Pagina 1 di 3

Brewster B-339 Buffalo (Hase 1/72)

Inviato: 1 ottobre 2012, 10:29
da Uanca
La mimetica particolare dei buffalo olandesi, costituita da Olive drab e medium green mi ha sempre stuzzicato :-D , e grazie al ritrovamento del foglio decal Aeromaster ( che mi ero autosmarrito :-sbraco ) ho potuto terminare anche questo progettino. Il kit è nel classico stile Hasegawa 1/72, vale a dire belle pannellature , incastri abbastanza precisi,di contro interni davvero basici. Le poche migliorie fatte sono principalmente il miglioramento dell'abitacolo, la termoformazione (!!!) della parte scorrevole della cappottina , la chiusura dei condotti delle due prese d'aria sul cofano motore ,scarichi e mitragliatrici sostituiti con con tubini di in ottone di diametro appropriato. La Ricostruzione del conetto di coda in plasticard e la sostizione di un ruotino con uno dalla banca pezzi sono le modifiche necessarie per i buffalo da esportazione destinati a questo teatro operativo (olandesi,inglesi e australiani)
buffalo 01.JPG
buffalo 02.JPG
buffalo 03.JPG
buffalo 04.JPG
buffalo 05.JPG

Re: Brewster B-339 Buffalo (Hase 1/72)

Inviato: 1 ottobre 2012, 10:41
da Uanca
....seconda parte
buffalo 06.JPG
buffalo 07.JPG
buffalo 08.JPG
buffalo 09.JPG
buffalo 10.JPG
L'aereo del tenente Diebel è immortalato in una fotografia alla quale mi sono in parte appoggiato per la mini ambientazione e dove si nota la scrostatura dei colori della mimetica nella parte bassa solo nella parte dietro le ali che ho tentato di riprodurre :roll:
Un saluto a tutti, Uanca

Re: Brewster B-339 Buffalo (Hase 1/72)

Inviato: 1 ottobre 2012, 10:55
da seastorm
Bello questo gioiellino, Gian Carlo! :-oook :-oook :-oook

Ho la stessa scatola Hase ma il pensiero di dipingere tutta quella parte vetrata in 1/72 mi fa star male! Tu hai addirittura termoformato la parte scorrevole ed hai fatto davvero un gran lavoro. E' proprio vero la '72 la regina delle scale e tu hai degnamente contribuito ad onorarla con la tua pregevole realizzazione con tanto di base che, come penso sempre, conferisce al modello un "quid pluris".
Ciao, Sergio

Re: Brewster B-339 Buffalo (Hase 1/72)

Inviato: 1 ottobre 2012, 11:35
da matteo44
Complimenti Uanca!
Bello bello bello!

Re: Brewster B-339 Buffalo (Hase 1/72)

Inviato: 1 ottobre 2012, 12:13
da ROGER
Visto sabato pomeriggio con i miei occhi e devo dire che è davvero uno dei kit più belli che Uanca abbia tirato fuori dalla sua mansardina laboratorio, ho visto anche il Caproni, spettacolare!!
Un caro saluto dal Roger

Re: Brewster B-339 Buffalo (Hase 1/72)

Inviato: 1 ottobre 2012, 12:46
da microciccio
Ciao Giancarlo,

pur ritenendo il Buffalo un aeroplano scarsamente gradevole il tuo modello lo valorizza senz'ombra di dubbio, complimenti.

microciccio

Re: Brewster B-339 Buffalo (Hase 1/72)

Inviato: 1 ottobre 2012, 12:48
da Psycho
Ottima realizzazione! complimenti! :-oook

Re: Brewster B-339 Buffalo (Hase 1/72)

Inviato: 1 ottobre 2012, 13:59
da Jacopo
molto bello davvero bello sopratutto la livrea :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook
microciccio ha scritto:pur ritenendo il Buffalo un aeroplano scarsamente gradevole il tuo modello lo valorizza senz'ombra di dubbio, complimenti.
Quotone :-oook

Re: Brewster B-339 Buffalo (Hase 1/72)

Inviato: 1 ottobre 2012, 15:12
da willy74
Bellissimo,devo imparare a fare le basette come le fai tu,molto bella :-oook :-oook :-oook !!!

Re: Brewster B-339 Buffalo (Hase 1/72)

Inviato: 2 ottobre 2012, 8:59
da Starfighter84
Proprio un bel kit-tino Giancarlo (è proprko il caso di dirlo per quanto è piccolo)! di questo aeroplanetto mi ha sempre incuriosito la stranissima geometria dei carrelli...
Come mai hai dovuto rifare il poppino di coda? che differenza c'era con gli esemplari americani? :-oook