Pagina 1 di 3

B-25 Lazy Daisy

Inviato: 27 febbraio 2012, 18:54
da francescoalessio
Ciao ragazzi,
sono al rush finale con la mia Lazy Daisy.
Premetto che e' il mio 1' modello.
Ho commesso tanti errori e vi sarei grato se mi aiutaste a riconoscerne altri.
Di mio ho avuto difficoltà nelle reincisione delle pannellature e nella gestione delle decals - durissime e sbronze di Mr. Surf.
Ne sono innamorato e non soffermatevi troppo sul posteriore!!!!
Dovrei andare con un'altra mano di opaco??Attendo ansimante Vs.
Saluto tutti e ringrazio Valerio per il supporto nella pubblicazione. Francesco
IMG_0278.JPG
IMG_0268.JPG
IMG_0262.JPG

Re: B-25 Lazy Daisy

Inviato: 27 febbraio 2012, 19:02
da Maver76
Ciao Francesco, per essere il primo modello è riuscito molto bene.
Piccoli appunti si possono fare nella verniciatura dei finestrini(un pò trabordato il colore), potevi desaturare un pochino le decal in quanto la striscia bianca spara rispetto all'invecchiamento fatto su tutto il resto, insozzare un pochino le ruote, ma sono cose che si possono ancora sistemare, ma difetti non nè vedo grandissimi, se potessi postare delle foto del modello intero....
Complimenti per la bella realizzazione !

Re: B-25 Lazy Daisy

Inviato: 27 febbraio 2012, 19:43
da Biscottino73
Ciao Francesco, non sono un grande esperto per dare giusti consigli e corrette osservazioni, posso solo dirti che, per essere il tuo primo modello, hai fatto davvero un bel lavoro, ambientazione compresa. Le foto non mostrano bene i dettagli ma sicuramente se questo è il tuo inizio ...sei già oltre la "metà" dell'opera!
L'unica cosa che mi viene da dirti è per il tetto della costruzione: molto bello (è fatto con del cartone?), ma se lo avessi girato con le onduline perpendicolari al colmo (e non orizzontali) credo che avrebbero meglio ricreato l'effetto dei coppi.
Molto bravo, complimenti ancora

Luca

Re: B-25 Lazy Daisy

Inviato: 28 febbraio 2012, 9:03
da matteo44
Ciao Francesco,
alla faccia del primo modello! Secondo me ti è venuto fuori bene...
Forse le decal e la striscia bianca sulle ali ha il bianco che è un pò troppo acceso rispetto all'usura che hai ricreato ma tutto sommato secondo me non c'è male :-oook

Re: B-25 Lazy Daisy

Inviato: 28 febbraio 2012, 9:14
da francescoalessio
Grazie per i consigli.
Nel w-end ritocco le strisce bianche e le
decals. Il tetto confermo che e' di cartone.
La struttura in materiale per isolamento acustico.
Mi sono dilettato in attesa della riparazione dell'aerografo.
Tra le altre cose nn visibili, il mancato inserimento di peso
adeguato nel muso mi ha provocato l'effetto take off.
Nei prox. giorni inserisco altre foto.
Ciao!!

Re: B-25 Lazy Daisy

Inviato: 28 febbraio 2012, 9:43
da Bonovox
anch'io ti faccio tanti complimenti per la bella relizzazione. :-D

Re: B-25 Lazy Daisy

Inviato: 28 febbraio 2012, 11:09
da fabio1967
Alla faccia del caciocavallo!!! Meno male che è il primo modello. Avessi visto il mio... :-sbraco
Continua così che sei sulla strada buona.

Saluti
Fabio

Re: B-25 Lazy Daisy

Inviato: 28 febbraio 2012, 13:25
da Biscottino73
francescoalessio ha scritto:...mi ha provocato l'effetto take off.
ahahaha, forte ;)

Re: B-25 Lazy Daisy

Inviato: 28 febbraio 2012, 16:00
da Madd 22
Complimenti...come primo modello c'è davvero da togliersi il cappello!

Re: B-25 Lazy Daisy

Inviato: 28 febbraio 2012, 16:59
da francescoalessio
Allego altre foto. Mi scuso per la qualità (sono state fatte da iphone)
Per i lavaggi sul bianco procedo come per le altre superfici?? Non vorrei marcare troppo le pannellature.
Il segno sull'ala dx è stato un incidente di percorso. Voi consideratelo come segno d'usura......!!!