Spitfire MkVb 1/72 nightmare kit (Italeri)
Inviato: 15 febbraio 2013, 10:07
Ciao a tutti!
Eccomi riemerso dall'abbondante nevicata dei giorni scorsi con una novità... dato che ho avuto un paio di giorni con la macchina bloccata mi sono deciso a costruire questo orrendo kit dell'Italeri, per fortuna comprato a pochi euri in offerta su amazon.
La scatola contiene un foglio decal per 3 versioni, 4 colori acrilici humbrol (rosso, sabbia, marrone e un blu che non so bene dove andrebbe) e la colla, diciamo uno starter kit interessante per chi vuole iniziare, se non fosse che la scomposizione delle parti lo rende molto difficile da montare. In più le istruzioni contengono diversi errori, ad esempio per la versione A con base a Malta indicano il montaggio dei terminali alari tronchi, invece nel foglio dei colori si vedono i terminali alari lunghi. Anche la posizione delle decal e la loro grandezza nel foglio di istruzioni non sono molto corrette, ma tant'è...
Il montaggio è problematico soprattutto nell'unione delle due fusoliere, perchè rimanendo aperte sotto dall'abitacolo sino all'elica non hanno modo di essere strutturalmente resistenti, e l'incollaggio con la parte di ali diventa difficile, lasciando fessure molto grandi da stuccare.
Per il resto il montaggio è abbastanza semplice, peccato che i pezzi della capottina non coincidano bene tra di loro lasciando delle fessure abbastanza grandi... ho anche sacrificato la parte di specchietto retrovisore in quanto un po' fuori scala.
E proprio per terminare in bellezza e volendomi fare del male ho aergrafato il tutto con i colori contenuti nella scatola, e che dire... sono adatti solo al pennello, intasano e impastano molto l'aerografo anche se sono molto diluiti... il giallo sabbia risulta troppo acceso, così come il marrone, tanto che ho dovuto eseguire un lavaggio con colore a olio molto diluito in trementina e passato con un batuffolo di cotone per smorzare l'effetto "giocattolo" risultante.
Parte inferiore dipinta con grigio chiaro tamiya, appena possibile farò una piccola basetta anche per questo kit. Anche le decal, benchè ben fatte, sono molto "dure", ho dovuto passare diverse volte il softer della gunze per riuscire a far riemergere le incisioni sottostanti. In conclusione direi che se si vuole montare uno spitfire ci sono kit di altre marchi che sono molto migliori da montare a parità di prezzo...
Eccomi riemerso dall'abbondante nevicata dei giorni scorsi con una novità... dato che ho avuto un paio di giorni con la macchina bloccata mi sono deciso a costruire questo orrendo kit dell'Italeri, per fortuna comprato a pochi euri in offerta su amazon.
La scatola contiene un foglio decal per 3 versioni, 4 colori acrilici humbrol (rosso, sabbia, marrone e un blu che non so bene dove andrebbe) e la colla, diciamo uno starter kit interessante per chi vuole iniziare, se non fosse che la scomposizione delle parti lo rende molto difficile da montare. In più le istruzioni contengono diversi errori, ad esempio per la versione A con base a Malta indicano il montaggio dei terminali alari tronchi, invece nel foglio dei colori si vedono i terminali alari lunghi. Anche la posizione delle decal e la loro grandezza nel foglio di istruzioni non sono molto corrette, ma tant'è...
Il montaggio è problematico soprattutto nell'unione delle due fusoliere, perchè rimanendo aperte sotto dall'abitacolo sino all'elica non hanno modo di essere strutturalmente resistenti, e l'incollaggio con la parte di ali diventa difficile, lasciando fessure molto grandi da stuccare.
Per il resto il montaggio è abbastanza semplice, peccato che i pezzi della capottina non coincidano bene tra di loro lasciando delle fessure abbastanza grandi... ho anche sacrificato la parte di specchietto retrovisore in quanto un po' fuori scala.
E proprio per terminare in bellezza e volendomi fare del male ho aergrafato il tutto con i colori contenuti nella scatola, e che dire... sono adatti solo al pennello, intasano e impastano molto l'aerografo anche se sono molto diluiti... il giallo sabbia risulta troppo acceso, così come il marrone, tanto che ho dovuto eseguire un lavaggio con colore a olio molto diluito in trementina e passato con un batuffolo di cotone per smorzare l'effetto "giocattolo" risultante.
Parte inferiore dipinta con grigio chiaro tamiya, appena possibile farò una piccola basetta anche per questo kit. Anche le decal, benchè ben fatte, sono molto "dure", ho dovuto passare diverse volte il softer della gunze per riuscire a far riemergere le incisioni sottostanti. In conclusione direi che se si vuole montare uno spitfire ci sono kit di altre marchi che sono molto migliori da montare a parità di prezzo...