Pagina 9 di 13

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 28 aprile 2011, 12:14
da claudio
Questa notte sono riuscito a dare il nero lucido Humbrol sul mio f 84 ......Dalla prima impressione sembra che non ci sono imperfezioni ,sopratutto su le stuccature ........Aggi se il colore si è asciugato bene gli faccio le prime foto, così le posto ....... :-Figo :-Figo :-Figo

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 28 aprile 2011, 12:55
da Bonovox
claudio ha scritto:Questa notte sono riuscito a dare il nero lucido Humbrol sul mio f 84 ......Dalla prima impressione sembra che non ci sono imperfezioni ,sopratutto su le stuccature ........Aggi se il colore si è asciugato bene gli faccio le prime foto, così le posto ....... :-Figo :-Figo :-Figo
Ti sei trovato bene col nero Humbrol? Con che rapporto di diluizione l'hai trattato? Dai ragazzo che ci sei già! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 28 aprile 2011, 17:03
da claudio
Bonovox ha scritto:
claudio ha scritto:Questa notte sono riuscito a dare il nero lucido Humbrol sul mio f 84 ......Dalla prima impressione sembra che non ci sono imperfezioni ,sopratutto su le stuccature ........Aggi se il colore si è asciugato bene gli faccio le prime foto, così le posto ....... :-Figo :-Figo :-Figo
Ti sei trovato bene col nero Humbrol? Con che rapporto di diluizione l'hai trattato? Dai ragazzo che ci sei già! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te


Si Francè con l'Humbrol mi sono trovato molto bene ....Io l'ho diluito grossomodo un 30 -40% .......Lo diluisco fino a che non ottengo una miscela simile alla densità del latte......Come del resto uso la stessa tecnica anche con gli acrilici.....

Ho lavorato con una pressione intorno 1.8 bar , sai benissimo che gli smalti ti permettono di lavorare ad una pressione più alta degli acrilici tanto l'ugello non si ottura.......

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 28 aprile 2011, 18:51
da pitchup
Ciao Claudio
leggo che usi i model master metallized. Una volta li ho provati anche io ma alla fine, a parte lucidarli erano troppo delicati, non potevi mascherare, non potevi fare lavaggi, insomma cestinati dopo un paio di modelli, e difatti ho ripreso a fare modelli metallici solo dopo con gli acrilici.
saluti

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 28 aprile 2011, 19:23
da claudio
pitchup ha scritto:Ciao Claudio
leggo che usi i model master metallized. Una volta li ho provati anche io ma alla fine, a parte lucidarli erano troppo delicati, non potevi mascherare, non potevi fare lavaggi, insomma cestinati dopo un paio di modelli, e difatti ho ripreso a fare modelli metallici solo dopo con gli acrilici.
saluti
Max non potevi dirmi una notizia migliore ??????? Quello che mi hai scritto non è confortante, proprio ora che sono arrivato al punto di dare i metalizer.... :.-( :,-( ...

Io personalmente l'ho usati solamente in un'altra occasione ma non ho avuto questo tipo di problema..... anzi alla fine mi hanno soddisfatto.. L'unica pecca che ho riscontrato che una volta che ho sigillato il tutto con un trasparente acrilico hanno perso un po di lucentezza ,perç mi ha permesso di fare tutti i lavaggi che volevo.....

Quando l'hai usate te avevi dato una mano di Primer ???? Io sul mio modello ho dato il nero Humbrol come colore di fondo....

Ciao Claudio

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 28 aprile 2011, 19:46
da willy74
claudio ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao Claudio
leggo che usi i model master metallized. Una volta li ho provati anche io ma alla fine, a parte lucidarli erano troppo delicati, non potevi mascherare, non potevi fare lavaggi, insomma cestinati dopo un paio di modelli, e difatti ho ripreso a fare modelli metallici solo dopo con gli acrilici.
saluti
Max non potevi dirmi una notizia migliore ??????? Quello che mi hai scritto non è confortante, proprio ora che sono arrivato al punto di dare i metalizer.... :.-( :,-( ...

Io personalmente l'ho usati solamente in un'altra occasione ma non ho avuto questo tipo di problema..... anzi alla fine mi hanno soddisfatto.. L'unica pecca che ho riscontrato che una volta che ho sigillato il tutto con un trasparente acrilico hanno perso un po di lucentezza ,perç mi ha permesso di fare tutti i lavaggi che volevo.....

Quando l'hai usate te avevi dato una mano di Primer ???? Io sul mio modello ho dato il nero Humbrol come colore di fondo....

Ciao Claudio
Dovrebbe esserci un ''fissativo'' della gamma Metalizer,forse max non l'ha usato,però in effetti quel range di colori non ha fama di essere resistentissimo... :? ciao!

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 28 aprile 2011, 21:23
da Mantels
Io uso i metalizer e mi trovo bene! Per nn intaccare la lucentezza dovresti usare la FUTURE come trasparente lucido.

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 28 aprile 2011, 23:03
da claudio
Mantels ha scritto:Io uso i metalizer e mi trovo bene! Per nn intaccare la lucentezza dovresti usare la FUTURE come trasparente lucido.

Mantels il tuo suggerimento so che è giusto con la future non si perde lucentezza, il problema e che quando ho fatto l'ordine alla MBL in quel momento non era disponibile ,quindi ho deciso di dare il trasparente della tamya che è quello che uso sempre....

La future lo so che è miracolosa :-oook

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 30 aprile 2011, 18:29
da claudio
Ho dato il primo passaggio del nero lucido Humbrol ,domani do una seconda passata per esaltare ancora di più la lucentezza .

Vi posto le prime foto (fatte di fretta questa mattina prima di andare a lavorare) .....Le prossime saranno di migliore qualità comunque già potete rendervi conto....

Aspetto vostre risposte .....

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 30 aprile 2011, 19:39
da pitchup
Ciao Claudio
claudio ha scritto:Max non potevi dirmi una notizia migliore ??????? Quello che mi hai scritto non è confortante, proprio ora che sono arrivato al punto di dare i metalizer.
...cavolo pensavo lo sapessi????? Difatti ti ho ammirato per la decisione sui colori!
Tieni conto che gli unici modelli fatto col metalizer sono stati un SU22 1/72 ed alcune parti di un B58 (bordi di entrata)... ma poi li ho cestinati. Qualcuno usava fogli di giornale inumiditi come mascherante si tali colori per evitare di usare trasparenti.
saluti