Pagina 1 di 2

FIAT G.50 Bicomando 1/48

Inviato: 22 maggio 2013, 18:52
da syerra
In attesa del mio primo Wuippete su MT, spero di non tediarvi troppo postando qualche altro mio lavoro...

Storia

“L’Aeroplano FIAT G.50B è un biposto a doppio comando, monomotore, monoplano con ala bassa completamente di sbalzo…” inizia proprio così la descrizione dell’aereo sul C.A. 381 relativo all’unico caccia addestratore della Regia Aeronautica con le caratteristiche sopra citate.
La costruzione del G.50B fu decisa nel 1938 per ovviare alle difficoltà di pilotaggio dei nuovissimi caccia monoplani a forte carico alare e proprio per ciò furono “messe da parte” cinque velivoli della prima serie costruttiva… solo nella Primavera del 1940 il primo prototipo M.M. 3615 fu portato in volo dal pilota collaudatore Ezio Guerra presso la base aerea di Pisa San Giusto. Le dimensioni generali del velivolo rimasero tali e quali al monoposto, e il secondo abitacolo fu ricavato eliminando il serbatoio di benzina nella fusoliera fatto che ridusse di molto l’autonomia del velivolo. Anche se onesto il G-50B non fu un velivolo amato dai piloti per le modeste caratteristiche di volo, e sempre più spesso nelle scuole veniva preferito utilizzare i CR 32B o addirittura i CR 30B che nonostante l’età “avanzata” assicuravano prestazioni più performanti.
In totale furono prodotti circa 100 esemplari di un velivolo che, come già detto, fu l’unico caso nel panorama aeronautico nazionale del periodo bellico, di addestratore da caccia monoplano metallico biposto bicomando.
Oltre che come trainer nelle scuole caccia di secondo periodo, il FIAT G.50B fu utilizzato come velivolo nelle quadriglie collegamento dei reparti operativi… famoso l’esemplare che veniva spesso utilizzato dal corrispondente di guerra dell’Istituto Luce Vitale Valvassori.

Il kit

Per un Regio sfegatato come il sottoscritto un soggetto “esotico” come il G.50 bicomando è una delle leccornie modellistiche a cui non si può rinunciare… con la commercializzazione del kit di conversione in 48 prodotto da Italian Classic , la realizzazione può diventare realtà! Quindi partendo dal vecchio kit Secter relativo ad un G.50, anche se pieno di errori su cui bisogna ovviare con lavori di sistemazione, ed utilizzando la conversione in resina ho realizzato il soggetto che potete vedere negli scatti che seguono… l'esemplare rappresenta il FIAT G.50B M.M.6425 di una scuola di volo nel 1942 con mimetica tre toni a macchie Verde Mim.3 e Marrone Mim.2 su base Giallo Mim.3 e superfici inferiori in Grigio Mim.
Le bande bianche sopra e sotto le ali, l’assenza dei fasci alari, il codice ottico individuale “136” a cifre molto alte è tipico delle scuole di volo, era dipinto in nero o rosso e stava a cavallo della fascia bianca in fusoliera. Oltre alla conversione in resina ho dettagliato le gambe di forza dei carrelli autocostruendole in tubicini d’alluminio mentre il ponticello passaruota in lamina d’ottone.
Colori acrilici Gunze, invecchiamento con colori ad olio e pigmenti Windsor & Newton.

Le foto

Re: FIAT G.50 Bicomando 1/48

Inviato: 22 maggio 2013, 18:57
da Jacopo
Sai che questo G-50 mi attira mooolto di più del monoposto?? Ottimo lavoro :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook

Re: FIAT G.50 Bicomando 1/48

Inviato: 22 maggio 2013, 18:57
da syerra
ancora foto dei dettagli...

Re: FIAT G.50 Bicomando 1/48

Inviato: 22 maggio 2013, 19:03
da ROGER
Il cassone biposto è davvero affascinante! Hai dovuto tribolare parecchio per farlo, e ti è venuto anche bene :-oook
Ho visto che anche tu hai optato per il verde anticorrosione per gli interni, alcuni mi hanno cazziato perchè doveva essere grigio chiaro :?

