Pagina 1 di 3

P-51 D Tuskegee 1/48 Tamiya

Inviato: 31 luglio 2012, 20:52
da Lucky7
Dopo aver finito il Phantom (eh si l'ho finito ma non sono andato avanti nel wip, scusate...ma sono pigro e postare passaggio per passaggio mi scassa :-prrrr ) avevo bisogno di un po' di relax e cosi mi sono buttato sulla scatola in oggetto.

Ho cercato di usare meno decal possibile e con pazienza mi sono messo a mascherare ali, coda e cofanatura....dopo aver dato il colore mi sono accorto di una bella minchiata fatta...invece del rosso lucido ho usato l'opaco :mrgreen: ...naturalmente me ne sono accorto dopo aver tolot le mascherature e quindi l'ho lasciato cosi :-prrrr , se avessi rimascherato avrei sicuramente fatto qualche boiata e quindi......

Veniamo all'aereo in questione...e al gruppo sopranominato Redtails....cito da Wikipedia:

Dopo l'entrata degli Stati uniti d'America nella seconda guerra mondiale, il presidente Roosevelt volle fortemente un reparto di piloti di aerei da caccia, e in seguito anche da bombardamento, interamente composto e comandato da uomini di colore. Numerosi uomini si arruolarono per prendere parte a questo progetto, considerandolo come uno stimolo per combattere la discriminazione razziale ancora in atto in quegli anni nel Paese. Nacque così a Chehaw Alabama il 99th Fighter Squadron, meglio noto come Tuskegee Airmen e spesso soprannominato Redtails, "code rosse".

Questi aviatori furono impiegati nelle varie battaglie svoltesi nel Mediterraneo, nel Pacifico e in Italia con compiti di bombardamento, ricognizione e pattugliamento aereo. In seguito vennero impiegati come scorta ai bombardieri stategici nelle missioni sopra la Germania e l'Austria. I piloti dell'Asse non riuscirono mai ad abbattere alcun bombardiere scortato dai Tuskegee Airmen[1].

In America questo Gennaio è uscito un film di George Lucas (mica pizza e fichi) che racconta la loro storia, vi metto il trailer e se potete vedetevelo...ma non aspettate che esca in Italia perchè temo che non succederà mai :,-(
Solo il trailer mi da la pelle d'oca...splendido
http://www.youtube.com/watch?v=BpA6TC0T ... re=related


ed ecco finalmente le foto del modellino...per l'effetto alluminio ho provato gli alclad e sono davvero uno spettacolo :-crazy
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: P-51 D Tuskegee 1/48 Tamiya

Inviato: 31 luglio 2012, 20:56
da willy74
Ottimo,veramente un bel P-51 :-oook :-oook :-oook !!!

Re: P-51 D Tuskegee 1/48 Tamiya

Inviato: 31 luglio 2012, 21:01
da Jacopo
Bellissimo davvero :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook

per il film l'ho visto merita tantissimo anche se non è molto accurato dal punto di vista storico(si sà il cinema.... :-imp ) però merita davvero!

Re: P-51 D Tuskegee 1/48 Tamiya

Inviato: 31 luglio 2012, 21:10
da Lucky7
Jacopo ha scritto:Bellissimo davvero :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook

per il film l'ho visto merita tantissimo anche se non è molto accurato dal punto di vista storico(si sà il cinema.... :-imp ) però merita davvero!
già visto?
streaming?
io lo voglio in full-hd :-Figo

Re: P-51 D Tuskegee 1/48 Tamiya

Inviato: 1 agosto 2012, 8:25
da matteo44
Complimenti Luca!
Gran bel modello...
Su History Channel ogni tanto fanno vedere un programma "la WWII a colori" e in una puntata parlano proprio dei Tuskegee Airmen... con interviste ai veri piloti...
Mi hanno sempre affascinato questi piloti che contro ogni pregiudizio raziale sono alla fine riusciti a diventare piloti da caccia e a dimostrare all'america intera che una persona valorosa può avere anche la pelle di un'altro colore...

PS: Mi pareva di ricordare che da qualche parte ne avevamo parlato..... Trovata... qui

Re: P-51 D Tuskegee 1/48 Tamiya

Inviato: 1 agosto 2012, 12:59
da Maver76
Ciao Luca, bello questo p-51, la stesura dell'alluminio e molto buona, quale colore alclad hai utilizzato?

Re: P-51 D Tuskegee 1/48 Tamiya

Inviato: 1 agosto 2012, 14:05
da Lucky7
Grazie :oops: sono le mie prime aerografate quindi trovare riscontri e commenti e' sempre positivo

Comunque come fondo per l alclad ho dato un nero lucido e poi l' alluminium ( ho letto qui che il white alluminium ha una resa ancora più bella quindi penso che lo proverò su un altro)

Re: P-51 D Tuskegee 1/48 Tamiya

Inviato: 1 agosto 2012, 16:14
da Starfighter84
Bello il tuo Mustang! non ho capito, però, qual'era il problema con il rosso opaco.... per me hai fatto bene a stendere la versione "flat" perchè il colore lucido è sempre meno coprente e meno gestibile.
Peccato per qualche difetto di montaggio che si intravede sul bordo d'attacco dell'ala e per gli "aloni" di colore ad olio sulle pannellature. Hai fatto i lavaggi direttamente sulla superficie del modello non protetta? ;)

P.S. ma le foto del Phantomo finito? dove sono??? :-D :-Figo

Re: P-51 D Tuskegee 1/48 Tamiya

Inviato: 1 agosto 2012, 16:43
da HornetFun
Molto bello, hai scelto proprio un bell'esemplare :-oook

Re: P-51 D Tuskegee 1/48 Tamiya

Inviato: 1 agosto 2012, 16:49
da Lucky7
Starfighter84 ha scritto:Bello il tuo Mustang! non ho capito, però, qual'era il problema con il rosso opaco.... per me hai fatto bene a stendere la versione "flat" perchè il colore lucido è sempre meno coprente e meno gestibile.
Peccato per qualche difetto di montaggio che si intravede sul bordo d'attacco dell'ala e per gli "aloni" di colore ad olio sulle pannellature. Hai fatto i lavaggi direttamente sulla superficie del modello non protetta? ;)

P.S. ma le foto del Phantomo finito? dove sono??? :-D :-Figo

Il "problema" è che stando alle istruzioni diceva rosso lucido e io ho usato l'opaco :mrgreen: a parte quello niente

Il difetto sull'ala è li della banda gialla vero?....li ho un po'esagerato col tagliabalsa per sistemare le mascherature :-prrrr
Per le macchie d'olio beh...l'avevo lucidato ma evidentemente non abbastanza e ha assorbito un po' troppo....tutta esperienza per il prossimo.

Il Phantasmone l'ho finito ma ci sono tante/troppe cose che non vanno e che non mi piacciono quindi vi risparmio le foto....la scala 1/32 è davvero difficile....ho il P-51 della tamiya in /32 ma aspettero' ancora un po' prima di farlo
Comunque oggi dal mio spacciatore ho visto un'altro Mustang Tuskegee, in 1/72....e un B-17...Academy..sempre 1/72.....ho fatto molta fatica a chiudere il portafoglio...mi sà che a breve torno....e me li porto via entrambi ..... cosi faccio bombardiere e scorta assieme :-Figo