Pagina 1 di 2

Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48

Inviato: 31 luglio 2025, 16:10
da Massimo
Sei mesi di lavoro non frenetico per finire questo kit, molto ben fatto da parte Tamiya.
Io ci ho messo del mio per rovinare un pò il risultato, ma d'altronde la mimetica non era proprio una passeggiata :-crazy
Il modello riproduce il Ki-61 pilotato dall'asso giapponese Teruhiko Kobayashi, comandante del 244° Sentai all'inizio del 1945.


Fonte: https://www.worldwarphotos.info/gallery ... e_vignette

Le uniche foto esistenti sono in b/n e ciò alimenta infinite discussioni su alcuni particolari, come ad esempio la fascia longitudinale che corre lungo la fusoliera; rossa o blu? Io ho scelto blu in quanto mi sembra evidente il distacco di tono con l'insegna di nazionalità, che è sicuramente rossa.
Altro conundrum è il colore degli interni (cockpit e vani carrelli): si va dal verde oliva al sabbia, con varie sfumature. Io ho scelto un khaki partendo dal sabbia e virando verso il verde.
La mimetica a macchie è stata il punto ostico del montaggio. Ci vuole esperienza per non avere troppo overspray andando a mano libera, ma alla fine lavaggi e finitura aiutano nel risultato finale.
Maggiori particolari e ottimi consigli forniti dagli esperti amici di MT nel wip
Allego qualche foto, forse un pò scure come ha notato Valerio, ma non riesco mai a trovare la giusta combinazioni di settaggi con la reflex, per non avere parti sfocate (che alla fine ci sono sempre) :,-(


















Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48

Inviato: 31 luglio 2025, 16:11
da Massimo









Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48

Inviato: 31 luglio 2025, 19:19
da Cox-One
I soggetti giapponesi sono come gli italiani.... per palati fini e per chi non ha paura di tenere in mano l'aerografo. Sono l'università dei modelli .... almeno per quello che penso io :-sbraco Dal mio punto di vista hai fatto un ottimo lavoro. :-oook

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48

Inviato: 2 agosto 2025, 0:05
da VorreiVolare
Buona sera Massimo, mi associo a Vincenzo :-oook

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48

Inviato: 2 agosto 2025, 9:02
da Aquila1411
Ciao Massimo.

Mimetica per nulla facile, guardando attentamente si vede che hai avuto qualche difficoltà ma io non avrei saputo fare di meglio. Nel complesso è venuto davvero un bel modello!

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48

Inviato: 3 agosto 2025, 19:52
da siderum_tenus
Ciao Massimo,

Aereo elegantissimo, con una mimetica che costituisce una bella sfida, ma te la sei cavata davvero bene, ottimo risultato!

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48

Inviato: 3 agosto 2025, 22:52
da Jacopo
Ottimo lavoro! mi piace molto il tuo Tony! :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48

Inviato: 6 agosto 2025, 16:08
da Starfighter84
Lo schema, alla fine, è venuto bene a mio avviso... le macchie sono coerenti e ben distribuite. Ottimo il montaggio ma qui è merito anche della Tamiya..! ;)

Sotto alla fusoliera c'è una strana macchina geometrica più scura... problemi col nastro Massimo?


Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48

Inviato: 6 agosto 2025, 16:56
da microciccio
Ciao Massimo,

un bel lavoro che rende giustizia a questo velivolo. :-oook

microciccio

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48

Inviato: 7 agosto 2025, 19:27
da Massimo
Starfighter84 ha scritto: 6 agosto 2025, 16:08 Lo schema, alla fine, è venuto bene a mio avviso... le macchie sono coerenti e ben distribuite. Ottimo il montaggio ma qui è merito anche della Tamiya..! ;)

Sotto alla fusoliera c'è una strana macchina geometrica più scura... problemi col nastro Massimo?

Tamiya ti da sempre una mano!! :-laugh
Per quanto riguarda la macchia non saprei.
Sicuramente è accentuata dal riflesso della luce sopra l'aereo quando ho scattato la foto.
In quella zona non ho usato nastro. L'unica cosa che mi viene in mente è che quella era una delle poche parti che non fittava bene.
Ho dovuto chiudere il leggero gap tra le due semifusoliere con la ciano che poi ho abbondantemente carteggiato per pareggiare.
Però, sopra c'è il primer, l'Alclad, il lucido in più strati, ecc.. Si vede anche sulla fascia blu.
Può aver influito la carteggiatura, modificando la base di pitturazione?
Comunque dal vivo non si vede!
Grazie a tutti per l'apprezzamento.
Al prossimo wip :wave: