Pagina 1 di 3

MH-53e Sea Dragon, Italeri 1/72

Inviato: 2 giugno 2014, 17:45
da ziper_it
Nell'estate del 1983 cinque MH-53e vennero assegnati al HC-4 Black Stallion in forza presso la base di Sigonella, tra questi il CN 163057, prima con come 41, in seguito come 45. Nel 1992 questi velivoli divennero famosi durante un'eruzione dell'Etna per aver trasportato dei blocchi di cemento che permisero di arginare il flusso di lava.

Il modello di per se si molta abbastanza facilmente ma presenta molte lacune e imprecisioni tra cui gli scarichi totalmente errati.
Diversi gli interventi effettuati in scratch/PE:
• rotore principale: rifacimento braccetti guida passo, pistoncini e tubi.
• piatto oscillante: modifica agganci leve e leve, dettaglio delle leve ed aggiunta della terza mancante.
• cabina: ricostruzione degli interni della cabina e altri accessori.
• fusoliera: taglio e dettaglio del segmento mobile di coda, costruzione delle scatole ingranaggi in coda, costruzione della sede del terzo pattino; aggiunta scatola su albero anticoppia; aggiunta scatola avionica; ricostruzione corrimano; ricostruita scaletta di accesso; sostituite griglie con PE; ricostruire alcune antenne con PE o scratch; dettagliati EAPS con PE, modificato presa d'aria laterale EAPS; aggiunta apertura motore e tubi; reincisioni pannelli non corretti; ricostruite luci di posizione; scarichi motore ricostruiti.
• cockpit: utilizzate PE e aggiunti cavi/tubi.

Ok, mi fermo qui e vi lascio alle foto...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

MH-53e Sea Dragon, Italeri 1/72

Inviato: 2 giugno 2014, 17:53
da ziper_it
Edit: Aggiornate foto nel primo post.

Re: MH-53e Sea Dragon, Italeri 1/72

Inviato: 2 giugno 2014, 17:57
da ziper_it
Qualcun'altra ambientata...
ImageUploadedByTapatalk1401724453.510352.jpg
ImageUploadedByTapatalk1401724576.641901.jpg
ImageUploadedByTapatalk1401724593.256682.jpg
ImageUploadedByTapatalk1401724628.477006.jpg
Commenti, critiche e suggerimenti benvenuti come sempre.


Francesco

Re: MH-53e Sea Dragon, Italeri 1/72

Inviato: 2 giugno 2014, 17:58
da Jacopo
Mi piace da morie!!!!!!! ottimo lavoro!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook

Re: MH-53e Sea Dragon, Italeri 1/72

Inviato: 2 giugno 2014, 18:18
da Bonovox
questo modello te lo sei curato alla stragrandissima senza lasciare nulla al caso...ed il risultato si vede. Unico appunto che ti faccio...le foto scure!
Complimentissssssimiiii!!!!! :-D :-D

Re: MH-53e Sea Dragon, Italeri 1/72

Inviato: 2 giugno 2014, 18:20
da microciccio
Ciao Francè,

the beast is alive!

Ho seguito il WIP e sono lieto sia giunto al momento conclusivo. Davvero un bel lavoro, complimenti. :-oook

Unica considerazione generale che però ritengo dipenda dalle foto, l'insieme appare un pochino scuro.

Darai vita alla basetta rendendola permanente?

microciccio

Re: MH-53e Sea Dragon, Italeri 1/72

Inviato: 2 giugno 2014, 19:42
da pitchup
Ciao
Un lavoro bello tosto.... e le foto un po' scure danno l'idea di "bestia" dell'aria che è l'Mh53.
Ottimo lavoro davvero ben curato! Ora mi hai fatto venire voglia pure a me di fare questo insettone! :-disperat
saluti

Re: MH-53e Sea Dragon, Italeri 1/72

Inviato: 2 giugno 2014, 20:05
da Vigilante
Mi aggiungo al coro degli entusiasti di questo modello.........ma le foto scure lo penalizzano molto rendendo invisibile la massa di dettagli che hai creato ..... rendi giustizia al tuo lavoro con nuove foto !!!!

Alberto

Re: MH-53e Sea Dragon, Italeri 1/72

Inviato: 2 giugno 2014, 20:56
da rob_zone
Francè sono piu che contento di aver seguito tutto il wip...e devo dire che ti è venuto fuori un piccolo,ma che dico,grosso capolavoro!! :-Figo
Adesso un modello da decompressione ti ci vuole proprio! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: MH-53e Sea Dragon, Italeri 1/72

Inviato: 2 giugno 2014, 21:52
da ziper_it
Grazie ragazzi e scusate le foto, le ho riviste al computer e sono un po' sottoesposte (dannato telefonino, li si vedevano bene!).

Proverò a sistemarle, se non riesco le rifaccio con la macchina.

@Paolo, no, niente basetta permanente. Sto preparando una basetta più grande (vedi sopra) giusto per le foto e sto ancora cercando una soluzione per lo storage.

Francesco