Un saluto dal Roger

Re: FIAT G.50 Bicomando 1/48

Inviato: 22 maggio 2013, 19:07
da syerra
infatti Rugi gli interni del mio G.50B sono proprio in grigio e non in verde anticorrosione... :lol: però hai ragione sul tribbolare per realizzarlo, ma alla fine è venuto fuori non malaccio ;)

Grazie Jacopo

Re: FIAT G.50 Bicomando 1/48

Inviato: 22 maggio 2013, 23:49
da Starfighter84
Le conversioni Italian Kits fanno guadagnare la santità Gianni... quindi complimenti sin da subito!
Noto una "mano" diversa su questo G-50... forse appartiene ad un'era modellistica più "antica" rispetto agli ultimi lavori che ci hai mostrato... sbaglio? :-oook

Re: FIAT G.50 Bicomando 1/48

Inviato: 23 maggio 2013, 7:36
da microciccio
Ciao Gianni,

complimenti per la scelta di un soggetto poco noto anche tra i modellisti del Belpaese. La realizzazione, come altre che ci hai mostrato, di classe. :-oook

microciccio

Re: FIAT G.50 Bicomando 1/48

Inviato: 23 maggio 2013, 9:38
da syerra
Starfighter84 ha scritto:Le conversioni Italian Kits fanno guadagnare la santità Gianni... quindi complimenti sin da subito!
Noto una "mano" diversa su questo G-50... forse appartiene ad un'era modellistica più "antica" rispetto agli ultimi lavori che ci hai mostrato... sbaglio? :-oook
Valerio la mano è sempre la mia e il modello è di qualche annetto fa... acuto osservatore ;)

Re: FIAT G.50 Bicomando 1/48

Inviato: 23 maggio 2013, 17:00
da WildBillKelso
Buon pomeriggio

Mi unisco al coro dei complimenti per la brillante realizzazione e, penso far cosa gradita, proporre una ulteriore versione “biposto” del celebre caccia Fiat che pur avendo volato non è raffigurata in nessuna foto, non si conoscono disegni (probabilmente le modifiche vennero effettuate “sul campo”) e le informazioni tecniche sono pochissime.

Si tratta del G 50B ON che sta per "biposto osservazione navale".
L'aereo fu ideato per partecipare al progetto di armare le portaerei in costruzione con un aereo che svolgesse la missione di ricognitore imbarcato e attacco leggero. Tanto per intendersi qualcosa di simile al Dauntless americano.
Il progetto prevedeva un biposto "pilota e ossevatore" con capacità di attacco leggero "armi di lancio e bombe" attrezzato per il decollo e atterraggio su portaerei.
Per la realizzazzione del prototipo fu usato il G 50 B MM 6475 costruito dalla CMASA di Marina di Pisa e prodotto intorno alla metà del 1942 facente parte di una commessa di 75 G50 biposto.
L'ereo fu modificato istallando apparati radio aggiuntivi radiogoniometro e sistemi per l'appontaggio, la cabina posteriore fu modificata in modo da rendere possibile il lavoro dell'osservatore che doveva poter operare alla radio con facilità
Fu pertanto tolto tutto quello che c'era e che serviva al doppio comando.
In particolare fu montata l'ala dell'abortito G50 A "assalto" quella per intenderci con superfice maggiorata e munita di mitragliatrici e travetti portabombe.
Come tutti i G 50 B l'aereo era privo delle mitragliatrici in caccia sulla cofanatura del motore e forse l'idea di mettere l'ala della versione “assalto” veniva dal dover mettere qualcosa che sparasse... :mrgreen:
Al prototipo cosi' realizzato fu assegnata la MM 8595

Immagine

Un modellista di mia conoscenza lo sta realizzando partendo dal kit Airfix in 1-72.

Salutoni
Roberto

Re: FIAT G.50 Bicomando 1/48

Inviato: 23 maggio 2013, 19:20
da fabio1967
Gianni è bellissimo e originalissimo. Non sapevo neanche dell'esistenza di questa versione biposto. Complimenti :-000 :-000 :-oook :-oook

Saluti
Fabio