Pagina 1 di 2
Reflex per iniziare!
Inviato: 28 dicembre 2012, 22:47
da andrewb80
Apro questo topic per chiedere ai più esperti un consiglio su una reflex.
Sono un ignorante assoluto in manteria, ho "lavorato" solo con compatte, e vorrei fare il primo passo verso qualcosa di più serio, così guardando qua e la ho trovato la Canon EOS 1100D ad un prezzo che starebbe nel mio budget, nei vari forum, chi l'ha acquistata ne è rimasto più che soddisfatto e quindi volevo rimettermi a voi.
Sostanzialmente le "funzioni" che userei maggiormente, sono macro e raffiche.
Dite che è la strada della EOS 1100D è quella giusta da seguire?
Re: Reflex per iniziare!
Inviato: 29 dicembre 2012, 0:58
da matteo24
..io ho la 650D e pian piano sto iniziando a capire qualcosa..
ho anche il touchscreen su display, se fai foto su cavalletto è veramente molto utile, riesci a settare la macchina davvero molto velocemente!!
Re: Reflex per iniziare!
Inviato: 29 dicembre 2012, 7:08
da Starfighter84
Quant'è il tuo budget Andrè?
Io sono Nikonista e ti consiglio una D3000....

Re: Reflex per iniziare!
Inviato: 29 dicembre 2012, 12:28
da andrewb80
Ho visto anche la Nikon 3100 che è simile alla EOS 1100D come prestazioni, ho avuto anche io 2 Nikon (compatte) e mi sono trovato molto bene come qualità e facilità di utilizzo, però la 3100 con l'obbiettivo arriva a 500€ mentre la EOS la trovo su amazon a 350€ con un obiettivo 18-55 mm IS (quindi con lo stabilizzatore da quel poco che so)
http://www.amazon.it/Canon-Fotocamera-D ... 318&sr=8-1
Re: Reflex per iniziare!
Inviato: 29 dicembre 2012, 12:34
da Folgore
Ciao!
Se il tuo budget è come hai indicato sui 340-400€ allora la EOS 1100D è la tua scelta che è al livello della D3100 (la D3000 te la sconsiglio vivamente gli mancano parecchie funzioni importanti come il live view)..
Il 18-55 IS (Image Stabilizer) è un ottimo obiettivo per iniziare io purtroppo ce l'ho ancora (quasi 2 anni)ma mi ha dato parecchie soddisfazioni nonostante sia entry level
il 18-55 NON IS invece è un cesso assurdo di obiettivo se te lo tirano dietro rifiuta perché guarda, è orrendo..
Ah anche il kit che vendono nei vari negozi tipo media,trony ecc... EOS 1100D con 18-55 non IS e 75-300... a 499€... i 2 peggiori obiettivi che la canon abbia mai fatto! Te la sconsiglio vivamente piuttosto se ti servirà un tele in futuro il Canon 55-250 è un best buy

meno di 200€ ed è veramente ottimo!
Se invece vuoi fare qualcosa di più azzardato per 400€ trovi una EOS 40D usata(semi professionale, tutto un altro pianeta rispetto alla 1100D) però è un pò vecchiotta.. per quelle cifre trovi anche le 550D usate e sono veramente ottime!!!
ciao
PS: per capirci,
queste foto sono quasi tutte con il 18 55 IS

E anche a piena risoluzione non sono affatto malvagie.. solo a 18mm a tutta apertura f3.5 perde parecchia qualità
Re: Reflex per iniziare!
Inviato: 29 dicembre 2012, 13:51
da pawn
Ottimo acquisto per quello che vorrai farci.
Le raffiche a cosa ti servono?
Per come la tecnologia sia progredita i recenti otturatori possiedono velocità delle due tendine impressionanti. Tali valori in passato non riuscivano a raggiungerli solo macchine altamente professionali.
La qualità e la velocità non è dettata solo da quanti siano veloci le tendine...per avere anche una buona foto (in determinate circostanze) la differenza la fa l'obiettivo
Per la macro è solo questione di obiettivo, l'impostazione dei pulsanti è solo una presa in giro, o meglio ti prepara al corretto utilizzo dei tempi e diaframmi.
Ma la macro la fa l'ottica. Il metodo più economico e comprarsi un bella ottica normale, nel tuo caso un 35 e aggiungere al portafiltro la lente macro.
Risultato eccellente e garantito
Un ultimo consiglio, eviterei le ottiche canon EF-S, a parità di prezzo prenderei le canon
EF senza la dicitura -S
La differenza è che le prime (EF-S) vanno bene solo per le macchine oggi in mercato, nel prossimo futuro si passerà a dei sensori maggiori in dimensioni, e queste ottiche non vanno bene.
E' vero che stai comprando una macchinetta che ti seguirà per decenni, ma... magari ti appassioni alla fotografia come al modellismo, e la tua macchinetta non ti soddisfa, vuoi fare un passo avanti, ti ritrovi le vecchie ottiche ancora valide
Re: Reflex per iniziare!
Inviato: 29 dicembre 2012, 14:24
da gmax
ciao,
che sia Canon , Nikon, o altro, se devi cominciare a scattare, direi che il mercato è saturo e anche molto competitivo e le scelte sono tante.
Le reflex di fascia media hanno più o meno le stesse caratteristiche.
E' invece fondamentale, una volta deciso, proseguire con la stessa marca. Questo ti permetterà di avere un parco ottiche esteso , se vorrai.
C'è da dire che, a favore di Nikon, c'è la famaosa baionetta "F Mount", la quale ti permette di usare qualunque obiettivo su qualunque corpo macchina, però solo in manuale!
Ogni sistema operativo digitale e non ha i suoi automatismi.
Io da Nikoniano (

