Pagina 1 di 1

Hawker Tempest Mk.V - Academy 1:72

Inviato: 1 luglio 2013, 13:29
da NK10
Ecco il mio Tempest spero che vi piaccia.
sempre tutto a pennello credo che sia quello che mi è venuto meglio degli altri ho fatto un lavaggio ad olio nero
l'ho fatto in tre settimane e ora sotto con le critiche!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Hawker Tempest Mk.V - Academy 1:72

Inviato: 2 luglio 2013, 19:20
da pitchup
Ciao
Ribadisco quello che ho già detto sul Corsair!!!! :-oook
NK10 ha scritto:e ora sotto con le critiche!
.... prima di dare pareri avrei bisogno di alcune informazioni tipo: tipo di vernici smalti o acrilici, pennello o aerografo, notizie tecniche in pratica :-D
saluti

Re: Hawker Tempest Mk.V - Academy 1:72

Inviato: 2 luglio 2013, 23:29
da NK10
Ho usato soltanto smalti e il nero soltanto è acrilico tutto a pennello chiaramente

Re: Hawker Tempest Mk.V - Academy 1:72

Inviato: 2 luglio 2013, 23:36
da Enrywar67
........ragazzo....hai la stoffa.....e sei nel posto giusto....vedi tu..... ;) ;) :-oook :-oook

Re: Hawker Tempest Mk.V - Academy 1:72

Inviato: 3 luglio 2013, 8:10
da pitchup
Ciao
NK10 ha scritto:Ho usato soltanto smalti
...in effetti a pennello sono la soluzione migliore secondo me!
Solo una cosa: per i lavaggi, sugli smalti, non usare colori ad olio diluiti con acquaragia (che farebbe a cazzotti con lo smalto) se no ti si scioglie il colore sottostante. Puoi usare acquerelli/tempere oppure, ma solo se isoli lo smalto usando un trasparente acrilico, gli olii diluiti con acquaragia.
Per il resto vai benissimo..... come dico sempre, l'aerografo è il passo successivo ma avverrà in modo naturale quando chiederai qualcosa di più, in termini di resa pittorica, sui tuoi modelli.
saluti