Ecco le foto del kit finito, qui il WIP.
Onestamente non sono molto soddisfatto, mi sembra uno o anche due passi indietro rispetto ai miei ultimi modelli, mi da l'idea di essere un lavoro grossolano. Purtroppo questo kit non è il migliore dei Tamiya, specialmente nella zona delle ali. Mi aspettavo un assemblaggio più facile e questo mi ha fatto perdere un po' di interesse... Inoltre le grandi dimensioni e la mimetica fittizia da scatola (Tamiya ma che fai? ) non hanno aiutato.
Ma alla fine, sono comunque contento di averlo finito e sono riuscito ad imparare diverse cose, per poter fare meglio le prossime volte
Re: Bristol Beaufighter Mk. VI Tamiya 1:48
Inviato: 31 luglio 2020, 14:47
da Starfighter84
La verniciatura non è affatto male... liscia e omogenea.
Si vede che l'hai tirato un pò avanti alla mancanza di dettagli e dell'invecchiamento quasi assente. Andrà meglio col prossimo!
Re: Bristol Beaufighter Mk. VI Tamiya 1:48
Inviato: 31 luglio 2020, 16:07
da Aquila1411
Non mi dispiace affatto il risultato finale, per l'invecchiamento c'è tempo. L'unco appunto è che personalmente l'avrei fatto più opaco.
Andrea
Re: Bristol Beaufighter Mk. VI Tamiya 1:48
Inviato: 31 luglio 2020, 16:26
da Master Villain
Grazie ragazzi, per me dopo la posa delle decal e i lavaggi viene un momento di stallo. Non mi riesce, ancora, di fare l'invecchiamento e pur di non rischiare di rovinare il lavoro svolto fino ad allora, non ci provo. Confesso che è frustrante, col tempo riuscirò ad arrivare a fare quel passo in più.
Andrea, come finale ho usato il klear kote flat dell'alclad, ma siccome è davvero opaco, l'ho allungato con la nitro e l'ho passato con velature leggerissime proprio per evitare che venisse piatto e polveroso ma satinato
Re: Bristol Beaufighter Mk. VI Tamiya 1:48
Inviato: 31 luglio 2020, 16:27
da Starfighter84
Io lo avrei dato puro... effettivamente la finitura è rimasta un pò troppo satinata.
Re: Bristol Beaufighter Mk. VI Tamiya 1:48
Inviato: 31 luglio 2020, 20:27
da Master Villain
Ne terrò conto per la prossima volta
Re: Bristol Beaufighter Mk. VI Tamiya 1:48
Inviato: 31 luglio 2020, 21:28
da Cox-One
Molto bello e ben verniciato ..... di mio gusto lo avrei opacizzato di più.
Per l'invecchiamento .... fatti coraggio e comincia
Re: Bristol Beaufighter Mk. VI Tamiya 1:48
Inviato: 31 luglio 2020, 21:30
da Fly-by-wire
A me il risultato finale piace molto Francesco
L'unica cosa che mi fa storcere il naso è.....che l'hai realizzato in volo!
A parte gli scherzi, hai realizzato un bel modello! Mi ha colpito particolarmente la verniciatura
Re: Bristol Beaufighter Mk. VI Tamiya 1:48
Inviato: 31 luglio 2020, 23:02
da Master Villain
Noto con piacere che la finitura della camo è apprezzata, che bello
Fly-by-wire ha scritto: ↑31 luglio 2020, 21:30
L'unica cosa che mi fa storcere il naso è.....che l'hai realizzato in volo!
Ma no Fabio, è il loro elemento naturale
Re: Bristol Beaufighter Mk. VI Tamiya 1:48
Inviato: 1 agosto 2020, 8:14
da miki68
Il risultato è molto buono, quindi non vedo tutta questa negatività!
Per quanto riguarda la mancanza apparente di weathering, potrebbe andare anche bene, perchè durante la WW2 i velivoli non avevano poi così tanto tempo di rovinarsi, a volte venivano abbattuti e persi in incidenti anche alla prima missione.
Per avere una finitura più opaca basta che l'opaco Tamiya (o Gunze) lo diluisci con alcool isopropilico puro (o al limite X-20A). Rispetto all'uso del Laquer Thinner, l'acool isopropilico rende meno lucida la superficie e quindi più opaca. Provare per credere!