Pagina 1 di 5
G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI
Inviato: 3 gennaio 2011, 11:48
da nemesis92
Ecco che mi inserisco pure io

primo gb, primo soggetto italiano e soprattutto primo kit in 48.
Il kit è l'arci-noto (un pò vecchiotto per dirla tutta, ma fortunatamente con pannellature in negativo

) Esci credo anni 80 (potrei sparare una bestialità, 86?) ma sempre buono. Ecco come si presenta; kit senza scatola, spero non manchi qualcosa

:

Foglio decals (dalla foto non si nota l'ingiallimento):

Ecco cosa dovrò trasformare, così tanto per iniziare:
Il soggetto non vedrà la minima ombra di alcun aftermarket, tutto cio che manca verrà autocostruito

Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI
Inviato: 3 gennaio 2011, 12:04
da CoB
ciao anche io farò lo stesso kit, e tutto autocostruito ed anche io mi lavorerò i sedili a dovere...ancora devo iniziare a reperire documentazione...ti auguro buon lavoro!
Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI
Inviato: 3 gennaio 2011, 12:05
da Ale85
Bella scelta, ho pure io il kit Esci, ma io in nome della mia recente passione per l'esotico, andrò su un esemplare mimetico argentino usando le decals della riedizione Italeri!!!!
ciao
Ale
Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI
Inviato: 7 gennaio 2011, 19:53
da nemesis92
Qualche avanzamento con i seggiolini; ho eliminato i "cuscini" estremamente irrealistici per ricreare da zero con milliput e lamierino tutti i dettagli..

Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI
Inviato: 7 gennaio 2011, 20:33
da microciccio
Vai di autocostruzione Vince!
microciccio
Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI
Inviato: 7 gennaio 2011, 23:22
da errico

vedere questi lavori di scratch mi piace

.
Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI
Inviato: 8 gennaio 2011, 10:51
da CoB
benissimo!!! mi toccherà anche a me questa faticaccia
Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI
Inviato: 8 gennaio 2011, 11:00
da HornetFun
Ottimo lavoro di scratch
PS: ma mi domandavo una cosa: la scatola Italeri, com'è a reperibilità?
Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI
Inviato: 13 gennaio 2011, 0:05
da nemesis92
HornetFun ha scritto:PS: ma mi domandavo una cosa: la scatola Italeri, com'è a reperibilità?
Non Ti so dire.. il modello mi è stato gentilmente "donato"
Ecco qualche aggiornamento sui seggiolini.. ora iniziano a prendere forma ma ancora ce ne vuole:
...ora non posso che fermarmi col modello per osservare l'
Etna in eruzione, coi suoi fumi sembra quasi voglia suggerire il colore del macchino...

Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI
Inviato: 13 gennaio 2011, 0:19
da Bonovox
Bravo Enzo! Un piccolo appunto: le cinghie se puoi falle ancora più strette, così sembrano un pò fuori scala e poi la parte superiore del sedile riducila in larghezza e un pò in altezza, se no quando monterai le due alette triangolari verrà alto in maniera sproporzionata!
P.S.: che spettacolo della natura ci regala uno dei vulcani più bello del mondo....
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te