Pagina 1 di 2

FockeWulf 190 Tamiya 1/48 - Esperimento finito

Inviato: 1 agosto 2013, 21:30
da suramaross
Salve a tutti.

Ho terminato questo aereo dove ho provato un po' di tutto.
In generale sono soddisfatto (a un certo punto non lo ero per niente, ma alla fine tutto a trovato il suo posto, più o meno).

Riepiloghiamo:
Primer Alu Effect True-Earth
Tecnica del sale per le scrostature
Mimetica tedesca con colori Lifecolor senza mascherare
Postshading chiaro e scuro
Lavaggi a olio
Decolorazione 1 e 2 True-earth ad aerografo e a pennello
Filtri invecchiamento generale True-earth ad aerografo
Pigmenti MIG

Diciamo che a volte mi sembrava di esagerare ma poi penso che tutto si sia abbastanza armonizzato.
A voi i commenti.

Re: FockeWulf 190 Tamiya 1/48 - Esperimento finito

Inviato: 1 agosto 2013, 21:39
da SPILLONEFOREVER
Un laboratorio volante questo 190....con risultati davvero interessanti :-oook
Mi piacerebbe conoscere le tue impressioni sui filtri della True. Li ho comprati un paio di annii fa e li ho adoperati soltanto una volta con il rischio di rovinare il lavoro.

Re: FockeWulf 190 Tamiya 1/48 - Esperimento finito

Inviato: 1 agosto 2013, 21:40
da suramaross
Altre foto.

Re: FockeWulf 190 Tamiya 1/48 - Esperimento finito

Inviato: 1 agosto 2013, 21:51
da suramaross
SPILLONEFOREVER ha scritto:Un laboratorio volante questo 190....con risultati davvero interessanti :-oook
Mi piacerebbe conoscere le tue impressioni sui filtri della True. Li ho comprati un paio di annii fa e li ho adoperati soltanto una volta con il rischio di rovinare il lavoro.
Alcuni li trovo molto interessanti. Sono anche molto pericolosi, secondo me troppo densi a differenza di quello che dice il produttore.
Da utilizzare con attenzione assolutamente su trasparente lucido che permette di correggere errori.
In particolare decolorazione 2 mi piace molto dato a pennello per realizzare effetti di usura "striati".
Comunque continuerò a provarli per riuscire a capire l'utilizzo e la diluizione corretta.
Come ormai sapete per me l'odore è importante e questi prodotti sono assolutamente inodori, quindi cercherò di farli funzionare.

Re: FockeWulf 190 Tamiya 1/48 - Esperimento finito

Inviato: 1 agosto 2013, 21:53
da microciccio
Ciao sura,

con tutti quei test praticamente lo hai modificato in versione prototipo! :-sbraco :-oook

microciccio

Re: FockeWulf 190 Tamiya 1/48 - Esperimento finito

Inviato: 2 agosto 2013, 16:43
da Dav
A me piace molto :) , direi che e' riuscito bene come invecchiamento :-oook

Re: FockeWulf 190 Tamiya 1/48 - Esperimento finito

Inviato: 2 agosto 2013, 21:09
da Cox-One
E chi la avrebbe detto che è frutto di sperimantazione?
Io lo "vederei" come effetto voluto e ricercato!
Questo è il classico 190 che mi piace.
Bello :-oook

Re: FockeWulf 190 Tamiya 1/48 - Esperimento finito

Inviato: 2 agosto 2013, 21:27
da Enrywar67
Molto bello....sperimentazione promossa!!Ciao Enrico. ;)

Re: FockeWulf 190 Tamiya 1/48 - Esperimento finito

Inviato: 2 agosto 2013, 23:40
da suramaross
Cox-One ha scritto:E chi la avrebbe detto che è frutto di sperimantazione?
Io lo "vederei" come effetto voluto e ricercato!
Questo è il classico 190 che mi piace.
Bello :-oook
Beh, diciamo che l'esperimento era usare diverse tecniche tutte assieme.
Alcuni prodotti (es. True-Earth) non li avevo mai usati, altri li avevo usati in modo diverso.
Grazie.

Re: FockeWulf 190 Tamiya 1/48 - Esperimento finito

Inviato: 3 agosto 2013, 12:06
da comanche
Esperimento riuscito! Molto interessante usare tutte quelle tecniche assieme! :-oook