Pagina 1 di 2

[G] _ P-40 Warhawk -- { 1/72 }

Inviato: 3 gennaio 2011, 9:53
da coccobill
Ecco l'ultimo mio lavoro.
Grazie a Folgore per i consigli ma non sono stato in grado di metterli in pratica.
Spero di fare meglio con i prossimi lavori.
ciao

Re: P40 Warhawk in 72

Inviato: 3 gennaio 2011, 10:04
da spitfire
CIAO,
và bene,2 cose riprendi i bordi dei trasparenti posteriori,e mancherebbero i cavi antenne,che sono particolari nel P40.
marco

Re: P40 Warhawk in 72

Inviato: 3 gennaio 2011, 10:10
da coccobill
Hai ragione Spit.
Per i trasparenti mi sono accorto mentre facevo le foto mentre per i cavi è l'ultimo tocco che completare.
Grazie
ciao

Re: P40 Warhawk in 72

Inviato: 3 gennaio 2011, 11:53
da st0rm
Bello!
Io voglio imparare a fare i lavaggi come hai fatto tu e come li vedo spesso in altri wip.
Chissà quando riuscirò a fare un lavaggio che evidenzi solo le pannellature senza scurire o sporcare il colore di fondo.
Come hai proceduto? Che diluente hai usato per gli oli?
Complimenti! :-oook

Re: P40 Warhawk in 72

Inviato: 3 gennaio 2011, 12:20
da Folgore
Ciao Cocco!
è venuto bene! Un ottimo modello..! Tu l'hai messa però la testa di tigre.. ed è molto più bello di quello che avevo fatto io ;)
st0rm ha scritto:Bello!
Io voglio imparare a fare i lavaggi come hai fatto tu e come li vedo spesso in altri wip.
Chissà quando riuscirò a fare un lavaggio che evidenzi solo le pannellature senza scurire o sporcare il colore di fondo.
Come hai proceduto? Che diluente hai usato per gli oli?
Per fare un lavaggio che evidenzi solo le pannellature devi solo aspettare il momento giusto per togliere il colore.. tu dai il colore ad olio con un pennello sulle parti interessate, aspetti 5 minuti e con uno scottex cominci a toglierlo delicatamente dai pannelli.. se non applichi troppa pressione alla fine ti rimane il colore solo nelle pannellature e non sui panneli ;) Puoi farlo benissimo anche con un cotton fioc nelle zone più difficili..
dipende quanto tempi aspetti per togliere l'olio.. meno aspetti più ne asporti ;) Più aspetti però rischi di non togliere quello che è andato sui pannelli.. se no devi applicarlo miratamente con un pennellino :)

Re: P40 Warhawk in 72

Inviato: 3 gennaio 2011, 14:12
da Kikerman
Bella elica.

Re: P40 Warhawk in 72

Inviato: 3 gennaio 2011, 20:33
da microciccio
Proprio carino Rudi, complimenti! :-oook

microciccio

Re: P40 Warhawk in 72

Inviato: 4 gennaio 2011, 0:47
da rob_zone
Segui Spitfire e vedi che sarà piu che perfetto!! :-oook

Re: P40 Warhawk in 72

Inviato: 4 gennaio 2011, 1:19
da Bonovox
Bello bellino anche se il bianco ha sbavato un pò! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: P40 Warhawk in 72

Inviato: 4 gennaio 2011, 9:34
da MORO21
Bellino sto P-40..........
Bravo
Luigi