P-47d Bubbletop (tamiya)
Inviato: 18 ottobre 2012, 16:23
Salve a tutti,
Innanzitutto, vi porgo le mie umili scuse per non aver potuto aggiornato il WIP di questo modello!Ormai il tempo per modellare è ridotto all'osso, l'utimo anno di studi non concede molto tempo libero... e ahimè ho iniziato questo aereo esattamente un anno fa, con ben 8 mesi di sospensione lavori, e finalmente mi sono deciso a terminarlo...
Perchè il solito JUG?
Perchè... mi piace! è grosso, grasso, colorato, armato, pesante... nonchè dotato di uno dei motori stellari a pistoni più potente della WWII!!
E non vedevo l'ora di provare le lacche metalliche alclad2 , quali ad esempio, il polished aluminium. Questo è il 2° aereo della mia 3^ fase modellistica (la prima a 8 anni, la seconda a 15, infine 23), subito dopo lo zero tamiya.
Il modello replicato è quello esposto allo Smithsonian National and Space Museum di Washington, con l'aggiunta del serbatoio ausiliario esterno, che nel museo è esposto separatamente ( mi sono permesso di assemblarlo senza colla, è asportabile).
Che dire... siamo di fronte ad un modello tirato a nuovo, lucidato a specchio, per cui non mi sono potuto divertire un granchè a invecchiarlo! (e io adoro invecchiare i modelli!!!). Su consiglio di molti big del forum, ho limitato i lavaggi, e non sapete quanto è difficile resistere alla tentazione di un pre o post shading!
Inoltre, e questo è stato l'incubo che mi ha perseguitato durante la costruzione verniciatura ecc... nessun trasparente, lucido o altro! Per lasciare la finitura metallica naturale della meravigliosa quanto delicata e permalosa lacca alclad ho optato per questa soluzione (non vi dico per maneggiare il modello ogni volta, manco un fiore!).
Il resto è come lo vedete, gli errori non mancano , le imprecisioni abbondano, la cappotta sarebbe da rifare ma per il lavoro che mi è costata non se ne parla!
Al proposito consiglio di dare un occhiata al WIP https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =29&t=5203
per le fasi di verniciatura della colorata cappotta!
Bhè bando alle ciance, ecco le foto!!!
Innanzitutto, vi porgo le mie umili scuse per non aver potuto aggiornato il WIP di questo modello!Ormai il tempo per modellare è ridotto all'osso, l'utimo anno di studi non concede molto tempo libero... e ahimè ho iniziato questo aereo esattamente un anno fa, con ben 8 mesi di sospensione lavori, e finalmente mi sono deciso a terminarlo...
Perchè il solito JUG?
Perchè... mi piace! è grosso, grasso, colorato, armato, pesante... nonchè dotato di uno dei motori stellari a pistoni più potente della WWII!!
E non vedevo l'ora di provare le lacche metalliche alclad2 , quali ad esempio, il polished aluminium. Questo è il 2° aereo della mia 3^ fase modellistica (la prima a 8 anni, la seconda a 15, infine 23), subito dopo lo zero tamiya.
Il modello replicato è quello esposto allo Smithsonian National and Space Museum di Washington, con l'aggiunta del serbatoio ausiliario esterno, che nel museo è esposto separatamente ( mi sono permesso di assemblarlo senza colla, è asportabile).
Che dire... siamo di fronte ad un modello tirato a nuovo, lucidato a specchio, per cui non mi sono potuto divertire un granchè a invecchiarlo! (e io adoro invecchiare i modelli!!!). Su consiglio di molti big del forum, ho limitato i lavaggi, e non sapete quanto è difficile resistere alla tentazione di un pre o post shading!

Inoltre, e questo è stato l'incubo che mi ha perseguitato durante la costruzione verniciatura ecc... nessun trasparente, lucido o altro! Per lasciare la finitura metallica naturale della meravigliosa quanto delicata e permalosa lacca alclad ho optato per questa soluzione (non vi dico per maneggiare il modello ogni volta, manco un fiore!).
Il resto è come lo vedete, gli errori non mancano , le imprecisioni abbondano, la cappotta sarebbe da rifare ma per il lavoro che mi è costata non se ne parla!

per le fasi di verniciatura della colorata cappotta!
Bhè bando alle ciance, ecco le foto!!!