

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Accademy

Inviato: 8 gennaio 2012, 13:58
da HornetFun
Colore giusto o sbagliato, è un buon lavoro, ma come ti ha detto Marco, era meglio che usavi il plasticard ;)

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Accademy

Inviato: 8 gennaio 2012, 17:26
da pitchup
Ciao Rudi
bene quindi hai sottomano un bel fishbed delle prime varianti. Non ho sottomano testi sacri quindi non saprei dirti se il cockpit era di quel colore. In ogni caso per riempire gli scassi usa qualcos'altro di più rigido per sicurezza.
saluti