[GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Messaggio da Kikerman »

HornetFun ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Buono il dettaglio... mi raccomando ad enfatizzare bene il lavoro con un lavaggio mirato Lorenzo! :-oook
Ok, se ho capito bene, il lavaggio sui vani carelli lo si applica mettendo prima il lucido, poi una punta di colore (tempera o a olio) molto diluito negli interstizi, facendo così scorre e da profondità. Giusto? ;)
Se usi gli acrilici, evita le tempere come la peste.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35330
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao Lorenzo
bravo bel lavoro!
sluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Messaggio da HornetFun »

Se usi gli acrilici, evita le tempere come la peste.
Perchè? Io ho fatto delle prove con le tempere e non mi hanno dato alcun problema :)
pitchup ha scritto:Ciao Lorenzo
bravo bel lavoro!
sluti
Grazie :mrgreen:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

HornetFun ha scritto:Ok, se ho capito bene, il lavaggio sui vani carelli lo si applica mettendo prima il lucido, poi una punta di colore (tempera o a olio) molto diluito negli interstizi, facendo così scorre e da profondità. Giusto? ;)
Se lucidi per bene le superfici, basta la punta di un pennello appena bagnata con il lavaggio molto diluito per vederlo scorrere in tutti gli interstizi per capillarità. Quindi passa almeno un paio di mani di trasparente prima di procedere con il washing, OK? ;)

Ascanio - Kikerman ti suggerisce di evitare le tempere... e non sbaglia. Anche loro, assieme agli acrilici con cui vernicerai il modello, sono a base d'acqua... quindi hanno lo stesso diluente in comune (potresti sciogliere il colore definitivo del modello...). Meglio evitare effettivamente... usa i colori ad olio che sono più facili da gestire. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Messaggio da HornetFun »

Ascanio - Kikerman ti suggerisce di evitare le tempere... e non sbaglia. Anche loro, assieme agli acrilici con cui vernicerai il modello, sono a base d'acqua... quindi hanno lo stesso diluente in comune (potresti sciogliere il colore definitivo del modello...). Meglio evitare effettivamente... usa i colori ad olio che sono più facili da gestire.
Mia mamma, che da giovane faceva pittura su tela coi colori ad olio, mi ha detto che dopo una settimana il colore non era asiutto, per questo avevo virato sulle tempere (e ne ho presi 5 tubetti qualche settimana fa :-bleaa ); poi non so com'è la situazione con la plastica; però in un forum inglese ho visto uno che usava i pastelli ad olio (che ne ho una dozzina), quelli come sono? ;)
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Messaggio da Kikerman »

HornetFun ha scritto:
Se usi gli acrilici, evita le tempere come la peste.
Perchè? Io ho fatto delle prove con le tempere e non mi hanno dato alcun problema :)
Ciao Lorenzo, ho visto ora la tua domanda e alla fine ti ha già risposto Valerio, te l'ho detto poiché avevo provato su una cavia e mi aveva rovinato la vernice sotto, gli oli se li diluisci con il thinner della Humbrol, non impiega tantissimo ad asciugare.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35330
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
HornetFun ha scritto:Mia mamma, che da giovane faceva pittura su tela coi colori ad olio, mi ha detto che dopo una settimana il colore non era asiutto
...una volta, nel lontano 2004 ho fatto un biplano Albatros 1/48 ed ho passato colore ad olio su ocra acrilico per simulare le venature del legno. Nel 2011 non ho ancora il coraggio di toccarlo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Messaggio da HornetFun »

Colori a olio e acquaragia procurati :-Figo (Bruno Van Dick, Nero avorio, Bianco zinco)

PS: con la ragia quanto ci mettono? Non vorrei trovarmi col colore che dopo un mese non è ancora asciutto
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

HornetFun ha scritto:Colori a olio e acquaragia procurati :-Figo (Bruno Van Dick, Nero avorio, Bianco zinco)

PS: con la ragia quanto ci mettono? Non vorrei trovarmi col colore che dopo un mese non è ancora asciutto
Con la ragia, nel giro di mezz'ora sono completamente asciutti. Poi dipende sempre da quanto li diluisci... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Messaggio da Fabio84 »

Come da Tutorial di Valerio io uso il Diluente Humbrol...
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”