Pagina 1 di 2
F6F-3 Hellcat (1/72 eduard) Finito!
Inviato: 29 gennaio 2012, 17:06
da Fabio_lone
Scusate se non ho continuato il wip con foto intermedie ma solo ieri ho ritirato la macchina dalla pulizia sensore... vi prometto che la prossima volta farò meglio
Mi piace come è venuto sto hellcat... ho azzardato un invecchiamento marcato e il risultato finale non mi dispiace... è un po lucido ma personalmente mi piace così... ci sono le solite magagnette ma molte meno rispetto al modello precedente e quindi per me un passo avanti.. Alla prossima!
Più tardi qualche altra foto...
[album]2295[/album]
[album]2294[/album]
[album]2293[/album]
Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard) Finito!
Inviato: 29 gennaio 2012, 17:22
da SPILLONEFOREVER
Molto realistico l'invecchiamento Fabio

. Lo avrei fatto un po' meno lucido ma, come giustamente hai detto tu è questione di gusti personali
Magagnette non ne vedo, però voglio segnalarti - pur non essendo un esperto di F6 e probabilmente tratto in inganno dalla foto a tre quarti - che non mi convince la posizione e l'angolazione delle gambe del carrello.
Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard) Finito!
Inviato: 29 gennaio 2012, 17:46
da pitchup
ciao Fabio
Bellissimo! Un grande lavoro di invecchiamento!
Complimenti
saluti
Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard) Finito!
Inviato: 29 gennaio 2012, 17:55
da Donald
ottimo risultato

forse un po' troppo scuro ma potrebbe dipendere dalle foto. Bel risultato i 1:72 davvero!
Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard) Finito!
Inviato: 29 gennaio 2012, 18:11
da Starfighter84
Decal trattate più che bene Fabio, complimenti! per i lavaggi... forse sono un pò troppo chiari e contrastano parecchio, ma va bene anche così.

Mi piacerebbe vederlo un pò più opaco, ma quelli sono gusti!
E ora? cosa metti sul banco?
Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard) Finito!
Inviato: 29 gennaio 2012, 18:16
da Maver76
Proprio un bel modello, poi la finitura non molto opaca piace anche a me e bel lavoro di invecchiamento delle decal, complimenti!
Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard) Finito!
Inviato: 29 gennaio 2012, 18:31
da Fabio_lone
SPILLONEFOREVER ha scritto: che non mi convince la posizione e l'angolazione delle gambe del carrello.
Si hanno un po di problemi, più che altro le ruote che si sono un po appoggiate sul fianco e danno quell'effetto li
Donald ha scritto:ottimo risultato

forse un po' troppo scuro ma potrebbe dipendere dalle foto. Bel risultato i 1:72 davvero!
Si è scuro e sopratutto il contrasto tra i due blu è troppo poco... mi sono fidato troppo dei colori che indicava la scatola e del tappo del colore!
Intanto ecco altre due fotarelle. Tutti gli invecchiamenti ad eccezione dei fumi di scarico sono fatto coi famosi
liquidi magici presi a bologna. Sono molto indicati per questi imbarcati e adesso che comincio a prendere la mano danno soddisfazioni. Interessante sopratutto la loro facile removibilità. Nessun classico pre o post shading.
Ecco altre due fotarelle
[album]2296[/album]
[album]2298[/album]
Starfighter84 ha scritto:
E ora? cosa metti sul banco?
l'unica certezza è che sarà italiano il prossimo, in ballottaggio:
ro.57 special hobby
ro.37 Azur
re 2001 cn Sword
comunque vada saran bestemmie

Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard) Finito!
Inviato: 29 gennaio 2012, 18:55
da microciccio
Ciao Fabio,
ci hai mollati senza le fasi finali del WIP

. In ogni caso l'effetto a me pare solo moderatamente lucido e in generale mi piace. Forse avrei solo accentuato leggermente la sporcatura degli scarichi con quel caratteristico colore
tostato che in alcune macchine risultava particolarmente accentuato. Naturalmente è solo questione di gusti perché il tuo gattaccio potrebbe essere una macchina nuova.
Dei carrelli hai già parlato, della perdita di stacco tra i colori anche e dei
liquidi magici 
pure, quindi mi tengo sintonizzato sul prossimo lavoro anche se credevo avresti ripreso o il
Corsair o l'
attacco al convoglio.
Mi resta un quesito: come hai risolto la
buccia d'arancia di cui si parla nel WIP?
microciccio
Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard) Finito!
Inviato: 29 gennaio 2012, 20:03
da willy74
Bello bello,ottimo invecchiamento

!!!
Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard) Finito!
Inviato: 29 gennaio 2012, 20:19
da Fabio_lone
microciccio ha scritto:Ciao Fabio,
ci hai mollati senza le fasi finali del WIP

. In ogni caso l'effetto a me pare solo moderatamente lucido e in generale mi piace. Forse avrei solo accentuato leggermente la sporcatura degli scarichi con quel caratteristico colore
tostato che in alcune macchine risultava particolarmente accentuato. Naturalmente è solo questione di gusti perché il tuo gattaccio potrebbe essere una macchina nuova.
Dei carrelli hai già parlato, della perdita di stacco tra i colori anche e dei
liquidi magici 
pure, quindi mi tengo sintonizzato sul prossimo lavoro anche se credevo avresti ripreso o il
Corsair o l'
attacco al convoglio.
Mi resta un quesito: come hai risolto la
buccia d'arancia di cui si parla nel WIP?
microciccio
Ciao Paolo, l'effetto tostatura di cui parli l'ho accennato appena perchè è di un colore particolare e avevo paura di esagerare rendendolo un po' innaturale comunque ho visto che non era sempre così visibile, ho visto aerei vissuti che potevano averne tanto o pochissimo... sinceramente non saprei dire cosa lo provoca o meno.. comunque si un po di più non guastava. La finitura lucida è stata attenuata sopratutto sulle ali e sotto la pancia con un opaco molto diluito il resto lo ho lasciato semilucido sopratutto sulla fusoliera... non so se è un ragionamento giusto (sopratutto in questa scala) ma come ha detto gmax in un altro post... niente è totalemente opaco
Per quanto riguarda i due progetti in stand by.... il corsair diventerà un banco di prova per realizzare le ali ripiegate che in questa scala non si possono fare tramite aftermarket, ma sinceramente mi ci devo dedicare un po a tavolino e penso che se non ho almeno 5-6 giorni liberi sarà difficile...
L'attacco al convoglio invece è stato abbandonato del tutto in nome del quieto vivere coniugale... ho promesso di non fare diorami ( ne farei uno per aereo per me) e di relegare i modelli in vetrine espositive ottenendo però una parete intera da riempire di vetrine e siccome ho intenzione di fare ancora tanti modelli meglio non metterci ambientazioni di mezzo...