C 27J SPARTAN italeri 1/72 - FINITO

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Messaggio da thunderjet »

Ale85 ha scritto:In 72 la Trumpeter fa un ottimo Ariete, ma bisogna vedere se lo Spartan è in grado di caricarne anche solo uno...quei carri pesano assai!!
ciao
Ale
purtroppo non credo! :(

intanto oggi ho cominciato a studiare un modo per fare i posti a sedere della stiva..e non dovrebbe essere troppo difficile.
Qualcuno,invece,conosce un modo semplice per fare la rete ?

per il problema fessura:credo sarò costretto semplicemente a stuccarla fino arrivo dopo averle unite e poi ripassare il colore sulla stuccatura...non sarà precisissimo ma non credo dovrebbe notarsi molto alla fine!
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Messaggio da Icari Progene »

beh anche no un ariete dentro al C27...
al massimo puoi mettere dentro un defender o esagerando un VM... sia per dimensioni sia per peso un carro seppur leggero non ci sta proprio...
per la rete io per il mio G222 avevo iniziato a farla con delle striscioline di tessuto tinte di rosso, il problema è unirle, ma volendo una goccia di vinavil o un punto di cucitura. non è poi così difficile fare la rete, più complicato è fare tutti i sedili con le gambe ripiegabili, che sono curve.
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Messaggio da thunderjet »

i mezzi che mi hai suggerito sono reperibili in 72?

per i sedili io pensavo di farmi una struttura con il plastirod da ricoprire poi con qualcosa per simulare i sedili,mentre le aste curve con il rame.

poi dei sedili ancora non capisco una cosa:è richiudibile ogni singolo posto o si chiudono 'a gruppi'(per es 5 posti alla volta)?
..e quelle aste curve sono le gambe?? devo ancora studiarmela bene la struttura di sti sedili :roll:

per la rete io tenederei più verso materiale cartaceo o del tipo alluminio...di stoffe non sono molto pratico :mrgreen:
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Messaggio da Icari Progene »

mmm i mezzi in 72 non credo si trovino se non pezzi costosissimi in resina.
comunque i sedili sono a gruppi di 4. il grosso problema è fare tutte le cinture di sicurezza...
volendo fare la versione completa devi mettere anche la fila centrale, ma poi diventa lungo e complicato...
le aste piegate sono le gambe delleb basi dei sedili che sono pieghevoli.
poi da aggiungere ci sono anche gli armadi ai lati del portellone della stiva, c'è da aggiungere il cesso dietro la cabina sul lato destro e anche il sistema di verricelli per i paracadutisti in alto. diciamo che se vuoi fare un bel modello con stiva aperta c'è da ricostruire veramente un sacco di roba...
io credo che non andrò così avanti sul C-27 ma piuttosto rifarò il tutto sul G222
buon lavoro! :-crazy
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Messaggio da thunderjet »

Ciao ragazzi!
finalmente eccomi con qualche aggiornamento..stavolta si fa sul serio :-Figo

finalmente ha avuto inizio l'operazione Overlo..hem autocostruzione :-D
per prima cosa ho improvvisato l'asta che regge la rete..il tutto fatto con plastirod. penso che i supporti dell asta all'estremità(visibile da fuori) li farò con il filo di rame.
(i pezzetti di rod incollati perpendicolarmente a quello principale li ho leggermente accorciati dopo la foto)
Immagine

stpe 2: in attesa di ispirazione per la realizzazione della rete,ho iniziato a fare quello che ritengo sia il sistema di vericelli per i para..e ho iniziato prorpio con i vericelli(sezioni di plastirod)
magari vi starete chiedendo come ho fatto ad allinearli correttamente. ed è qui che entra in gioco un attrezzo che qualcuno ha già conosciuto con lo sparviero.. :-prrrr
Immagine

Immagine
Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

per oggi è tutto..prossimo step:fili dei vericelli e magari inizio i sedili/rete
ciao!

ah,dimenticavo! tanto per la cronaca,ho ordinato un bel 104 dell'hase con,udite udite, seggiolino in resina! :-D
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Messaggio da Ale85 »

io me lo sono perso..che attrezzo è? a che serve?
ciao
Ale
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Messaggio da thunderjet »

Ale85 ha scritto:io me lo sono perso..che attrezzo è? a che serve?
ciao
Ale
hehe..è una livella laser...sicuramente ha più utilizzi di quelli che conosco io..l'ho usata solo una volta per realizzare correttamente una specie di muretto.la poggi su un piano bello dritto(aiutandoti con le bolle già 'installate'),la punti e ti proietta una linea bella perpendicolare al suolo :-oook
forse non sono stato molto chiaro,ma non me ne intendo di queste cose :)

sullo sparviero mi è servita a verificare se avevo posizionato in modo corretto il nastro tamiya per fare la banda bianca in fusoliera..e come vedi ogni tanto torna utile :mrgreen:
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22625
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Messaggio da Bonovox »

Ottimo fin qui trhunder :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Questa della livella laser me la segno! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Messaggio da thunderjet »

rieccomi con qualche aggiornamento

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

ho quasi finito i vericelli dei para.intanto mi sono anche fatto una scala(i pioli non sono precisi al millimetro,ma ala fine si vedrà appena)

in parte ho anche risolto il problema della linea di giunzione delle due parti..ho limato lungo i bordi cercando di farle combaciare il più possibile.ora il solco più evidente è in corrispondenza della zona coperta dal portellone.per il resto si nota poco :-oook
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”