) ti suggerisco una Nikon D3200 che costa un po' di più ma , va bene. In ogni modo una Canon simile va bene uguale.
Credo che, altrettanto ,fondamentale sia che la macchian possa scattare in RAW , ovvero il file originale, il quale ti garantisce ogni modifica nel tempo ,contrariamente al jpeg , che può essere alterto.
per info:
Personalmente uso una D100 - D300s - D2Xs, ma la differenza la fanno gli obietti tutti f2.8, molto costosi e strepitosi, AFD 60mm Micro f2.8 - AFS 28/70mm f2.8 - AFS 14/24mm ED f2.8G - AFD 80/200mm f2.8, più i flash eccetera.
come vedi il corredo si espande.
un saluto
Girolamo
Re: Reflex per iniziare!
Inviato: 29 dicembre 2012, 14:36
da zipper
Dipende dalle tue necessità. La raffica è utile nelle manifestazioni aeree o sportive. La Canon ha dalla sua i prezzi delle ottiche. Certe focali Nikon sono carissime.un ottimo L 100/400 Canon costa quattro volte meno di un simile Nikon!
Re: Reflex per iniziare!
Inviato: 29 dicembre 2012, 14:59
da andrewb80
Le raffiche mi servono prevalentemente per le manifestazioni aeree o comunque per fotografare qualche bel aereoplanino che atterra a miramare, comuque sia a foto in movimento (altro esempio, la mia ragazza non riesce mai a stare in posa quando le faccio le foto, così ho imparato a fare le raffiche così poi lei si scieglie la migliore

), mentre le macro ovviamente per i dettagli dei modelli ecc...
Purtroppo come ho detto il budget è molto limitato, 350€ per una reflex sono una pretesa molto grossa (al momento sono in cerca di lavoro, e non posso permettermi spese folli)
Al momento sono munito solo di cellulare, che non è male, ma non è mai ai livelli di una macchina fotografica seria.
Ve la mostro così, tanto per far vedere un aereo, che immagino faccia sempre piacere!
Altra cosa: le reflex hanno la funzione HDR o per averla tocca sborsare qualche migliaia di €? Non pretendo che faccia il merge delle foto in automatico, ma sarei contento se si possa impostare la modalità ed in automatico la macchina scatta le 3/5 foto autonomamente, senza dover impostare l'esposizione a mano.
Re: Reflex per iniziare!
Inviato: 29 dicembre 2012, 15:41
da Folgore
Per l' HDR è semplicissimo.. con una reflex se non sai usarla in manuale la metti in Av (priorità diaframmi) e sposti il cursore degli EV in -2 e scatti una foto. Quindi -1, scatti, poi 0,scatti, poi +1, scatti e +2, scatti. Ti trovi 5 foto con diverse esposizioni, le scarichi nel pc e con qualche software (io ti dico Photoshop ma ce ne sono tantissimi) crei il tuo HDR
Nella mia 500D c'è la funzione auto-bracketing praticamente le dai l'intervallo di EV e questa fa 3 foto.. per esempio, una la fai a -2, una a 0 e una a +2, tieni premuto il pulsante in modo che faccia 3 foto e lei automaticamente fa prima quella sottoesposta poi quella sovraesposta e poi quella corretta (mi pare)..
l'HDR in macchina non so che canon ce l'abbia.. forse la 650D