Questo è stato il primo aereo in assoluto.
Venendo dal mondo Gunpla e robottoni vari è stata una sfida per me.
il 109 insieme allo Zero, allo Spitfire e al Mustang sono tra i miei aerei preferiti storici e come è uscito questo nuovo modello della Border ho voluto cimentarmi.
Con documentazioni varie e consigli degli amici + esperti questo è quello che sono riuscito a fare.
Mi sono davvero divertito.
A voi le foto. Consigli e critiche sono ben accetti come bagaglio d esperienza per i prossimi (Next aereo Zero in 32 Tamiya ... non vedo l'ora)
Re: BF109G6 - Border Model 1/35
Inviato: 7 novembre 2023, 22:42
da Starfighter84
Il tuo '109 lo avevo già visto un annetto fa, credo poco dopo che lo avessi finito. Si vede che non sei un modellistica storico... non perché tu abbia commesso errori tecnici madornali sul modello, anzi... ma perché non hai la cura di certi dettagli che ad un aeroplanaro saltano subito agli occhi. Ad esempio, al DB.605 mancano un bel po' di cavi e tubazioni, il cavo di ritenuta del canopy è stato omesso... il filo dell'antenna era dritto sul velivolo reale, non piegava verso il basso tirato dal dipolo.
Sono piccole cose che sicuramente, se continuerai con questo genere di soggetti, saprai via via curare meglio.
Quello che ai miei occhi stona un po' è la riprofilatura delle pannellature che hai eseguito ad aerografo.... e dai cui ne è uscito fuori un effetto "piastrella" poco realistico.
È un peccato perché lo schema mimetico lo avevi riprodotto anche bene (non c'è dubbio che l'aerografo lo sai usare)... se solo ti fossi fermato un passaggio prima, il modello ne avrebbe guadagnato parecchio.
My 2 cents.
Re: BF109G6 - Border Model 1/35
Inviato: 7 novembre 2023, 23:09
da DR_SCALE_MODEL
infatti sono + o meno le stesse cose che mi hanno detto anche gli altri aeroplanari... nei prossimi modelli cercherò maggiormente la cura del dettaglio, che bene o male nei robottoni non abbiamo ^^
Re: BF109G6 - Border Model 1/35
Inviato: 8 novembre 2023, 0:34
da rob_zone
Ciao Diego
Valerio è stato esaustivo cercando di indirizzarti verso la " retta via "
io ti faccio i complimenti per la realizzazione affatto facile.
Bravo, bella presentazione! : -D
Saluti
Rob
Re: BF109G6 - Border Model 1/35
Inviato: 8 novembre 2023, 9:33
da pankit
Ciao Diego,
sono contento che fai il tuo esordio nella sezione aerei con questo Bf109 che ho avuto modo di vedere dal vivo sia a Euroma che in negozio, il colpo d'occhio è davvero bello e considerando che è il tuo modello di esordio nel campo aeronautico è davvero ottimo, si vede che sai montare con precisione e verniciare con la diluizione necessaria qui come in altri settori, del resto ho visto anche i tuoi modelli di Gundam dal vivo e posso dire solo..
Sul punto di vista storico Valerio è una garanzia sul 109 e credo abbia detto già tutto a sufficenza, quando mi conoscerai meglio saprai invece che sono un feticista delle pannellature, io amo controllare e rifinire ogni singola pannellatura fino all'estrema pulizia e al raccordo diciamo perfetto. Sul tuo modello vanno benone ma in prossimità delle decal mi saltano all'occhio quelle sui lati della fusoliera, grazie alle foto ingrandite, dove vedo la croce bianca, il serpentello giallo e la svastica che non hanno copiato al meglio le pannellature sottostanti oppure nel tempo si sono risollevate? Ad ogni modo ecco, giusto quello e il postshading sulle pannellature che ti avranno detto fino alla nausea
Ci vediamo al prossimo aereo
Re: BF109G6 - Border Model 1/35
Inviato: 9 novembre 2023, 16:24
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Diego
Valerio, Roberto e Mattia sono stati esaustivi
Per parte mia, mi piace molto!
Ciao
Domiziano
Re: BF109G6 - Border Model 1/35
Inviato: 25 novembre 2023, 10:00
da Aquila1411
Ciao Diego,
credo ti abbiano già detto tutto...
Per quanto riguarda la tecnica, invece, non posso che farti tanti tanti complimenti!
Re: BF109G6 - Border Model 1/35
Inviato: 25 novembre 2023, 11:03
da Cox-One
Sulla capacità di gestire l'aerografo .... hai ben poco da imparare. Idem su montaggio e le fasi di assemblaggio. La fedeltà storica ... quella va di passo con il tuo interesse sul soggetto che fai e richiede tempo, passione e studio .... ma a volte può essere "opzionale". Non nel senso che non serve, anzi è vero il contrario .
Nel mio caso, spesso il modello è uno stimolo per conoscere meglio il soggetto. Questo fa si che alla fine della realizzazione mi accorgo delle manchevolezze o mi diventano palesi differenze e particolarità. Quel modello è un modo di accrescere il mio bagaglio culturale, non è il risultato della fine dello studio del soggetto, anzi è molto spesso l'inizio di un percorso più lungo.
Potremmo definirlo un diverso approccio in cui il modello è posto all'inizio del processo di conoscenza e non alla fine .... ovviamente se il modello è al centro dell'interesse nel secondo caso sarà certamente più "interessante".
Quindi i miei complimenti a piene mani e a dimostrazione di quanto detto sopra questo modello ti ha insegnato qualcosa sul mitico DB, in questo caso il 605, sull cavo antenna
Re: BF109G6 - Border Model 1/35
Inviato: 26 novembre 2023, 10:33
da Alecs®
Ciao Diego,
una volta i gunplari parevano solo dei montatori di Lego un pochino più complessi ma, da un po' di tempo quello che cambia tra i due "mondi" è solo il soggetto, perchè la tecnica è quella modellistica e qui si vede, cavoli se si vede.
Complimenti per il modello e per il diorama completo di un ottimo figurino.