Pagina 1 di 2

Mitsubishi A6M5a Zero - Tamiya 1/48

Inviato: 26 dicembre 2020, 12:14
da Massimo
Il modello realizzato riproduce il Mitsubishi A6M5a Zero (costruito da Nakajima) 3D 126, pilotato da Sadaaki Akamatsu, del 302nd Kokutai di base ad Atsugi, Giappone, nel Febbraio del 1945.
Sadaaki Akamatsu è stato un asso dell'aviazione da caccia del Dai-Nippon Teikoku Kaigun Kōkū Hombu, il servizio aeronautico della Marina imperiale giapponese, durante la seconda guerra sino-giapponese e la seconda guerra mondiale, accreditato dell'abbattimento di 27 velivoli nemici e sopravvissuto al conflitto mondiale.
Come già detto nel wip, il kit Tamiya è ottimo nell'assemblaggio. Uniche note negative sono state le decal troppo spesse e rigide e le pannellature troppo fini. Quindi, ho finito per avere qualche difficoltà nei lavaggi della parte superiore dove - per via del chipping, ho dovuto passare più passate di colore tra alluminio sottostante e mimetica superiore.
Allego qualche foto del risultato.




















Re: Mitsubishi A6M5a Zero - Tamiya 1/48

Inviato: 26 dicembre 2020, 12:25
da pitchup
Ciao Massimo
Che bello!!! Mi piace come l'hai gestito complimenti davvero. unica cosa che riprenderei (puoi intervenire tranquillamente anche a modello finito) è con una mina ripassare i pannelli sulle coccarde dell'intradosso delle ali (il sotto in pratica).
Ottimo lavoro!
saluti

Re: Mitsubishi A6M5a Zero - Tamiya 1/48

Inviato: 26 dicembre 2020, 13:24
da Massimo
pitchup ha scritto: 26 dicembre 2020, 12:25 Ciao Massimo
Che bello!!! Mi piace come l'hai gestito complimenti davvero. unica cosa che riprenderei (puoi intervenire tranquillamente anche a modello finito) è con una mina ripassare i pannelli sulle coccarde dell'intradosso delle ali (il sotto in pratica).
Ottimo lavoro!
saluti
Grazie Max, provo con la mina!! :-oook

Re: Mitsubishi A6M5a Zero - Tamiya 1/48

Inviato: 26 dicembre 2020, 19:02
da siderum_tenus
Ciao Massimo,

Molto bello, questo Zero ti è venuto davvero bene! :-oook

Re: Mitsubishi A6M5a Zero - Tamiya 1/48

Inviato: 27 dicembre 2020, 19:52
da Bonovox
Massimo ha scritto: 26 dicembre 2020, 13:24
pitchup ha scritto: 26 dicembre 2020, 12:25 Ciao Massimo
Che bello!!! Mi piace come l'hai gestito complimenti davvero. unica cosa che riprenderei (puoi intervenire tranquillamente anche a modello finito) è con una mina ripassare i pannelli sulle coccarde dell'intradosso delle ali (il sotto in pratica).
Ottimo lavoro!
saluti
Grazie Max, provo con la mina!! :-oook
Segui il suggerimento di Max ;) mentre io ti faccio i complimenti :-SBAV :-SBAV

Re: Mitsubishi A6M5a Zero - Tamiya 1/48

Inviato: 27 dicembre 2020, 23:18
da Starfighter84
La verniciatura la padroneggi abbastanza bene oramai Massimo, quello su cui devi puntare è un montaggio più pulito e accurato.
Ma hai comunque già fatto dei passi in avanti da quando ti abbiamo conosciuto per la prima volta qui su MT. ;)

Re: Mitsubishi A6M5a Zero - Tamiya 1/48

Inviato: 28 dicembre 2020, 13:07
da rob_zone
Ciao Massimo

Intanto mi fa piacere vedere uno Zero, mi ha colpito positivamente! ;)
MI sembra montato bene e che hai eseguito un weathering secondo degli schemi precisi, segno come dice Valerio, che stai migliorando molto! In particolare hai affrontato le scrostature che mi sembra tu abbia eseguito discretamente. :-oook
Peccato per aver utilizzato le decals da scatola, le Hinomaru sono rimaste rigide e non hanno copiato quasi per niente le pannellature, per i prossimi modelli giapponesi, qualora vorrai realizzarli, ti consiglio di usare il mitico compasso OLFA per i tagli circolari e riprodurti da 0 le insegne.. :-D
Invece avrei realizzato le scie degli scarichi un po più corte ed avrei anche fatto del weatherig (colature ecc.) cosi da integrarle meglio.. ;)

Complimenti!!
Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Mitsubishi A6M5a Zero - Tamiya 1/48

Inviato: 28 dicembre 2020, 20:40
da Massimo
Starfighter84 ha scritto: 27 dicembre 2020, 23:18 La verniciatura la padroneggi abbastanza bene oramai Massimo, quello su cui devi puntare è un montaggio più pulito e accurato.
Ma hai comunque già fatto dei passi in avanti da quando ti abbiamo conosciuto per la prima volta qui su MT. ;)
rob_zone ha scritto: 28 dicembre 2020, 13:07 Ciao Massimo

Intanto mi fa piacere vedere uno Zero, mi ha colpito positivamente! ;)
MI sembra montato bene e che hai eseguito un weathering secondo degli schemi precisi, segno come dice Valerio, che stai migliorando molto! In particolare hai affrontato le scrostature che mi sembra tu abbia eseguito discretamente. :-oook
Peccato per aver utilizzato le decals da scatola, le Hinomaru sono rimaste rigide e non hanno copiato quasi per niente le pannellature, per i prossimi modelli giapponesi, qualora vorrai realizzarli, ti consiglio di usare il mitico compasso OLFA per i tagli circolari e riprodurti da 0 le insegne.. :-D
Invece avrei realizzato le scie degli scarichi un po più corte ed avrei anche fatto del weatherig (colature ecc.) cosi da integrarle meglio.. ;)

Complimenti!!
Saluti
RoB da Messina :-oook

Grazie ragazzi, con i vostri consigli non posso che migliorare :-laugh
Il compasso Olfa l'ho già messo in lista! :-oook

Re: Mitsubishi A6M5a Zero - Tamiya 1/48

Inviato: 29 dicembre 2020, 0:10
da microciccio
Ciao Massimo,

hai ottenuto un buon risultato generale. :-oook

Le scrostature mi sono la parte che mi convince meno. La loro disposizione le fa sembrare un po' artificiali così come il colore brillante delle parti telate.

Sotto col prossimo. ;)

microciccio

Re: Mitsubishi A6M5a Zero - Tamiya 1/48

Inviato: 29 dicembre 2020, 18:08
da Cox-One
Sicuramente un risultato di tutto rispetto. Certo che ti sei scelto un soggetto non facile ..... i giapponesi di fine conflitto con le loro camo largamente usurate sono un banco di esame .... come molte italiche coeve.
alla luce di questo e considerato il tuo percorso non posso che esprimere il mio plauso.
Le decal non ti hanno aiutato, la prossima volta punta su qualche after ..... di mio dico sempre che gli stampi tamiya sono favolosi, ma purtroppo le scatole necessitano di alcuni after per ottenere un modello con la marcia in più ;-)
Bravo :-oook