Pagina 1 di 2

Robinson R-22 1:72

Inviato: 8 ottobre 2011, 23:32
da sarvo
alla fine ho deciso di terminare questo modellino (ammetto che la voglia era poca :-prrrr )
come l’NH300 (h269) è un sarvo model :-sbraco più molte parti autoprodotte.
il kit originale (introvabile) è della pavla, posso dire che è stato in assoluto il modellino che mi ha fatto penare soprattutto per la sua dimensione.
A fine posa decal la spruzzata di opaco humbrol mi ha prodotto delle grinze di colore sotto gli sportelli come si vedono dalle foto.
Immagine
R22-1 di sarvosarvo, su Flickr
Immagine
R22-2 di sarvosarvo, su Flickr
Immagine
R22-3 di sarvosarvo, su Flickr
Immagine
R22-4 di sarvosarvo, su Flickr
Immagine
R22-5 di sarvosarvo, su Flickr

...in attesa della voglia di iniziare un nuovo kit... :-ronf

Re: Robinson R-22 1:72

Inviato: 9 ottobre 2011, 11:27
da pitchup
Ciao bravo
bravo per avere portato a termine quello che sembra un incubo modellistico come kit, il quale sembra uscito da una sorpresa da ovetto kinder. le dimensioni minime sicuramente non ti hanno aiutato in fase di verniciatura che hai fatto con smalti humbrol e pennelli credo, giusto??? Purtroppo la calottina trasparente è tutto fuorchè trasparente ma a meno di termoformartela (ma in tutto l'Universo non credo ci siano più di 3 o 4 persone che saprebbero rifartela in acetato quella) in acetato non credo che si potesse avere di meglio.
Per il resto essendo stato anche io un fan dell'accoppiata pennelli/Humbrol per moooolti anni posso consigliarti di mescolare bene questi i colori nel tubetto e poi, metti due o tre gocce di colore e un paio di diluente in un altro recipientino a parte. La consistenza sarà leggerissima, dovrai fare più passate (a distanza di un giorno) ma il colore si stenderà in maniera molto controllabile col pennello :-oook
saluti

Re: Robinson R-22 1:72

Inviato: 9 ottobre 2011, 12:39
da sarvo
Ciao Max, si ho fatto tutto a pennello
la calottina l'ho termoformata personalmente ma a quanto pare ho sbagliato materiale di partenza.
quella originale è più trasparente ma ho preferito non "sacrificarla" così come il kit che l'ho
lasciato per tempi più maturi :-D

grazie per il consiglio sulle diluizioni, erano anche smalti datati.
comunque per un pò starò alla larga dai kit lillipuziani

Re: Robinson R-22 1:72

Inviato: 9 ottobre 2011, 14:39
da microciccio
Ciao Salvo,

avendo ammirato altri tuoi lavori mi permetto di dirti che la scarsa voglia è pienamente visibile in questo modello. In ogni caso lavorare su soggetti dalle dimensioni così ridotte è sempre una sfida alla pazienza che presto o tardi tocca ad ogni modellista.

microciccio

Re: Robinson R-22 1:72

Inviato: 9 ottobre 2011, 16:12
da Fabio_lone
anche se la verniciatura poteva venire un po meglio, comunque un plauso per un modello che se ho ben capito è totalmente autocostruito

Re: Robinson R-22 1:72

Inviato: 9 ottobre 2011, 16:29
da Bonovox
che microscopicooooo ammazza, ma come l'ai montato con le pinzette? Doppi complimenti allora, sia per la realizzazione che per il coraggio.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Robinson R-22 1:72

Inviato: 10 ottobre 2011, 0:06
da Psycho
Ma il preshading dov'è? e il post shading?? :-prrrr :-sbraco scherzo, è un lavoro di orologeria quello che hai fatto! complimenti! peccato per la verniciatura un po' così così! ;)

Re: Robinson R-22 1:72

Inviato: 10 ottobre 2011, 0:18
da Starfighter84
Ciao Salvatore,

felice di risentirti! qualche sbavatura nella mimetica c'è... ma i complimenti te li facciamo lo stesso per il coraggio che hai avuto nel montare sta zanzaretta!

In attesa che ti torni la voglia... per ora quale potrebbe essere il tuo prossimo kit? :)

Re: Robinson R-22 1:72

Inviato: 10 ottobre 2011, 13:52
da sarvo
grazie a tutti
avevo dimenticato questa:
Immagine
R22-6 di sarvosarvo, su Flickr

@Fabio_lone: si è interamente autocostruito comprese le decal :)

@Valerio: il prossimo kit dovrà essere di un elicottero bello grosso :-D

forse mi butto sul Mojave (ovviamente non il deserto californiano ma il mitico CH37)

spero coming soon

Re: Robinson R-22 1:72

Inviato: 10 ottobre 2011, 14:08
da seastorm
Ammappa Sarvo, è davvero lillipuziano questo elicottero! Complimenti per la pazienza; per quanto riguarda la verniciatura quoto Max-pitcup: gli smalti ben mescolati danno buoni risultati a pennello se stesi diluiti e con passaggi distanziati nel tempo in modo da permettere alla vernice di asciugare bene! :-oook :-oook :-oook